VI Circoscrizione Comune Trieste - Settimana Europea Mobilita

VI Circoscrizione Comune Trieste - Settimana Europea Mobilita Settimana della Mobilità Sostenibile -
Le proposte della VI Circoscrizione - Comune di Trieste

“I LOVE BOSCHETTO” giochi e didattica per bambini, ragazzi e famiglie, a partecipazione gratuitaSABATO 28 e MARTEDI’ 31 ...
25/08/2021

“I LOVE BOSCHETTO”
giochi e didattica per bambini, ragazzi e famiglie,
a partecipazione gratuita
SABATO 28 e MARTEDI’ 31 AGOSTO (ore 9.00-12.00)

A cura della VI Circoscrizione del Comune di Trieste
in collaborazione con la cooperativa Curiosi di natura

TRIESTE – Sabato 28 e martedì 31 agosto la VI Circoscrizione del Comune di Trieste, in collaborazione con la cooperativa Curiosi di natura, propone due laboratori per bambini, ragazzi e famiglie, con attività-gioco ed educative sulla natura. A partecipazione gratuita e su prenotazione, si terranno dalle ore 9 alle ore 12.
La due giorni è intitolata “I love Boschetto”, e fa seguito al successo registrato nel settembre 2020 da un’analoga iniziativa della VI Circoscrizione, svolta per la Settimana Europea della Mobilità. Si utilizzeranno i sentieri del Boschetto come un museo all’aria aperta, per osservare la natura e conoscere i meccanismi del suo funzionamento.

In programma:
Sabato 28 agosto, dalle ore 9 alle 12, un’attività didattico-ludica sul mimetismo: “Le maschere nascoste, ovvero come diventare invisibile agli occhi degli altri”. Si creeranno delle maschere mimetiche con materiali provenienti dall’ambiente naturale, e poi si testerà nel Boschetto la loro efficacia. Ritrovo alle ore 9 nel cortile della VI Circoscrizione, in Rotonda del Boschetto 6.
Martedì 31, dalle ore 9 alle 12, è invece in programma “La carta d’identità dell’albero”, un laboratorio per scoprire le caratteristiche di alcune specie arboree e arbusti del territorio e quali sono le loro esigenze ecologiche. Ritrovo alle ore 9 presso Il Ferdinandeo, in via de Marchesetti - Largo Caduti di Nassiriya 1.
Le due mattinate, a partecipazione gratuita, si terranno anche in caso di tempo instabile. Altre informazioni e prenotazioni: alla mail curiosidinatura@gmail.com e al cellulare 340.5569374 oppure alla mail sestacircoscrizione@comune.trieste.it.

Più in specifico, sui due appuntamenti.
“Le maschere nascoste”, in programma sabato 28 agosto. Ritrovo alle ore 9 nel cortile della VI Circoscrizione, in Rotonda del Boschetto 6.
Gli animali hanno colori che si confondono con l'ambiente circostante, e che servono per nascondersi dai predatori o per cacciare. Si osserveranno delle foto di animali che vivono nei nostri boschi o a Farneto (come caprioli, rospi, insetti...), la cui pelliccia, piume, corpo, hanno tinte e disegni che si mimetizzano con l'ambiente. Poi, ispirandosi agli alberi e all'ambiente del luogo, si costruiranno delle maschere di cartone che si dipingeranno con colori e disegni mimetici, e che si decoreranno con semi, foglie secche e altri materiali di recupero. Infine si sperimenterà la capacità mimetica delle maschere, giocando a nasconderle nel Boschetto.
“La carta d’identità dell’albero”, in programma martedì 31 agosto. Ritrovo alle ore 9 presso Il Ferdinandeo, in via de Marchesetti - Largo Caduti di Nassiriya 1.
Alcune specie arboree verranno identificate attraverso l’osservazione della forma delle foglie e della loro disposizione sui rami. Nel contempo verranno suggerite delle osservazioni sensoriali e personali (colore e profumo delle foglie, rugosità della corteccia, portamento…), per stimolare la fantasia e permetterne una rielaborazione creativa. Gli alberi verranno infatti riprodotti con materiali poveri, cercando di evidenziarne le loro diverse caratteristiche e la biodiversità.

09/07/2021

VENERDÌ SERA 20.30
venite a scoprire i segreti delle acque
sotto la città di Trieste!!!

Foto: uPIX uNDER PIXel

SPORTELLO DI ASCOLTO GRATUITO PER IL TERRITORIO, un progetto della Sesta Circoscrizione del Comune di Trieste in collabo...
09/06/2021

SPORTELLO DI ASCOLTO GRATUITO PER IL TERRITORIO, un progetto della Sesta Circoscrizione del Comune di Trieste in collaborazione con Pratiche Sistemiche, scuola di counseling.
Si può richiedere un appuntamento scrivendo all'indirizzo sportellocounselingtrieste@gmail.com o telefonando al numeri 3884205301 o 3248364485.
È stata avviata a partire dal 10 maggio un’iniziativa che permetterà a tutti i cittadini di accedere gratuitamente ad uno sportello di ascolto di Counseling sistemico.
Il Consiglio della VI Circoscrizione ha avuto modo di recepire molteplici richieste di supporto, che sono emerse in maniera forse più urgente proprio in questi mesi. Pratiche Sistemiche Scuola di Counseling, storica associazione milanese, attiva a Trieste da ormai quattro anni, metterà a disposizione un gruppo di professionisti in formazione per offrire un supporto e un aiuto nelle situazioni di cambiamento e di difficoltà che le persone si trovano a vivere.
La collaborazione tra la Sesta Circoscrizione, sempre attenta alle necessità del territorio, e l’Associazione Pratiche Sistemiche, arricchisce l’offerta di servizi di utilità sociale messi gratuitamente a disposizione dei cittadini.

06/10/2020

Nell’ambito della S.E.M. 2020 organizzata dalla VI Circoscrizione del Comune di Trieste, la cooperativa “Curiosi di natura” ha condotto due diverse attività all’interno del “Boschetto” per approfondire la conoscenza di questo grande polmone verde, luogo ricreativo e di benessere per la popolazione.

La prima si è svolta il 17 settembre nel pomeriggio. È stata proposta una passeggiata in cui si alternavano dei momenti di immersione nella natura attraverso giochi sensoriali (es. esplorare un albero con gli occhi bendati e successivamente riconoscerlo a occhi aperti…) a delle soste ‘ginniche’, ognuna dedicata a un diverso movimento yoga. L’esperienza è stata apprezzata e ha rappresentato un momento di benessere e relax, in comunione con l’ambiente naturale.

La seconda si è tenuta il 22 settembre e ha coinvolto un gruppo di 21 tra ragazze/i 6 adulti e 2 cani! In una mattinata in cui le scuole erano chiuse abbiamo approfittato per fare un’escursione sui sentieri meno noti e affollati, alla scoperta di storia, fauna e flora, di questo bosco che si incunea tra i quartieri della città. Abbiamo iniziato raccontando la storia di questo luogo, donato alla città dall’imperatore Ferdinando, a patto che venisse mantenuto come bosco e non venisse venduto. Abbiamo poi proseguito con un gioco sulla fauna in cui mettere alla prova le proprie capacità di osservazione per collegare delle tracce (piume, rametti rosicchiati…) agli animali che le avevano lasciate. Poi ancora abbiamo osservato gli alberi e ragionato su quanto la nostra esistenza dipenda da loro e quanto un luogo di questo tipo sia fondamentale per la qualità della nostra vita.

Sono state 2 ore e mezza piacevoli e partecipate, con un gruppo di bambini di diverse età in cui spesso i più piccoli hanno primeggiato per le loro capacità di osservazione e per la voglia di conoscere il mondo naturale.

SEM, Settimana Europea della Mobilità, una delle proposte a cura della VI Circoscrizione del Comune di Trieste.21 ragazz...
22/09/2020

SEM, Settimana Europea della Mobilità, una delle proposte a cura della VI Circoscrizione del Comune di Trieste.
21 ragazzi 6 adulti e 2 cani hanno approfittato dei due giorni di pausa da scuola dovuti alle consultazioni elettorali per conoscere meglio il Boschetto con Barbara Bassi di Curiosi di natura.
Grazie anche a Sandra Di Febo che ha organizzato!

21/09/2020

IMPORTANTI AGGIORNAMENTI SUL PROGRAMMA SEM DELLA VI CIRCOSCRIZIONE:

la passeggiata con laboratorio "I love Boschetto" per alunne/alunni delle scuole si terrà
martedì 22 settembre con ritrovo alle ore 8.30 al capolinea della Linea 11 presso il Ferdinandeo

In collaborazione con Curiosi di natura, cooperativa attiva dal 2001 nel turismo naturalistico e responsabile e nella divulgazione scientifica, che cura visite guidate sul Carso, di tipo “slow”, adatte a tutte le età e svolge attività di didattica ambientale per scuole, centri estivi, Enti Pubblici.

PER INFO E PRENOTAZIONI cell. 340.5569374

la videoconferenza di lunedì 21 e la passeggiata "Le vie dell'acqua" con la Società Adriatica di Speleologia di martedì 22 settembre sono rimandate a data da destinarsi.

PER INFO SCRIVERE SU QUESTA PAGINA O A sestacircoscrizione@comune.trieste.it

Oggi e domani venite a provare le auto elettriche in un suggestivo percorso all'interno del Parco di San Giovanni a Trie...
19/09/2020

Oggi e domani venite a provare le auto elettriche in un suggestivo percorso all'interno del Parco di San Giovanni a Trieste!

17/09/2020

Anno della biodiversità
Settimana europea della mobilità
Da queste due occasioni nasce questa splendida passeggiata grazie alla collaborazione con Valecic (regione) Bressi (museo Civico) Panepinto (Comunel

Passeggiata naturalistica !Siamo ai blocchi di partenza
17/09/2020

Passeggiata naturalistica !
Siamo ai blocchi di partenza

17/09/2020

Biodiversità

Cuori Verdi a San Giovanni PARTECIPI AL QUESTIONARIO ?Impiega 5 minuti del tuo tempo per far sentire la tua voce !Voglia...
11/12/2019

Cuori Verdi a San Giovanni

PARTECIPI AL QUESTIONARIO ?
Impiega 5 minuti del tuo tempo per far sentire la tua voce !

Vogliamo rendere i rioni della VI Circoscrizione più accessibili più belli e più sicuri.

Dicembre 2019: incontri con gli abitanti del rione di San Giovanni a cura della VI Circoscrizione del Comune di Trieste con la collaborazione di Legambiente.

Il suo indirizzo mail servirà, inoltre, per informarla sulle date dei prossimi incontri e dell'evento conclusivo, quando sceglierete i progetti realizzati con il vostro contributo.
I progetti da voi scelti saranno inviati all'Amministrazione comunale.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScBvquaYoHl4eMGwdijT4BZ3u8sVZD2Bz476Kz20kRbiIv55Q/viewform

Vogliamo rendere i rioni della VI Circoscrizione più accessibili più belli e più sicuri Dicembre 2019: incontri con gli abitanti del rione di San Giovanni a cura della VI Circoscrizione del Comune di Trieste con la collaborazione di Legambiente Il suo indirizzo mail servirà per informarla sulle ...

05/12/2019

Venerdì 6 dicembre, dalle 15.30 alle 18, per la festa di san Nicolò laboratorio creativo presso la sede della Vi Circoscrizione, Rotonda del Boschetto 6, Trieste.
Costruiremo un albero di Natale e delle lanterne, con materiali di recupero, ma soprattutto con tanta fantasia.
Raggiungeremo in ‘lucciolata’ con le lanterne piazza Volontari Giuliani, dove l’Associazione Il Ponte offrirà una merenda.

11/09/2019

Settimana Europea dal 16-22.
Simbolicamente iniziamo al 14 e finiamo al 25 a ricordare che lo spirito della mobilità deve penetrare nella normalità e non essere celebrato come ricorrenza .... Incontriamoci questo sabato !! Vi spieghiamo il regolamento delle competizioni

Settimana della Mobilità Sostenibile -
Le proposte della VI Circoscrizione - Comune di Trieste

il programma con gli ultimi aggiornamenti
08/09/2019

il programma con gli ultimi aggiornamenti

Le iniziative promosse dalla VI Circoscrizione del Comune di Trieste in collaborazione con• Anfaa Associazione Nazionale...
30/08/2019

Le iniziative promosse dalla VI Circoscrizione del Comune di Trieste in collaborazione con
• Anfaa Associazione Nazionale Famiglie Adottive Affidatarie
• Casa Internazionale delle Donne
• Comitato Genitori dell'Istituto Comprensivo Tiziana Weiss
• Corpo forestale regionale- Centro didattico naturalistico di Basovizza
• Centro Sportivo-Culturale Lonjer Cattinara Kulturni-Športni Center V Lonjerju
• FIAB Trieste Ulisse Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta
• Istituto Comprensivo San Giovanni
• Lega Ambiente Trieste
• Proloco San Giovanni-Cologna
• Ragazze/i di Fridays For Future
• Sindacato Pensionati - CGIL Trieste
• Società Adriatica Speleologia
• Teatro di San Giovanni

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando VI Circoscrizione Comune Trieste - Settimana Europea Mobilita pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a VI Circoscrizione Comune Trieste - Settimana Europea Mobilita:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Conosci la tua Circoscrizione

Il CONSIGLIO della Circoscrizione svolge la funzione di collegamento diretto tra i cittadini e l’amministrazione comunale. Riferisce al Consiglio Comunale e agli uffici del Comune i problemi riscontrati dai Consiglieri o segnalati dai cittadini sulla manutenzione delle aree pubbliche e si occupa delle richieste di servizi destinati alle attività sociali, culturali, ricreative, sportive, agli asili nido e scuole materne comunali e agli interventi a favore di infanzia, gioventù e degli anziani.

I CONSIGLIERI hanno libero accesso a tutte le informazioni in possesso dell’Amministrazione comunale e delle aziende municipalizzate e hanno un contatto privilegiato con la Polizia Locale, che una volta al mese risponde ai cittadini durante una seduta dedicata ai problemi riguardanti traffico, segnaletica e viabilità, di sicurezza, degrado sociale, disturbo della quiete pubblica.

Tutti i CITTADINI possono dare un contributo attivo alla gestione della propria città segnalando ai Consiglieri i problemi che riguardano i rioni della Circoscrizione e possono presenziare alle sedute, assistere alle riunioni delle Commissioni di lavoro, chiedere la convocazione di un’assemblea popolare.