Elena Vinci Nutrizione

Elena Vinci Nutrizione A cura della dott.ssa Vinci, questa pagina offre puntualmente consigli nutrizionali per tutte le età

Insalate di cereali, riso e pasta fredda: perché sono un'ottima idea e piccoli trucchetti.Vi permettono di sfogare la vo...
27/06/2025

Insalate di cereali, riso e pasta fredda: perché sono un'ottima idea e piccoli trucchetti.

Vi permettono di sfogare la vostra fantasia, creando dei piatti unici nutrizionalmente bilanciati: basta aggiungere verdure in abbondanza, qualche sottaceto se apprezzato, e una fonte proteica animale o vegetale (legumi, uova sode, pesce, straccetti di pollo o tacchino, latticini magri, tofu).

E sapete qual è il vantaggio di mangiare pasta e cereali freddi? L'amido al loro interno, raffreddandosi, diventa meno disponibile ai nostri enzimi digestivi, comportandosi parzialmente come una fibra, con tutti i vantaggi che ne deriva: quindi minor impatto glicemico, benefici per la nostra flora batterica e un senso di sazietà prolungato.

Un trucchetto per rendere queste insalate gustosissime senza esagerare con l'olio?
Preparate un trito fine o un battuto delle vostre erbe aromatiche preferite, a cui potete aggiungere capperi, pomodori secchi, qualche taggiasca. Potete inoltre aggiungere un pizzico di scorza di limone e il suo succo (o del lime) per una nota freschissima e super estiva.

In foto una pasta fredda con zucchine bianche al tegame, trito di menta, basilico, prezzemolo, erba cipollina e timo, uno spicchio d'aglio lasciato intero per insaporire, abbondanti pomodorini belli maturi, delle melanzane alla griglia, della meravigliosa ricotta vaccina.
Goduria!

Oggi parliamo di mais, dei suoi zuccheri e di OGM.Spesso scambiato per un legume, il MAIS, o granturco, in realtà è un c...
24/06/2025

Oggi parliamo di mais, dei suoi zuccheri e di OGM.

Spesso scambiato per un legume, il MAIS, o granturco, in realtà è un cereale, appartenente alla famiglia delle Graminacee, così come il riso, l'orzo e il farro.

È un alimento versatile: si consuma come pannocchia, chicchi, farina (usata ad esempio per la polenta), amido (usato come addensante), e pop corn, ottimo spuntino se preparato in casa senza l'aggiunta eccessiva di sale e olio.
Ma veniamo al mais in scatola, spesso guardato con sospetto perché è dolce e perchè... è mais, quindi sarà OGM.

Ecco cosa sapere:
🌽In Europa, inclusa l’Italia, la coltivazione di mais OGM è vietata o fortemente regolamentata. Tuttavia, l’importazione di prodotti derivati da OGM è consentita, purché sia indicato in etichetta.
🌽I prodotti biologici: per legge, non possono contenere OGM.

Detto ciò, il mais è ricco di carboidrati complessi (amido) mentre il contenuto di zuccheri è modesto. Ha un buon contenuto di proteine, ma non contiene tutti gli amminoacidi essenziali, quindi l’abbinamento con i legumi compensa questa mancanza.

Il modo migliore per mangiarlo?
In una ricca insalatona con l'aggiunta di legumi ;-)

E come sempre buon appetito in salute a tutti!

IL "COOOOOCCOBELLOOOOOO" E LE SUE PROPRIETA'.Particolarmente apprezzato in estate, la sua polpa fresca può costituire un...
10/06/2025

IL "COOOOOCCOBELLOOOOOO" E LE SUE PROPRIETA'.

Particolarmente apprezzato in estate, la sua polpa fresca può costituire un ottimo spuntino (purché non si ecceda nelle quantità ;-) ): è ricco infatti di fibre insolubili, ha un'elevata percentuale di grassi ed è più povero di acqua e zuccheri rispetto al resto della frutta che siamo abituati a consumare. Questo lo rende particolarmente saziante, ma anche calorico.

Un consiglio, se la trovate nei banchi del supermercato, è quello di consumarne l'acqua: è davvero deliziosa, dissetante e ricca di potassio. Ma attenzione che non ci sia l'aggiunta degli zuccheri.

Io invece ogni tanto lo uso disidratato in aggiunta allo yogurt e frutta per delle ottime coppette da consumare a merenda o a colazione.

RICETTINA AL VOLO!
A tre cucchiai di yogurt al naturale unite quindi due di avena in fiocchi, un cucchiaino di gocce di cioccolato fondente, un cucchiaio di cocco rapè o in scaglie. Mescolate tutto e fate due strati alternati ai lamponi. Buono e nutriente!

Per quanto riguarda invece l'uso dell'olio di cocco in cucina? Da moderare, come tutti i grassi! Aggiungo anche che non è assolutamente preferibile all'olio evo, né per cuocere e né a crudo. E' solo un'alternativa occasionale, dal tocco esotico!

Qualche idea per una cena "fredda"?Un menù a base di piatti freddi estivi, non deve per forza contemplare salumi e forma...
29/05/2025

Qualche idea per una cena "fredda"?

Un menù a base di piatti freddi estivi, non deve per forza contemplare salumi e formaggi. Ecco quindi, in attesa di questa estate che ancora si fa desiderare, tre spunti e una ricettina semplice e freschissima per deliziare i vostri palati.

Preparate:
💚 un bel tzatziki fatto con yogurt greco, cetrioli, aglio e aneto
💚 una crema di avocado, peperoni verdi e basilico da accompagnare a verdure taglio pinzimonio e da spalmare su del pane integrale
💚 un'insalata di alici marinate (in succo di limone, aceto e abbondanti erbe aromatiche) con patate lesse, taggiasche e pomodorini secchi.

RICETTINA AL VOLO DELLA CREMA DI AVOCADO!
Frullate la polpa di un avocado maturo con un quarto di peperone verde, il succo di mezzo limone, una piccola grattugiata della sua scorza, qualche fettina del gambo di un cipollotto e qualche foglia di basilico. Aggiustate di sale.
E' deliziosa!

E come sempre, buon appetito in salute a tutti!

Prendetevi un attimo per leggere le ETICHETTE ALIMENTARI, è importante.Questo post nasce dal fatto che molto spesso gli ...
27/05/2025

Prendetevi un attimo per leggere le ETICHETTE ALIMENTARI, è importante.

Questo post nasce dal fatto che molto spesso gli acquisti vengono fatti soltanto sulla base dell'immagine e/o dello slogan pubblicitario che appare sull'etichetta del prodotto.

Ma l'etichetta alimentare, per legge, contiene molte informazioni utilissime per fare scelte più consapevoli.
Mi limito a due esempi.

Volete sapere quanti zuccheri contiene una marmellata?
Guardate la tabella nutrizionale: accanto alla voce "zuccheri" c'è chiaramente scritta la grammatura su 100. Così potete facilmente fare un confronto tra vari barattoli e scegliere la più adatta.
Volete sapere quali e se sono stati aggiunti degli zuccheri? Guardate gli ingredienti! Se trovate succo di mela, saccarosio, zucchero di canna, miele, sciroppo d'agave (per citarne alcuni), gli zuccheri aggiunti ci sono, anche se a primo impatto l'azienda produttrice vi fa pensare che non è così con frasi tipo: "contiene solo zuccheri della frutta".

Volete per esempio assicurarvi di comprare una crema di frutta secca che non contenga altro che la frutta secca in questione? Andate oltre la prima immagine e le prime scritte e leggete il retro del barattolo.
Questa crema spalmabile d'arachidi contiene b***o di cacao e sale, basta leggere l'elenco degli ingredienti.

Non ci sono grandi misteri o ingredienti nascosti: è tutto scritto.

Un piatto unico bilanciato, semplice nella preparazione e sfizioso, può essere composto in questo modo:Base di cereali o...
02/05/2025

Un piatto unico bilanciato, semplice nella preparazione e sfizioso, può essere composto in questo modo:

Base di cereali o pseudo cereali o pasta (cous cous integrale, bulgur, grano saraceno, quinoa, riso basmati integrale o riso nero o rosso, pasta integrale, orzo decorticato, farro…) o delle patate bollite o cotte al vapore

Fonte proteica animale (feta, primosale, fiocchi di latte o ricotta magra, mezza mozzarella o tre ciliegine, scaglie di grana o formaggio stagionato, pesce conservato tipo salmone affumicato, o al vapore, o tonno o sgombro al naturale, gamberi, una dadolata di pesce spada, straccetti di pollo o tacchino, dadini di speck occasionalmente o di prosciutto cotto nostrano, uova sode o strapazzate)
OPPURE
Fonte proteica vegetale (legumi cotti in casa o del vasetto, edamame surgelati, falafel surgelati all’occasione o polpette di legumi fatti al forno o in friggitrice ad aria)

Un cucchiaio di olio evo + un cucchiaio di semi misti/qualche fettina di avocado/una manciata di olive taggiasche/un po’ di frutta secca oppure una salsa allo yogurt fatta in casa con erbe aromatiche, succo di limone e una puntina di senape

Verdure e ortaggi a piacere + erbe aromatiche (menta, basilico, prezzemolo, erba cipollina, timo…) e/o altre spezie (curcuma, curry, cumino, paprica dolce, peperoncino…) + eventualmente succo di lime o limone e/o aceto o salsa di soia al posto del sale

In fotografia il mio pranzo:
una patata nuova cotta intera al vapore il giorno prima e mangiata fredda da frigo (per abbassare l'indice glicemico)

un'insalata di cappuccio (marinato 10 minuti con sale e aceto) e carote condita con yogurt al naturale ed erba cipollina (se lasciata un po' riposare o fatta il giorno prima è ancora più buona)

filetti di sgombro grigliati

un giro d'olio evo di qualità e due rametti di timo per gioire

Come fonte proteica prediligete i legumi, pesci e carni magre oppure delle uova e relegate per l'occasione mozzarelle o salumi.

Quanti piatti vi vengono in mente con questo schema?
Le combinazioni sono infinite, quindi date sfogo alla vostra fantasia!!

Oggi vi propongo un delizioso soufflè con ricotta e fragole, che profuma di vaniglia: un'improvvisazione nata dagli avan...
30/04/2025

Oggi vi propongo un delizioso soufflè con ricotta e fragole, che profuma di vaniglia: un'improvvisazione nata dagli avanzi del mio frigo e che ha sorpreso tutti nella sua bontà.

Ingredienti: 250 g di ricotta, tre cucchiai di panna acida (sostituibile con dello yogurt greco ma il risultato non sarà proprio lo stesso), tre uova, estratto di vaniglia, 5/6 fragole mature, tre cucchiai di amido di mais, 50 g di zucchero
B***o e pan grattato q.b. per rivestire la tortiera

• Mescolate con la frusta elettrica la ricotta e la panna acida con i tuorli
• Aggiungete poi l’amido setacciandolo e mescolate, poi è la volta dello zucchero e continuate a mescolare con le fruste. Aggiungete un cucchiaino di estratto di vaniglia.
• Montate gli albumi a neve ferma.
• Mescolateli lentamente, dal basso verso l’alto, assieme alle fragole e al composto di ricotta, fino ad ottenere una crema liscia. Questo passaggio è importante, in quanto la lievitazione sarà data soltanto dalla presenza di aria inglobata negli albumi a neve: quindi attenzione a non smontarli!
• Rivestite una tortiera di massimo 23 cm con del b***o e pan grattato e infornate il soufflè in forno pre-riscaldato, modalità ventilato, per 180 gradi per 40 minuti (se avete una tortiera di 18 cm, meglio: il soufflé verrà più alto e ancora più soffice).

E’ una ricetta certamente dolce, ma ottenendo 4/5 porzioni, il carico calorico, di grassi e di zuccheri a porzione è assolutamente sostenibile! Inoltre, è davvero semplice e godurioso.
Provatelo subito! ;-)

Una bella idea per una cena tra amici? Delle tortillas, da farcire a proprio piacimento.Mettete quindi in tavola:• Avoca...
28/04/2025

Una bella idea per una cena tra amici? Delle tortillas, da farcire a proprio piacimento.

Mettete quindi in tavola:
• Avocado (semplicemente la polpa schiacciata/frullata di un frutto maturo con un pizzico di sale)
• Panna acida
• Pico de gallo (basta mescolare pomodorini, cipollotto fresco, e peperoncini verdi tipo friggitelli con olio evo e il succo di un lime e aggiungere del prezzemolo o foglie di coriandolo)
• Pollo a straccetti bello speziato
• Fagioli alla messicana

Ognuno riempirà le tortillas a suo gusto!

Per una ricetta gustosa e leggera dei fagioli, ecco il procedimento (ho usato i borlotti, che preferisco, e che son più facili da reperire)
• Cuocete 500 g di fagioli ammollati per 12 ore, o anche un giorno intero, in pentola a pressione (15 minuti massimo dal fischio) o fateli bollire per un’ora in acqua salata, poi scolate e tenete da parte l’acqua
• Preparate un soffritto con due cucchiai di olio evo, una cipolla, cinque peperoncini verdi tipo friggitelli, un cucchiaio abbondante di paprica dolce, mezzo cucchiaino di cannella e mezzo di cumino
• Aggiungete poco dopo mezzo bicchiere d’acqua e fate appassire le verdure
• Buttate i fagioli cotti, fateli leggermente rosolare, aggiungete poi la passata di pomodoro e cuocete per altri 15 minuti regolando di sale e aggiungendo un po’ d’acqua di cottura dei fagioli stessi se vedete che si asciugano troppo (ma non devono risultare nemmeno troppo liquidi se andranno a costituire il ripieno delle tortillas)

Gustate le tortillas in allegria!

Pancake rustici con le MELE ENVYLe mele Envy hanno un sapore semplicemente delizioso: dolci e succose, per nulla farinos...
19/04/2025

Pancake rustici con le MELE ENVY

Le mele Envy hanno un sapore semplicemente delizioso: dolci e succose, per nulla farinose e dalle note di pera e pesca (provare per credere!). Native della Nuova Zelanda, ma ora coltivate con successo in Europa, e qui in Italia in Alto Adige, le troviamo disponibili ancora nel mese di aprile.

Ma passiamo a questa semplice e leggera versione di un pancake, senza zuccheri liberi, ma reso gustoso dalla presenza di mele, uvetta e cannella.

Mescolate quindi:
una mela grattugiata con tutta la buccia
30 g di uvetta ammollata e ben strizzata
cannella q.b.
50 g di farina integrale o tipo 2 + 50 g di farina di grano saraceno + 2 cucchiaini di lievito per dolci (ben mescolati tra loro)
200 g di albume
100 g di yogurt greco intero
20 g di olio di mais alto oleico (sapore delicato) o evo

Con un mestolo versate lentamente la pastella su un'antiaderente leggermente unta, fate cuocere 1–2 minuti per lato (finché si formano le bollicine in superficie) e il pancake si stacca facilmente.

Otterrete dieci pancake. Potete mangiarli così, a colazione o a merenda, oppure arricchiti da una crema pura di frutta secca. Quella di nocciole ci sta benissimo!

Buon appetito in salute a tutti!

Più di qualcuno ce l’ha con la pasta additandola di essere in parte responsabile dell’aumento di peso o di presunte into...
08/04/2025

Più di qualcuno ce l’ha con la pasta additandola di essere in parte responsabile dell’aumento di peso o di presunte intolleranze al glutine.

Ma il problema non è nella pasta stessa, ma nel modo in cui la mangiamo: porzioni spesso eccessive e con sempre gli stessi condimenti, in cui la verdura manca totalmente. Si va dalla pasta con il tonno, con il pesto, all’amatriciana, con sughi pronti di vario tipo, con la panna e speck/prosciutto, con il ragù.

Approfitto quindi per darvi alcuni spunti per trasformare le vostre pastasciutte in piatti sani ed equilibrati, perfetti per aprile e maggio!
• Spaghetti integrali con carciofi, acciughe, prezzemolo e scorza di limone
• Pasta di ceci con asparagi, ricotta affumicata e battuto di pomodorini secchi
• Orecchiette fresche integrali con feta, mentuccia e melanzane al tegame
• Trofie con pesto, pomodorini e zucchine
• Mezzepenne con pesto di rucola e gamberi
• Ditalini con le fave fresche, abbondante porro e pecorino
• Fusilli con piselli, robiola e zafferano

E come sempre, buon appetito in salute a tutti!

Se avete fame e volete farvi una bella merenda unite a 100 g di fragole 100 g di yogurt al naturale, un cucchiaio di coc...
02/04/2025

Se avete fame e volete farvi una bella merenda unite a 100 g di fragole 100 g di yogurt al naturale, un cucchiaio di cocco rapè e uno di gocce di cioccolato fondente.
Semplice, buono e completo!

Il GRANO SARACENO: uno PSEUDOcereale meraviglioso... così come la granola croccante che ho sperimentato! ;-)Quali sono l...
15/03/2025

Il GRANO SARACENO: uno PSEUDOcereale meraviglioso... così come la granola croccante che ho sperimentato! ;-)

Quali sono le sue principali caratteristiche?
✅ Senza glutine
✅ Miglior profilo amminoacidico rispetto ai cereali: contiene tutti gli amminoacidi essenziali in buone quantità (ottimo per le diete vegane)
✅ Alto contenuto di fibre e indice glicemico medio basso (aiuta a tenere sotto controllo la glicemia)
✅ Ricco di magnesio, ferro, zinco e rame
✅ Contiene rutina e quercetina, polifenoli utili per la salute cardiovascolare e non solo
✅ Può essere consumato crudo, in quanto il suo amido non necessita di cottura per la sua digestione

È usato per preparare pane, dolci, pasta (come i nostri pizzoccheri o i soba giapponesi), crêpes (galette bretoni) e polente, ma essendo privo di glutine, la sua farina da sola non è panificabile, quindi spesso si miscela con altre farine per migliorare la lavorabilità dell'impasto.

E la ricettina per farvi un croccante da leccarsi i baffi?
La trovate nel primo commento.

Indirizzo

Via Felice Venezian, 2
Trieste
34123

Orario di apertura

Lunedì 08:30 - 20:00
Mercoledì 14:30 - 20:00
Venerdì 08:30 - 20:00

Telefono

+393281645788

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elena Vinci Nutrizione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Elena Vinci Nutrizione:

Condividi

Digitare