Studio KEA

Studio KEA Siamo un'équipe multidisciplinare che offre servizi di:
psicologia e neuropsicologia,
logopedia, osteopatia,
fisioterapia e terapia occupazionale.

Sai cos'è il   ? 🏀🏀🏀🏀🏀È un Basket inclusivo dove possono giocare persone di tutte le età con o senza disabilità, è un gi...
27/05/2025

Sai cos'è il ?
🏀🏀🏀🏀🏀È un Basket inclusivo dove possono giocare persone di tutte le età con o senza disabilità, è un gioco dinamico in cui ognuno porta il suo contributo alla squadra.
In ci sono attualmente 13 squadre attive su tutte le province del FVG e nuove squadre che si stanno formando.
Se sei curioso e vuoi saperne di più partecipa sabato 31 alle 17 alla 🎉🎉🎉🎉oppure domenica 01 presso il 🏟️Palamarson di Turriaco, dove si svolgerà il torneo Gemelli Diversi organizzato da .

Puoi saperne di più visitando il sito dell' .

̀intellettiva

Sii Gentile 🧡🌷cit. Burabacio
07/05/2025

Sii Gentile 🧡🌷
cit. Burabacio

Buona Pasqua e buona primavera da tutta l’equipe dello Studio Kea 🌷 🐣 !
20/04/2025

Buona Pasqua e buona primavera da tutta l’equipe dello Studio Kea 🌷 🐣 !

Intraprendere un percorso di psicoterapia significa affrontare le proprie difficoltà con un nuovo punto di vista e con n...
24/03/2025

Intraprendere un percorso di psicoterapia significa affrontare le proprie difficoltà con un nuovo punto di vista e con nuovi strumenti, apportando cambiamenti che permettono di progettarsi nel futuro in una maniera diversa.

In psicoterapia non si affronta solo la patologia, ma si costruiscono solide basi per il proprio benessere psicofisico.

📱segreteria 320 715 7435
📨 info@studiokea.it
💻 www.studiokea.it

Oggi parliamo di   ❗️Ma qual è la funzione della gioia? Questa meravigliosa emozione, e tutte le sue declinazioni (seren...
10/03/2025

Oggi parliamo di ❗️Ma qual è la funzione della gioia? Questa meravigliosa emozione, e tutte le sue declinazioni (serenità, calma, ecc..) ha il compito di dirci che quello che stiamo facendo va BENE per noi, perché in qualche modo stiamo soddisfacendo un nostro bisogno o un nostro desiderio.
E per voi? Quali sono le cose che vi rendono e ?
Condividetele con noi!

“Lloyd, mi sento fragile”“Per quale ragione, sir?”“Non lo so, ma ho l’impressione di poter andare in mille pezzi da un m...
28/02/2025

“Lloyd, mi sento fragile”
“Per quale ragione, sir?”
“Non lo so, ma ho l’impressione di poter andare in mille pezzi da un momento all’altro”
“Sir, anche l’oceano, divenendo pioggia, si separa in mille gocce. Eppure nessuno pensa che sia fragile”
“Questo cosa significa Lloyd?”
“Che la fragilità, sir, non è perdere la propria forma, ma non accettarne di averne altre”
“Grazie mille Lloyd”
“Prego, sir”

Quando è opportuno portare il tuo bimbo dall’osteopata?⏰ Iniziamo con il dire che non c’è un momento in cui è “troppo pr...
10/02/2025

Quando è opportuno portare il tuo bimbo dall’osteopata?

⏰ Iniziamo con il dire che non c’è un momento in cui è “troppo presto” per portare un bambino dall’osteopata. Molti disturbi possono essere risolti rapidamente e in maniera efficace fin dai primi giorni di vita.

👶🏼 Le posizioni intrauterine durante la gravidanza, ma soprattutto le pressioni subite durante il parto (soprattutto dal cranio) possono portare a condizioni di disfunzione. Accavallamenti, compressioni e asimmetrie possono ripercuotersi sulle funzioni che il neonato deve svolgere. In primis, la suzione.

🤰 Le posizioni intrauterine sono influenzate anche dalla struttura scheletrica materna. Per questo, il trattamento osteopatico in gravidanza è importante non solo per il benessere materno, ma anche per quello del bimbo.

🤢 Nelle prime settimane di vita possono manifestarsi disturbi a livello muscolo-scheletrico ma anche viscerale: coliche, reflusso, stipsi possono dipendere dal cranio, dalla colonna vertebrale o dal viscere stesso.

💆🏻‍♂️ La persistenza di asimmetrie dopo le prime settimane di vita può ripercuotersi sull’acquisizione delle diverse tappe dello sviluppo motorio. Rotolare da prono a supino, per esempio, può essere più facile da un lato, se il passaggio dorso-lombare è rigido.

🧎🏻 Nella stessa maniera, il raggiungimento della posizione seduta autonoma, e poi il cammino, saranno influenzati dalla struttura muscolo-scheletrica e dalle sue eventuali asimmetrie.

📞 +39 320 7157435
📧 info@studiokea.it
📍 Trieste
📍 Fiumicello

La voce è uno strumento preziosissimo, che spesso diamo per scontato. 👄🗣️Grazie alla voce possiamo parlare e comunicare,...
04/02/2025

La voce è uno strumento preziosissimo, che spesso diamo per scontato. 👄🗣️

Grazie alla voce possiamo parlare e comunicare, ma soprattutto possiamo esprimere noi stessi e le nostre emozioni. ❤🧡💛💚💙💜

Tuttavia, alcune modalità nell'uso della voce, soprattutto se protratte nel tempo, possono portare a condizioni DISFUNZIONALI e/o PATOLOGICHE (ad esempio, ai noduli alle corde vocali). 💔❌

AVETE MAI ASCOLTATO LA VOSTRA VOCE? SAPRESTE INDIVIDUARE E GESTIRE I SEGNALI DI AFFATICAMENTO VOCALE? 🔊🔉⚠️

Se cercate un supporto, non esitate a contattare le nostre logopediste:

Maria Campanie - 📍Sede a Fiumicello
Giulia Cociancich -📍Sede a Fiumicello
Ilaria Marzolla - 📍Sede a Trieste

+39 320 7157 435 📞 info@studiokea.it ✉️

🥴Nella quotidianità ti senti sempre sottopressione e senza un momento per te? Presso lo Studio KEA si realizzano percors...
22/01/2025

🥴Nella quotidianità ti senti sempre sottopressione e senza un momento per te?

Presso lo Studio KEA si realizzano percorsi di mindfulness secondo il protocollo MBSR- Mindfulness Based Stress Reduction.🪷

Con la mindfulness si riduce l'impatto dello stress attraverso l'apprendimento di tecniche meditative ed esercizi mirati.

🗓️ 8 incontri settimanali della durata di 1 ora e mezza;
🧘 sedute individuali, in coppia o in piccolo gruppo;
👥💻 in presenza presso lo studio di Fiumicello o online.

Per informazioni:
📨 stefania.maraspin@studiokea.it
📱3285692751

La   è l’emozione che sperimentiamo quando percepiamo un pericolo e ci permette di prendere distanza da essi, sia reali ...
15/01/2025

La è l’emozione che sperimentiamo quando percepiamo un pericolo e ci permette di prendere distanza da essi, sia reali che percepiti. La paura quindi può portare ad una fuga ma anche ad un blocco. In alcune situazioni possono essere comportamenti funzionali, in altre invece posso essere comportamenti che compromettono la nostra quotidianità. Il modo migliore per elaborare la paura è trovare una rassicurazione a ciò che ci spaventa. La prossima volta ci sentiamo spaventati, proviamo a chiederci: che cosa mi spaventa? E in che modo posso rassicurarmi?

Studio KEA ti augura buon 2025 ricco di gioia, amore e salute!🎉Le nostre sedi riaprono il 7 gennaio 2025 e la nostra equ...
03/01/2025

Studio KEA ti augura buon 2025 ricco di gioia, amore e salute!🎉

Le nostre sedi riaprono il 7 gennaio 2025 e la nostra equipe ti aspetta piena di nuove energie per iniziare al meglio questo nuovo anno insieme!!!😊

Tanti cari auguri di buone feste dallo Studio Kea!♥️✨
24/12/2024

Tanti cari auguri di buone feste dallo Studio Kea!♥️✨

Indirizzo

Via Gatteri 23
Trieste
34125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio KEA pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio KEA:

Condividi