Dott.ssa Maria Rosaria Medugno - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Maria Rosaria Medugno - Biologa Nutrizionista piani alimentari personalizzati per ogni fascia d'età, in condizioni fisiologiche e patologiche.
(3)

24/07/2018

Cambiano le tabelle nutrizionali dei prodotti alimentari in vendita negli Stati Uniti d'America

Dal 26 luglio 2018, cambiano le tabelle nutrizionali dei prodotti alimentari in vendita negli Stati Uniti d'America.

Nello specifico:
• Cambiano le Serving Size (porzioni)
• Cambiano i quantitativi giornalieri e, quindi le percentuali di ciascun ingrediente nelle tabelle dei valori nutrizionali vanno aggiornate
• Viene introdotto l'obbligo di una tabella nutrizionale a doppia colonna per quelle specialità alimentari che possono essere consumate anche integralmente
• Viene eliminata la notazione delle Calorie da Grassi
• Viene eliminata la notazione delle Vitamine A e C
• Viene introdotto l'obbligo di indicare Potassio e Vitamina D

Tra i cambiamenti più significativi l'obbligo di indicare in maniera distinta gli "Zuccheri Aggiunti" e la nuova definizione delle "Dietary Fiber”.

14/06/2018

L'acqua: falso mito n 7
L’acqua gassata fa male. FALSO

Né l’acqua naturalmente gassata né quella addizionata con gas (normalmente anidride carbonica) creano problemi alla nostra salute.
L’anidride carbonica, al contrario migliora la conservabilità del prodotto. Solo quando la quantità di gas è molto elevata si possono avere lievi problemi in individui che già soffrano di disturbi gastrici e/o intestinali.

30/03/2018

Uova di cioccolato a confronto

L'uovo di cioccolato è uno dei simboli della Pasqua a cui è difficile dire di no.
Leggi l'etichetta e scegli la qualità.
Controlla gli ingredienti che sono sempre riportati in ordine decrescente: assicurati che il primo della lista non sia lo zucchero.
Non scegliere in base alla sorpresa, prediligi il fondente ( l'ideale sarebbe sopra al 70%), al cioccolato al latte e valuta se acquistare un prodotto artigianale

05/10/2017
04/10/2017
05/07/2017

Bere acqua si, ma al momento giusto

04/07/2017
29/06/2017

Quando si mangia la risposta glicemica è influenzata da numerosi fattori; usare delle semplici accortezze può aiutare molto a controllare picchi glicemici eccessivi.

20/06/2017

06/06/2017

Noi le rendiamo protagoniste parlandone spesso,
voi rendetele protagoniste dei vostri piatti ;)

02/06/2017
02/06/2017

Ecco, con questo bel proponimento vi auguro un buon fine settimana :D

29/05/2017

Altrimenti il risultato che si ottiene è solo l’effetto yo-yo e un corpo iper stressato.

28/05/2017

➡ E tu cosa scegli?

26/05/2017

Ecco che ricomincia il tormentone dell'estate propinato sul web, sulle riviste e in tv: DIETA DEL GELATO, SI O NO?

Facciamo qualche considerazione:
🍦 Il gelato è un alimento con alto valore nutrizionale (proteine nobili, sali minerali, vitamine)
🍦 Non può essere considerato un alimento completo
🍦 La perdita dei Kg conseguente all’assunzione di SOLO gelato avverrebbe con qualsiasi tipo di dieta MONOALIMENTO. Ma sappiamo che una dieta equilibrata ha bisogno di VARIETA’
🍦 In molte gelaterie potete trovare il gelato proteico che ha meno grassi e zuccheri rispetto a quello classico e può essere consumato come merenda da chi è attento alla linea o chi fa sport e ha bisogno di un apporto proteico maggiore (questo tipo di gelato utilizza ingredienti diversi rispetto al classico gelato: ad esempio proteine del siero del latte, latte di cocco o mandorla...che permettono di aumentare l'apporto di proteine e ridurre quello di zuccheri e grassi (eliminando o riducendo ingredienti come panna, zucchero, sciroppo di glucosio ecc...)

25/05/2017

La porzione ideale di frutta secca al giorno, secondo le linee guida nazionali ed internazionali sulla nutrizione è di 30 g.
Ma quanti sono 30 g di ogni frutto?

24/05/2017

Le coppette di frutta per i bambini oggi preparale così ;)
Buona merenda

21/05/2017

E’ bene ricordare che la frutta è un alimento ricco di zuccheri semplici, pertanto è meglio evitare di eccedere nella quantità giornaliera di centrifugati ed estratti. Questi ultimi inoltre, essendo poveri di fibra non possono essere considerati dei veri sostituti della frutta intera. Utilizziamo sempre prodotti freschi e di stagione, per garantirci una ricca dose di nutrienti e proprietà preziose.

19/05/2017
17/05/2017

I livelli di assunzione di riferimento di nutrienti (Larn) suggeriscono che la porzione ideale di nocciole è di 30 grammi, circa 15 nocciole al giorno.


16/05/2017

Muoversi aiuta a restare in forma, a mantenere giovane l’apparato muscoloscheletrico e circolatorio e a perdere peso. Così come per l’alimentazione è necessaria una maggiore consapevolezza tra le persone sull’importanza del movimento ed una vera e propria educazione all’attività fisica, insegnata sin dall’infanzia.

15/05/2017

Il fumo, lo stress, la sedentarietà ed un’alimentazione sregolata sono i più importanti fattori di rischio per lo sviluppo di numerose malattie come Il diabete, le malattie cardiovascolari e molte forme di tumori. Uno stile di vita sano ed una corretta alimentazione possono fare molto non solo in termini di prevenzione primaria (cioè quando la malattia non si è ancora manifestata) ma anche secondaria, e cioè in presenza di malattia.

15/05/2017

Ebbene si, gli alimenti vegetali che contengono più ferro sono: peperoni, broccoli, fagioli, ceci, lenticchie, arachidi.

11/05/2017

Il 75% del consumo di sale proviene dai prodotti che acquistiamo. Leggi l’etichetta e consuma meno di 5g di sale al giorno; cerca i prodotti a basso contenuto di sale, cioè inferiore a 0.3 grammi per 100 g (corrispondenti a 0.12 g di sodio).
Fonte: WASH (World Action on Salt & Health)

08/05/2017

Lo so, lo abbiamo sentito dire tante volte, da quando siamo bambini; eppure non è così!
Gli alimenti che detengono il primato per quantità di vitamina C sono ribes, kiwi, peperoni. Questo non significa che non possiamo goderci una bella spremuta di agrumi per fare il pieno di tantissime preziose sostanze.

06/05/2017

Obesità infantile

Metti mi piace alla pagina per non perdere i nostri consigli.

05/05/2017

L’unico modo per perdere peso in modo sano e duraturo è adottare uno stile di vita sano. Non ci stancheremo mai di dirlo ;)

Indirizzo

Largo Risorgimento 14/associazione Controcorrente Servizi Al Cittadino
Trezzano Sul Naviglio
20090

Telefono

3200964806

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Maria Rosaria Medugno - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Maria Rosaria Medugno - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare

Cliniche nelle vicinanze