Dott.ssa Loreley Tordi

Dott.ssa Loreley Tordi Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Dott.ssa Loreley Tordi, Psicologo, Via San Nicolo' 11, Trieste.

01/04/2025

Consultorio Udinese

18/03/2025

👩‍⚕️👨‍⚕️Bonus Psicologo 2025: manca meno di un mese allo scorrimento delle graduatorie.

Da martedì 15 aprile 2025 l’Inps riprenderà lo scorrimento delle graduatorie già esistenti, seguendo l’ordine identificato per ciascuna Regione e individuando così nuovi beneficiari.
Questo però non significa riapertura di nuove domande per l'anno in corso, ma soltanto assegnazione del beneficio a chi già lo aveva chiesto e non lo aveva ancora ottenuto.

Per quanto riguarda le nuove domande 2025, non c’è ancora una data precisa.

Come si può sapere da aprile se si è tra i beneficiari dell’aiuto?
📰 Leggi l'articolo completo 👉
https://www.repubblica.it/economia/diritti-e-consumi/2025/03/17/news/bonus_psicologo_2025_15_aprile_beneficiari-424068354/

“Quando sono andata via con le sue rose, mi sono sentita felice di averlo incontrato sulla mia strada e di aver vissuto ...
30/12/2024

“Quando sono andata via con le sue rose, mi sono sentita felice di averlo incontrato sulla mia strada e di aver vissuto questa esperienza: come il giro di boa della mia vita.”

------

Lou Andreas Salome (Pietroburgo, 1861 – Gottinga, 1937), scrittrice e psicoanalista tedesca di origine russa.

------

Ringrazio di cuore per questo regalo

Il piacere di condividere questo momento così importante
14/12/2024

Il piacere di condividere questo momento così importante

05/12/2024

EUGENIO BORGNA
"La parola, in psichiatria, può salvare una persona, o può perderla.
Quasi al di là dei suoi contenuti, sono i modi, con cui la parola è comunicata (i gesti e il silenzio, lo sguardo e le espressioni del volto), a definirne la dimensione terapeutica, o quella antiterapeutica. La parola è esposta a rischi molto alti: è una parola sempre arrischiata; e chiunque sia sommerso, o anche solo sfiorato, da una esperienza umana, che trascini con sé angoscia e tristezza, dissociazione e smarrimento, rivive in sé antenne sensibilissime nel cogliere il senso nascosto delle parole; e ogni parola può essere, di volta in volta, quella decisiva: la parola che crea fiducia, e stabilisce un contatto emozionale (la parola che incrina le solitudini e libera gli aquiloni della speranza nei vortici storditi del vento); ma la parola, anche, che accresce nella sua indifferenza, o nelle sue dissonanze, l'isolamento e la introversione, il dolore e la fuga dal reale."
("Le intermittenze del cuore, 2008, p.45)

Eugenio Borgna mancherà a tutti coloro che considerano la clinica come un incontro profondamente umano.
Lo ricorderemo sempre con affetto.

https://m.youtube.com/playlist?list=PLfo0vTBFX7qVgqaxpM_aWExfF2JhuTdEH&sfnsn=scwspwa

Su POL.it Psychiatry on line ITALIA è disponibile una lunga playlist di interviste a questo grande maestro della fenomenologia.

Credo che l'ora più lunga di tuttesia quando son giunte le vetture e noi stiamo aspettando la carrozza -sembra che il te...
04/12/2024

Credo che l'ora più lunga di tutte
sia quando son giunte le vetture
e noi stiamo aspettando la carrozza -
sembra che il tempo - invidioso

della gioia imminente -
abbia fermato le lancette d'oro
e proibisca ai secondi di passare-
ma l'istante più lento poi si compie -

Il pendolo comincia ad oscillare-
come si conta a scuola - ad alta voce -
nell'atrio i passi si fanno più fitti -
ed il cuore si sente più pesante -

Ed io - rendendo un timido saluto
che è servizio d'amore -
prendo allora il mio piccolo violino
e vado più lontano - verso il Nord.

Emily Dickinson, Tutte le poesie [40]

------------------

28/11/2024

Da oggi potete seguirci anche su Consultorio Familiare Udinese Formazione, la nostra pagina dedicata alla formazione in ambito sanitario. 👩‍🏫

Troverete tutte le novità, i corsi, i seminari e i workshop organizzati dal Consultorio, per restare aggiornati sui nostri eventi formativi. 📚

Ci trovate anche su Instagram 🌈

Avere la possibilità di riflettere insieme Uno spazio per me preziosoche consente di creare nuovi punti di vistao di con...
10/11/2024

Avere la possibilità di riflettere insieme

Uno spazio per me prezioso
che consente di creare
nuovi punti di vista
o di consolidarne altri...

Una crescita

Quando, Lidia, verrà il nostro autunnocon l’inverno che ha in sé, riserviamoun pensiero, non alla futuraprimavera, che è...
27/10/2024

Quando, Lidia, verrà il nostro autunno
con l’inverno che ha in sé, riserviamo
un pensiero, non alla futura
primavera, che è di altri,
né all’estate, di cui siamo morti,
ma a quel che resta di ciò che passa –
il giallo presente che le foglie vivono
e le rende differenti.

“Il nostro autunno”
di Fernando Pessoa

26/10/2024

La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicoanalitica della sede di Trieste organizza
sabato 9 novembre 2024 (dalle 10.00 alle 17.00) il
Seminario "Laboratorio di Ricerca intorno al Concetto di conflitto in Psicoanalisi"
Sede del Seminario: Sala Auditorium “Beato don Francesco Bonifacio” Via Besenghi, 16 (Seminario Vescovile) - Trieste

Con questo Seminario lo staff del Centro Formazione e Ricerca in Psicoterapia Psicoanalitica (CFR) si propone di continuare, insieme ai partecipanti, un lavoro di riflessione e ricerca che ha svolto nel corso del 2024.
Si tratta di uno studio mirato al raggiungimento di una concettualizzazione più soddisfacente del fenomeno “conflitto” in psicoanalisi.
Per informazioni e iscrizioni https://www.scuolapsicoterapiaravenna.net/

23/10/2024

“Cosi voglio sfuggire a me stesso”.
I viaggi in Italia di Sigmund Freud

Venerdì 25 Ottobre 2024
Ore 18.00- 19.30

Maria Pierri discute del libro con il libro, Marina D’Angelo

L’incontro si svolge presso la sede del CVP, Vicolo dei Conti 14, e sulla piattaforma zoom, la partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti.

Per ricevere il link d’accesso è necessario iscriversi inviando una mail
a: carlarigoni4@gmail.com

A questo importante testo, Andrea Braun, ha dedicato un articolo sul sito del CVP

https://www.centrovenetodipsicoanalisi.it/cosi-voglio-sfuggire-a-me-stesso/

“Quando le nostre parti infantili si saranno sentite accolte, allora potremo vivere le relazioni attuali in modo più lib...
22/10/2024

“Quando le nostre parti infantili si saranno sentite accolte, allora potremo vivere le relazioni attuali in modo più libero dagli antichi bisogni, con la nuova consapevolezza che ci possiamo prendere cura noi stessi delle nostre ferite.
L’altro, il nostro compagno, non sarà più solo un genitore, o un fratello maggiore,
o un idolo da imitare o trattenere,
ma potrà interpretare di volta in volta un ruolo complementare al nostro,
in una danza a due paritaria e ogni giorno diversa.
La salute è creatività, varietà, gioco e mistero, laddove l’angoscia e’ ripetizione incessante di una vecchia storia già scritta.”.

Nicoli, L. (2009). Amare senza perdersi: Psicoanalisi e dipendenze affettive. Foschi.

-------------------------------------------------------------------

"Il respiro della creatività"
15/10/2024

"Il respiro della creatività"

12/10/2024

Indirizzo

Via San Nicolo' 11
Trieste

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Loreley Tordi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Loreley Tordi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram