Bioamatore

Bioamatore Mangiamo sano sperimentando la Scienza

Dopo la consueta pausa estiva ritorniamo con i nostri laboratori a partire dal 15 ottobre: anche quest'anno abbiamo in p...
03/10/2024

Dopo la consueta pausa estiva ritorniamo con i nostri laboratori a partire dal 15 ottobre: anche quest'anno abbiamo in programma tanti laboratori tematici tra Scienza e Cucina.🧪💚🍳

I laboratori saranno tutti indipendenti, 2 al mese e replicati nella giornata del martedì e del mercoledì.
Si partecipa dai 6 anni, gli orari sono sempre nel pomeriggio dalle 17:00 alle 19:00.

Partecipando a tutti i laboratori dell'anno (15 in tutto) i bambini riceveranno a Giugno il diploma di Scienziato in Cucina e un kit per fare esperimenti e ricette a casa. 🔬

Iniziamo con 👅GUSTO LAB👅: nel primo laboratorio facciamo conoscenza e impariamo le basi del gusto, della degustazione e del mangiar sano!

Segue la lista dei laboratori previsti per il primo trimestre.
Vi aspetto 💚

💚Il gioco del Microscopio🔬💚 del mercoledì Riesci a dare un nome a tutti gli alimenti misteriosi? Per questa estate ho pe...
07/08/2024

💚Il gioco del Microscopio🔬💚 del mercoledì

Riesci a dare un nome a tutti gli alimenti misteriosi?
Per questa estate ho pensato ad un modo più divertente per fare il nostro gioco: trova le corrispondenze nel minor tempo possibile e scala la classifica!
I protagonisti sono i frutti estivi 🍓🍒🍑🍋🥝🍉

Puoi provare a migliorarti quante volte vuoi, cliccando su "classifica" alla fine del gioco puoi salvare il tuo risultato.
Usa sempre il tuo nome così potremo vedere il tuo risultato migliore!

Ti invito a provare anche gli altri giochi che troverai in coda: cruciverba, quiz e gli altri!

Clicca qui per giocare:

https://wordwall.net/it/resource/76296036

Buona estate e buon divertimento!☀️

Ci vediamo a settembre con nuovi alimenti misteriosi!💚🔬💚

Buon pomeriggio, l'alimento misterioso di questa settimana è: 🍦un cono gelato (la cialda) 🍦Le risposte sono state tante:...
01/08/2024

Buon pomeriggio, l'alimento misterioso di questa settimana è: 🍦un cono gelato (la cialda) 🍦
Le risposte sono state tante: waffle, crostata, crespelle, neole, cialda, wafer!
E in effetti di una cialda o di un wafer si tratta...

Il cono gelato è un contenitore per il gelato di forma conica aperto alla base, spesso fatto di una pasta wafer o biscotto o altre cialde.
Viene brevettato nel 1903 da un italiano, Italo Marchioni, a Washington D.C., dove lo vendeva già dal 1896. Pare che l'idea nacque da uno stato di necessità, visto che inizialmente il suo gelato veniva servito in bicchieri di vetro, con ovvi problemi e perdite economiche.
Oggi è uno dei prodotti di food design italiani più importanti e famosi in tutto il mondo!🍦🍦🍦

Inizialmente era un prodotto solo artigianale, ma l'idea di vendere coni gelato congelati era da lungo tempo un sogno dei produttori di gelato. Fu nel 1959 che un altro italiano, un certo Spica, produttore di gelati con sede a Napoli, risolse il problema del gelato che rendeva fradicio il cono. Spica inventò un processo in cui l'interno del wafer veniva isolato dal gelato grazie ad uno strato di olio, zucchero e cioccolato. Spica registrò il nome "Cornetto" nel 1960. Oggi è uno dei gelati più popolari del mondo.🍦🍦🍦

Alla prossima settimana!👩🏻‍⚕️🔬🍦

💚Il gioco del Microscopio🔬💚 del mercoledì Cosa è l'alimento misterioso di oggi? Difficoltà: facileL'indizio di oggi è: c...
31/07/2024

💚Il gioco del Microscopio🔬💚
del mercoledì

Cosa è l'alimento misterioso di oggi?
Difficoltà: facile

L'indizio di oggi è: croccante fuori morbido dentro... 🤔

A domani con la soluzione!👩‍⚕️💚🔬

Ingredienti del nostro 🍦GELATOS🍦 (Tacos gelato):🫓Piadina 🍦Gelato fior di latte o yogurt gelato🍌🍑🍓Frutta fresca🥜Granella ...
25/07/2024

Ingredienti del nostro 🍦GELATOS🍦 (Tacos gelato):

🫓Piadina
🍦Gelato fior di latte o yogurt gelato
🍌🍑🍓Frutta fresca
🥜Granella di nocciole o mandorle o farina di cocco

Perché preferire un Gelatos ad un semplice gelato per la merenda dei bambini?

🍦 Aggiungiamo ingredienti nutrienti che saziano più a lungo: i carboidrati complessi della piadina, le fibre della frutta e i grassi sani della frutta secca
🍦diminuiamo la quantità complessiva del gelato (zuccheri semplici) senza rinunciare al gusto, anzi arricchendolo
🍦possiamo scegliere un gelato artigianale di buona qualità e siamo nel complesso più sicuri dell'origine degli ingredienti
🍦possiamo coinvolgere i bambini della preparazione e nell'attesa, che è sempre da preferire rispetto al "fast food" scartato e mangiato per una corretta educazione alimentare
🍦 un significativo abbattimento dei costi rispetto a biscotti gelato e coni gelato confezionati
🍦 Il Gelatos è stato promosso da 10 bambini su 10!

Il mio preferito? Fior di latte, banana, cocco e cioccolato!

🍦💚🍦

Ultimo Laboratorio dell'anno!💚
25/07/2024

Ultimo Laboratorio dell'anno!💚

E siccome son ti Tutino non può mancare il... peperoncino! 🌶🌶🌶Lo so, chi è della zona questa settimana è stato molto fac...
25/07/2024

E siccome son ti Tutino non può mancare il... peperoncino! 🌶🌶🌶

Lo so, chi è della zona questa settimana è stato molto facilitato, ma ho pensato che anche a chi non conoscesse questa associazione sarebbe rimasta comunque ... la rima da completare!😊

L'alimento misterioso di questa settimana era dunque un peperoncino. Molti hanno indovinato, un'altra risposta molto diffusa è stata: zucca (o zucchino). In effetti, la foto poteva facilmente ricordare l'interno di una zucca con i semi.

Il peperoncino rosso piccante qui lo chiamiamo "vardacielu", ovvero "guarda in cielo" (per gli amici che ci seguono da lontano).
Questo nome fa riferimento al fatto che il peperoncino cresce sulla pianta con le punte rivolte verso l'alto!
La sua piccantezza è dovuta a una molecola molto particolare: la capsaicina!🌶🌶🌶

La capsaicina è irritante, e produce una sensazione di bruciore nelle mucose della bocca.
Per neutralizzarla, i metodi più efficaci sono bere un sorso di latte intero, ingerire dell'olio o altri alimenti grassi come il formaggio, poiché la capsaicina si scioglie proprio nel grasso! Anche masticare del pane aiuta, perchè la rimuove dalla bocca per azione meccanica.
Non è invece molto solubile in acqua, quindi bere acqua non aiuta troppo in questo caso!
😏🌶🔥

A mercoledì prossimo!👩‍⚕️🔥🌶

💚Il gioco del Microscopio🔬💚 del mercoledì Cosa è l'alimento misterioso di oggi? Difficoltà: facileL'indizio di oggi è: e...
24/07/2024

💚Il gioco del Microscopio🔬💚
del mercoledì

Cosa è l'alimento misterioso di oggi?
Difficoltà: facile

L'indizio di oggi è: e siccome son di Tutino, non può mancare il... 🤔

A domani con la soluzione!👩‍⚕️💚🔬

Buon pomeriggio! L'alimento misterioso della settimana era: 🌱ravanello!🌱Mi sarebbe piaciuto dare ragione a chi ha rispos...
18/07/2024

Buon pomeriggio! L'alimento misterioso della settimana era: 🌱ravanello!🌱
Mi sarebbe piaciuto dare ragione a chi ha risposto "è una caramella" perchè in effetti la ricorda tantissimo. O anche "il frutto del drago". Merita poi una menzione speciale chi ha ipotizzato che si trattasse della sfera dei pokèmon😁.

Il ravanello è stretto parente delle r**e, e come sappiamo ne consumiamo soprattutto la radice. È un ortaggio composto per il 95% di acqua e ha elevate quantità di vitamine B, C, sali minerali, ferro, fosforo, calcio e acido folico.🌱🌱🌱
Tra le varietà più conosciute in Italia c'è senz’altro quella rotonda, piccola quanto una ciliegia, di colore rosso esternamente e bianco all’interno. La varietà "radicola" appunto.
Il ravanello ha avuto origine oltre 3 mila anni fa in Asia Orientale, soprattutto in Cina e in Giappone ed è proprio qui che crescono alcuni tipi di ravanelli che possono pesare anche 50 chili. Nel 2005 in Giappone, nella città di Anoi, un ravanello gigante spuntò dall’asfalto, attirando la curiosità della gente.Venne chiamato Dokonjo Daikon, cioè "ravanello dallo spirito combattente" e divenne il simbolo della costanza che supera le difficoltà.
🌱💪🏻🌱
Alla prossima settimana!👩‍⚕️💚🔬

Le cose migliori nella vita sono le più vicine: il respiro nelle narici, la luce nei tuoi occhi, i fiori ai tuoi piedi, ...
18/07/2024

Le cose migliori nella vita sono le più vicine: il respiro nelle narici, la luce nei tuoi occhi, i fiori ai tuoi piedi, gli incarichi nelle tue mani, il sentiero del bene proprio davanti a te. Allora non cercare di afferrare le stelle, ma svolgi le semplici cose della vita come vengono, sicuro che le funzioni quotidiane e il pane quotidiano sono le cose più dolci della vita. 💛 R. L. Stevenson

🥛Yogurt greco
🍪Biscotti ai cereali, cioccolato e mandorle
🍑Albicocche

Buongiorno ☀️

💚Il gioco del Microscopio🔬💚 del mercoledì Cosa è l'alimento misterioso di oggi? Difficoltà: mediaL'indizio di oggi è: va...
17/07/2024

💚Il gioco del Microscopio🔬💚
del mercoledì

Cosa è l'alimento misterioso di oggi?
Difficoltà: media

L'indizio di oggi è: varietà "radicola"... 🤔

A domani con la soluzione!👩‍⚕️💚🔬

🍑🍦Le proporzioni del piatto del benessere per la nostra merenda 🍦🍑Ultimi due Merenda Lab prima delle vacanze estive!☀️
16/07/2024

🍑🍦Le proporzioni del piatto del benessere per la nostra merenda 🍦🍑

Ultimi due Merenda Lab prima delle vacanze estive!☀️

Indirizzo

Via Caduti In Guerra, 23
Tricase
73039

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bioamatore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Bioamatore:

Condividi

Digitare