Dott.ssa Valentina Romano - Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Valentina Romano - Biologa Nutrizionista Consulenze nutrizionali in condizioni fisiologiche, patologiche e per la cura di disturbi alimentari

Perché è importante parlare di Aspettative?Cosa si intende per Aspettative?E in che modo conoscerle mi aiuta ad aiutarti...
05/02/2025

Perché è importante parlare di Aspettative?
Cosa si intende per Aspettative?
E in che modo conoscerle mi aiuta ad aiutarti?

Le nostre visite in piccoli passi 🧡

Eccomi a ti**re le somme (per me e per voi) di questi 3 giorni di Residenziale Intensivo di   ( ) tenuto da  .È stata un...
10/11/2024

Eccomi a ti**re le somme (per me e per voi) di questi 3 giorni di Residenziale Intensivo di ( ) tenuto da .

È stata un’esperienza formativa incredibile, che mi ha permesso di condividere con i miei colleghi spunti, riflessioni, problemi e aspetti di vita professionale e personale.

Ma soprattutto mi ha aiutata a diventare una professionista migliore e ancora più competente.

Non vedo l’ora di applicare con voi un’efficacia di ancora più funzionale, ponendovi le domande più giuste per far emergere i vostri bisogni più veri.

Non vedo l’ora di aiutarvi a definire gli da un incontro al successivo, così che possiate toccare con mano i risultati che vi portano al raggiungimento del vostro più grande obiettivo di percorso.

Non vedo l’ora di guidarvi nel sentire il vostro , perché solo fidandovi di lui potrete liberarvi dal concetto di piano alimentare e vivere l’alimentazione in maniera naturale e intuitiva.

Non vedo l’ora di accompagnarvi nel cambiamento delle vostre diventate per voi disfunzionali.
Perché solo se le abitudini cambiano davvero i risultati raggiunti potranno essere mantenuti nel tempo.

Non vedo l’ora di accogliervi nel mio studio da domani, con un approccio che continua a rinnovarsi, ad arricchirsi e che rispetta sempre di più la vostra interezza come persone e il mio modo di voler svolgere questa professione.

Perché essere una standard “biologa nutrizionista” non è mai stato nei miei piani ❤️

Vero, è un pò che non ci si vede qui, ma negli ultimi mesi ho voluto tanto lavorare per voi.La formazione per noi profes...
06/11/2024

Vero, è un pò che non ci si vede qui, ma negli ultimi mesi ho voluto tanto lavorare per voi.

La formazione per noi professionisti è continua, perché quando si ha la fortuna e la responsabilità di avere tra le mani il vissuto (e la vita) delle persone, è necessario (e per me scontato) offrire sempre il meglio.

E così, nel corso di questo 2024, ho portato a termine il secondo livello di Intuitive Eating Approach, e a partire da domani, mi attendono 3 giorni di Residenziale Intensivo per imparare a trasformare la teoria in pratica.

E non vedo l’ora!

Questo modello di lavoro integra all’approccio nutrizionale più classico, l’analisi del vissuto corporeo ed emotivo e delle abitudini del paziente, per accompagnarlo con sempre maggiore efficacia verso un cambiamento che avviene alla radice e che possa essere reale e duraturo nel tempo.

Affrontare un percorso nutrizionale, con la convinzione che il piano alimentare rappresenti la soluzione alla specifica problematica, non solo è irrealistico, ma sminuisce la complessità dell’individuo, fatto di sensazioni, percezioni, emozioni e abitudini.
Quelle stesse abitudini che, quando disfunzionali, vengono semplicemente messe in pausa per la durata del percorso nutrizionale, per poi essere riattivate una volta raggiunto l’obiettivo.
Questo il motivo per cui nel circolo delle “diete” si entra ma non si esce mai.

Ho sempre adottato un approccio all’alimentazione che fosse educativo, e i percorsi con i miei pazienti hanno sempre riguardato la persona nella sua interezza, mai fermandomi a fornire un mero elenco di alimenti e grammature.

E questo corso ha portato ad un arricchimento culturale incredibile, aprendo le porte a infinite possibilità di intervento per riuscire a fare ancora di più la differenza per voi che vi sedete con me a quella scrivania.

Da me, non avrete mai “soltanto una dieta”.
Continuerò a darvi di più, sempre.

Perché, come dice , “finché i problemi non sono risolti e gli ostacoli superati, qualunque intervento nutrizionale sarà destinato a fallire”

Stay tuned, vi porto con me in questa avventura!

Quando senti che le emozioni prendono il sopravvento, fermati.Respira.Invece di aprire per abitudine quella confezione d...
02/02/2024

Quando senti che le emozioni prendono il sopravvento, fermati.

Respira.

Invece di aprire per abitudine quella confezione di biscotti prova a farti tre semplici domande:

1. Che emozione sento?
Noia, rabbia, frustrazione, tristezza, solitudine?

2. Di cosa avrei bisogno?
Passione, aiuto, perseveranza, coraggio, compagnia?

3. Il cibo risolve il problema?
Dopo aver mangiato, quello stato d'animo sarà passato o si sarà aggiunto anche il senso di colpa e la delusione?

Mangiare in preda ad un'emozione, spesso scomoda, può essere un modo per disattivare uno stato d'animo.
Non è facile, né immediato, ma puoi allenarti e imparare ad ascoltare, riconoscere e validare la tua emozione.
Questo processo ti aiuta ad abbracciarla e accoglierla, rispondendo ad essa con la corretta azione.

L'inverno è ormai arrivato così come influenze e raffreddori.Cosa possiamo fare per rendere il nostro corpo più forte e ...
11/01/2024

L'inverno è ormai arrivato così come influenze e raffreddori.

Cosa possiamo fare per rendere il nostro corpo più forte e aiutarlo a potenziare le nostre difese immunitarie?

📍Pratica sport. Una costante attività fisica, unita ad una sana alimentazione, modella il sistema immunitario riducendo il rischio di contrarre virus respiratori. Se ne hai la possibilità, pratica attività all’aperto (coprendoti adeguatamente nelle giornate più fredde e ventilate, perchè il contatto con la natura agisce positivamente sull’umore donando calma e relax.

📍Alcol e fumo: meno è meglio! Eccessi di alcolici possono portare ad alterazioni della flora batterica intestinale e immunodeficienza esponendo maggiormente il corpo a infezioni.

📍Scegli ciò che è semplice e naturale. Limita il consumo di prodotti raffinati, processati e industriali a favore di alimenti di stagione e piatti preparati in casa. Ricorda che ciò che mangi permette al tuo corpo di essere in salute.

📍Pensa al benessere intestinale. Il 70% delle cellule che compongono il sistema immunitario risiede nell'intestino. L’insieme di batteri, virus e funghi “buoni” che vivono nell’intestino contribuiscono al mantenimento della risposta immunitaria. Per mantenere una corretta abbondanza e biodiversità prediligi il consumo di cereali integrali e verdure entrambi ricchi di fibre per sostenere il tuo equilibrio e benessere intestinale.

📍Fai il pieno di vitamine (naturali): l’apporto vitaminico è fondamentale, ma non è necessario ricorrere agli integratori, la natura e un’alimentazione corretta forniscono da sole il corretto e bilanciato apporto di micronutrienti. Tanta frutta e verdura di stagione, perchè è maggiore il contenuto di vitamine e sali minerali.

Quale di queste buone abitudini ti è più naturale seguire?

Ti leggo nei commenti!

Benvenuto Gennaio! ❄️
08/01/2024

Benvenuto Gennaio! ❄️

Quando si inizia un percorso per migliorare il proprio benessere, può capitare, dopo un pò di tempo, di ricadere nelle v...
18/09/2023

Quando si inizia un percorso per migliorare il proprio benessere, può capitare, dopo un pò di tempo, di ricadere nelle vecchie abitudini (alimentari e non) o di attraversare dei periodi complessi, in cui non sempre si riescono a portare avanti gli obiettivi prefissati.

L'errore più grande che si fa è quello di riempire la testa di giudizi negativi verso se stessi.

"Non sono in grado di prendermi cura di me", "non riesco a rispettare gli impegni presi", "non sono costante", "non cambierò mai", "avevo promesso che avrei fatto sport ma non trovo mai il tempo"...

Più diciamo a noi stessi queste frasi, più rafforziamo queste credenze nella nostra mente, con il rischio concreto di abbandonare la strada verso quel benessere che si voleva raggiungere.

Un ottimo esercizio per sbloccare questo meccanismo di negatività, è quello di prendere nota delle piccole vittorie quotidiane.
Va bene non essere perfetti, non riuscire a dare il 100% ogni giorno, ma è fondamentale rafforzare ed affermare gli aspetti positivi delle nostre giornate.

Per fare questo è importante rallentare.

Iniziare una routine quotidiana in cui prendere pochi minuti per sé stessi, riflettere sulla giornata appena trascorsa e, ogni giorno, scrivere nero su bianco 2 aspetti positivi avvenuti in quella giornata. Non 10, solo 2. Non richiede troppo tempo.

Oggi mi sento soddisfatta/o perchè: "ho fatto una passeggiata di 10 minuti", "ho parcheggiato la macchina più lontano e ho camminato di più", "non avevo voglia di cucinare ma ho evitato di ordinare cibo da asporto", "ho fatto spuntino mangiando della frutta fresca", "ho mangiato più lentamente", "ho assaporato di più il cibo", "ho trovato il tempo per leggere un libro"...

Riconoscendo queste vittorie, si allena la mente ad essere più consapevole di tutto il bello e il buono presente in ognuno di noi.
Scrivendolo o dicendolo a voce alta, rafforziamo il concetto.

E questo aiuta ad essere più costanti e consistenti nel raggiungimento dei nostri obiettivi.

Lo sentite il profumo di autunno nell'aria? 🍂
04/09/2023

Lo sentite il profumo di autunno nell'aria? 🍂

Settembre segna sempre per me la fine e l'inizio di un nuovo anno, non è un caso che vada in ferie in questo periodo! 😉T...
01/09/2023

Settembre segna sempre per me la fine e l'inizio di un nuovo anno, non è un caso che vada in ferie in questo periodo! 😉

Tirando le somme provo solo grandissima gratitudine per il mio lavoro, per il semplice fatto che mi porta a voi.

Grazie per avermi scelta, tra tanti.
Per avermi dato fiducia.
Per aver riconosciuto in me quel desiderio forte di volervi dare di più.
Per avermi dato la possibilità di esservi accanto in momenti difficili delle vostre vite.
Per avermi permesso di accompagnarvi nel vostro percorso di cambiamento.
Per aver pianto, riso e gioito. Con e per voi.
Per avermi fatto ve**re la pelle d'oca con le vostre parole.

David Copperfield diceva:

"C’è un posto sicuro all’interno di ogni tornado. Il mio lavoro è quello di trovarlo."

Mi piace pensare (e sperare) che varcando la porta del mio studio possiate trovare quel posto sicuro dentro il tornado del vostro rapporto con il cibo e con il corpo.

Per ringraziarvi, prometto di portarvi un pò di magia dalle lande scozzesi per aiutarvi sempre di più a capire come prendervi cura di voi.

Ci rivediamo il 18 settembre.
Se mi cercate, mi trovate qui:

valentina.romano085@gmail.com

A presto 💜

Quando ho iniziato questo lavoro sapevo che avrei voluto di più.Forse perché il mio vissuto con il cibo e con il corpo n...
29/08/2023

Quando ho iniziato questo lavoro sapevo che avrei voluto di più.

Forse perché il mio vissuto con il cibo e con il corpo non è sempre stato facile, forse perché ero consapevole che limitarmi a "fare una dieta" non poteva essere il modo giusto per innescare un vero cambiamento. Non possono bastare le nozioni nutrizionali, per quanto alla base di una sana alimentazione.
E questo lo dimostra il fatto che la maggior parte delle diete fallisce.

Mi sono sempre impegnata per offrire qualcosa di diverso ai miei pazienti, e il corso di Intuitive Eating Approach della Intuitive Eating Academy, di Cinzia Dalla Gassa, è la conferma che la strada è quella giusta, che la formazione del nutrizionista non può prescindere da un rinnovamento della professione.

Una formazione che finalmente insegna come prendere in considerazione non solo l'aspetto nutrizionale, ma anche il vissuto corporeo ed emotivo del paziente per ristrutturare le abitudini.

Un percorso che fonde le competenze più tradizionali del nutrizionista con i principi di mindful e intuitive eating per aiutare a cambiare davvero e raggiungere un equilibrio duraturo a livello psicofisico.

Non vedo l'ora di accogliervi in questo percorso che si amplia ulteriormente, e non vedo l'ora di proseguire l'aggiornamento con il futuro Livello 2.

Tu vorresti un approccio così?

Pronti per la stagione dei fichi?Oltre ad essere ricchi di acqua (ne contengono per circa l'82% del loro peso), i fichi ...
08/08/2023

Pronti per la stagione dei fichi?

Oltre ad essere ricchi di acqua (ne contengono per circa l'82% del loro peso), i fichi sono un'ottima fonte di vitamine e sali minerali.

Per una porzione media di 150 grammi, i fichi apportato tanto calcio, potassio e vitamina A (retinolo equivalente), potente antiossidante con un ruolo importantissimo per il benessere della vista e delle ossa.

I fichi apportano anche una buona percentuale di fibra insolubile avente un ruolo benefico a livello intestinale, prevenendo la stitichezza.

In più si sposano benissimo con le insalatone o con qualche fettina di prosciutto crudo per un piatto estivo e leggero.

Avete mai provato?

"Dottoressa, ieri ho mangiato fuori e oggi sono ingrassata/o di 2 kg".No. Non sei ingrassata/o di 2 kg.L'aumento di peso...
04/08/2023

"Dottoressa, ieri ho mangiato fuori e oggi sono ingrassata/o di 2 kg".

No. Non sei ingrassata/o di 2 kg.

L'aumento di peso che riscontri è dovuto ad un semplicissimo incremento delle riserve di glicogeno che legano maggiori quantità di acqua.
Tutto qui. Facile facile.
Pochissimo tempo e torna tutto come prima.
Per accumulare energia sotto forma di tessuto adiposo, l'eccessivo introito calorico deve perdurare nel tempo, non basta un singolo pasto.

Il nostro corpo è una macchina (quasi) perfetta.
Dopo un pasto più abbondante è in grado di mantenere il suo equilibrio attraverso una fine regolazione ormonale.
I livelli di leptina (l'ormone che regola l'appetito) aumentano, limitando la sensazione di fame. Hai mai notato di avere meno fame il giorno dopo un pranzo o una cena più abbondante? Hai mai notato di avere più voglia di muoverti per sentirti meglio?

Ascoltati.
Quanto riesci ad individuare i segnali che il corpo ti invia?
Quanto li ascolti?
Quanto li ignori?
Quanto rispondi?

Non serve imporsi digiuni, restrizioni o saltare i pasti.
Se ti ascolti sarà del tutto intuitivo capire quanto, cosa e quando mangiare.

E poi.. Ha senso pesarsi dopo un pasto abbondante? Qual è il valore aggiunto?
Perchè lo fai? Vuoi vedere il "danno" che hai fatto? Vuoi valutare se, in fondo, quel pasto potevi concedertelo?

Hai mai pensato che il controllo del peso in quelle circostanze potrebbe rovinare il bel ricordo che hai costruito intorno ad un momento conviviale? Che improvvisamente associ emozioni negative ad un pranzo o una cena in compagnia perchè ti hanno portato a "mettere su peso"? Che vedere quel peso apparentemente più alto può rovinarti una giornata che potrebbe essere bellissima?

Io mi chiedo.. ne vale la pena?

E tu, cosa ne pensi?

Indirizzo

Trieste

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Valentina Romano - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Valentina Romano - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare

Un pò di me

Scienza e Nutrizione, le nostre armi per il benessere, ci permettono di sfruttare le proprietà biologiche e molecolari degli alimenti, aiutando il nostro corpo a essere più forte e in forma.

Sono Valentina Romano, ho una laurea in Genomica Funzionale conseguita presso l'Università degli studi di Trieste e un Dottorato di ricerca in ambito patologico molecolare conseguito presso la Open University, UK e l'ICGEB di Trieste. La mia formazione biologico-molecolare ha raggiunto la perfetta sintonia con la mia grande passione per la nutrizione grazie al Master Internazionale in Nutrizione e Dietetica svolto presso l'Università Politecnica di Ancona. La nutrigenomica quindi rappresenta la perfetta sintesi delle mie competenze per indirizzare il prossimo verso un miglioramento dello stile di vita migliorando la conoscenza del proprio corpo.

Regolarmente iscritta all’Ordine Nazionale dei Biologi, con numero di iscrizione AA_083238, collaboro con G&Life S.P.A. a Trieste, come nutrizionista genetica nel progetto GeneraMe. Offro un servizio di supporto nutrizionale basato sull'analisi genetica, dove la parola "Dieta" assume un significato nuovo, lontano dal concetto di restrizione con il fine di abbracciare uno stile di vita sano e duraturo. Perché ognuno di noi è unico e speciale e necessita di soluzioni altamente personalizzate.

Perchè ciò che fa bene agli altri non è detto che faccia bene a te!