
16/07/2025
⭕ Fascite plantare: che ruolo hanno le fasce del polpaccio nel dolore al tallone e piede?
🔎 La fascite plantare è una delle cause più comuni di dolore al tallone, spesso attribuita a una degenerazione della fascia plantare stessa. Ma uno studio pubblicato nel 2024 su ha esplorato un aspetto meno noto: il ruolo delle fasce profonde del muscolo soleo nella genesi e nel mantenimento del dolore plantare.
⚠️ Questo studio ha rilevato che circa l’80% dei pazienti con fascite plantare presenta anche rigidità del muscolo tricipite surale (gastrocnemio e soleo). Tuttavia, non si tratta solo di muscoli e tendini: le fasce che li avvolgono trasmettono tensioni meccaniche fino alla pianta del piede.
📊 I ricercatori hanno analizzato le connessioni anatomiche e funzionali tra:
🔹 Fascia crurale
🔹 Fascia del soleo
🔹 Tendine d’Achille
🔹 Fascia plantare
📈 Il risultato? La fascia del soleo può contribuire direttamente a mantenere la tensione e il dolore nella fascia plantare, agendo come “ponte meccanico” tra polpaccio e piede.
♻️ Il modello proposto interpreta la fascite plantare non solo come una patologia locale, ma come parte di un sistema miofasciale globale, in cui rigidità, alterazioni posturali e adattamenti cronici a monte possono generare sovraccarico distale.
⬇️ Implicazioni cliniche:
🔸 Trattare solo il piede non è sufficiente.
🔸 E' utile valutare e trattare le restrizioni fasciali e muscolari del polpaccio, in particolare del soleo.
🔸 L’integrazione di esercizi mirati, terapia manuale e tecniche fasciali può offrire benefici più duraturi.
🤝 Per maggiori informazioni visita il nostro sito oppure contattaci, parlane con il tuo medico e mantieni sempre uno stile di vita sano e attivo.
🌐 osteofision.it
✉️ info@osteofision.it
📞 040 9720041
📙 Ryskalin, L., Morucci, G., Soldani, P., & Gesi, M. (2024). Do the fasciae of the soleus have a role in plantar fasciitis? Clinical Anatomy, 37(4), 413–424.