
27/06/2025
Insalate di cereali, riso e pasta fredda: perché sono un'ottima idea e piccoli trucchetti.
Vi permettono di sfogare la vostra fantasia, creando dei piatti unici nutrizionalmente bilanciati: basta aggiungere verdure in abbondanza, qualche sottaceto se apprezzato, e una fonte proteica animale o vegetale (legumi, uova sode, pesce, straccetti di pollo o tacchino, latticini magri, tofu).
E sapete qual è il vantaggio di mangiare pasta e cereali freddi? L'amido al loro interno, raffreddandosi, diventa meno disponibile ai nostri enzimi digestivi, comportandosi parzialmente come una fibra, con tutti i vantaggi che ne deriva: quindi minor impatto glicemico, benefici per la nostra flora batterica e un senso di sazietà prolungato.
Un trucchetto per rendere queste insalate gustosissime senza esagerare con l'olio?
Preparate un trito fine o un battuto delle vostre erbe aromatiche preferite, a cui potete aggiungere capperi, pomodori secchi, qualche taggiasca. Potete inoltre aggiungere un pizzico di scorza di limone e il suo succo (o del lime) per una nota freschissima e super estiva.
In foto una pasta fredda con zucchine bianche al tegame, trito di menta, basilico, prezzemolo, erba cipollina e timo, uno spicchio d'aglio lasciato intero per insaporire, abbondanti pomodorini belli maturi, delle melanzane alla griglia, della meravigliosa ricotta vaccina.
Goduria!