
10/09/2025
Elogio dello yogurt in cucina.
Che faccia bene, nella sua versione bianca al naturale, ormai si sa: è ricco di proteine nobili (specialmente quello greco), di calcio e di fermenti lattici vivi, che contribuiscono alla salute dell'intestino, e non solo.
E' comune consumarlo a colazione o a merenda, ma è meno sfruttato per altre preparazioni culinarie, ad eccezione della sua aggiunta negli impasti per dolci.
Quindi, di seguito qualche idea sfiziosa:
🔴 SALSE E CONDIMENTI
Già conosciamo il tzatziki, specialità greca a base di cetrioli, e alcune salse a base di yogurt, senape e erbe aromatiche perfette per insaporire insalate, carne e pesce, ma avete mai provato ad incorporare ad una crema di avocado maturo due cucchiai di yogurt greco? Aggiungete poi delle foglie di basilico e del succo di mezzo limone: da leccarsi i baffi!!
🔴 COPPETTE GOLOSE CON FRUTTA
Mescolate lo yogurt con una crema PURA di frutta secca, qualche goccia di cioccolato, cannella e un po' di frutta: nulla da invidiare ad un dolce!
🔴 ARRICCHIRE PIATTI DI VERDURE E ZUPPE
Cuocete un mix di verdure al forno e poi aggiungete lo yogurt greco e otterrete un contorno fantastico.
Oppure, aggiungetelo a crudo nelle zuppe, come tocco finale: per esempio, dona acidità ad una crema di zucca e carote, dona cremosità ad un passato di zucchine e basilico.
Potete anche preparare un "hummus" di carote: frullate tre carote grandi, poi cuocetele in un po' di b***o ghee, fino a renderle morbide. Aggiungete un cucchiaio di tahina e 100 g di yogurt greco, un pizzico di cumino se vi piace, succo di limone a volontà... speciale!!!
Inoltre, in una zuppa di piselli secchi provate ad aggiungere, oltre al curry, qualche goccia di yogurt per un tocco più orientale.
Mangiare bene e con gusto non è poi così difficile!
Buon appetito in salute a tutti!
❤️