Dott. Giuseppe Tatò - Biologo Nutrizionista

Dott. Giuseppe Tatò - Biologo Nutrizionista Laureato in Biologia e Scienze Motorie, L. Magistrale in Neuroscienze, Master in Nutrizione Umana

30/03/2024

Eliminare il glucosio (lo zucchero) e ridurre il fruttosio per qualche settimana sono scelte che aiutano finalmente a riattivare il metabolismo, togliendo di torno la maggior parte dei segnali di ingrassamento che il corpo riceve ogni giorno. Ecco perché a volte i "fioretti" sono miracolosi anche p...

08/02/2024

Buongiorno ortosofisti! Le alternative alla carne sono sempre più popolari e le alternative alla bistecca sono davvero tante. Molti consumatori hanno iniziato a mettere in dubbio il consumo di carne e gli effetti che la nostra dieta ha sugli animali, sull'ambiente e soprattutto sulla nostra salute e questo sta suscitando la curiosità a provare un secondo a base vegetale. Vediamo quali sono le alternative più comuni e diteci quali sono le vostre preferite :-)

31/01/2024

All’interno di un’alimentazione equilibrata concedersi il sushi, una volta ogni tanto, non rappresenta di certo un problema. Se consumato abbastanza frequentemente, tuttavia, può essere utile ricorrere ad alcuni trucchetti per rendere il pranzo o la cena con il sushi un pasto completo e salutare. La principale fonte di carboidrati è ovviamente il riso, meglio prediligerlo, se presente, integrale, nero o rosso, così come i noodles, se possibile, meglio sceglierli nella versione integrale o di grano saraceno.
Attenzione alla salsa di soia! Essendo ricchissima di sale meglio evitarla il più possibile e, se disponibile, prediligere quella a basso contenuto di sodio, che è comunque da limitare! Un trucchetto potrebbe essere diluirla nell’acqua.
La soia edamame è un’ottima fonte proteica, anche in questo caso attenzione al sale con cui spesso è accompagnata, togliamo il più evidente ed evitiamo di intingerla nella salsa di soia. Infine, non dimentichiamo le verdure. I ristoranti spesso le propongono nei loro menù, possiamo scegliere un’insalata o della verdura cotta al vapore.

16/01/2024
12/12/2023

Sappiamo, ormai, che il consumo di zuccheri dovrebbe essere limitato. Il principale colpevole degli effetti dannosi di quest’ultimi sull’organismo, per molti, è sempre uno: lo zucchero bianco. Questo ha portato a credere che le numerose alternative presenti sul mercato, come miele, malto, edulcoranti naturali e di sintesi siano una sana alternativa al classico zucchero.
La realtà, però, è ben diversa. I sostituti come miele e malto, altro non sono che fonti alternative di zuccheri semplici, tra cui il saccarosio, ovvero lo zucchero bianco. Gli edulcoranti, invece, sebbene spesso contengano poche o zero calorie, non permettono all’organismo di abituarsi a gusti meno dolci, aumentandone, al contrario, il desiderio. Inoltre, un loro eccessivo consumo potrebbe portare ad un disequilibrio del microbiota intestinale. In conclusione, se vogliamo limitare l'assunzione di zuccheri non è necessario ricorrere ai sostituti del classico zucchero bianco. Ridurre gradualmente quest’ultimo porterà il nostro organismo ad abituarsi a sapori meno dolci e a favorire una dieta sana.

Indirizzo

Trieste

Telefono

+393288639697

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Giuseppe Tatò - Biologo Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare