
15/07/2025
Sono perfettamente d’accordo e in primis dobbiamo essere noi tecnici a sapere come funziona l’ambito giudiziario, quali sono gli step necessari e importanti da effettuare e come lo psicologo può coadiuvare le indagini, la presa in carico delle persone offese e quindi portare l’autorità giudiziaria ad avere tutti gli elementi a disposizione per poter prendere le decisioni più adeguate.
Oggi la presidente Eva Pascoli ha partecipato come ospite al TGR Friuli Venezia Giulia per ribadire l’importanza dell’appello ricevuto, dalla Procura di Udine, rispetto al ruolo degli psicologi come ausiliari di P.G. per i reati da Codice Rosso.
“Nelle istituzioni in cui lavoriamo, nelle scuole, nel nostro studio da liberi professionisti, possiamo incontrare persone con esperienze di violenza e dobbiamo essere sempre più capaci di dare una risposta adeguata alle richieste che ci pervengono.
Maturare esperienza di quello che succede, ad esempio, quando facciamo una segnalazione, qual è l'iter che segue, come avviene la presa in carico da parte dell'Autorità giudiziaria, ma anche conoscere il personale specializzato, come lavora, che domande pone e come le pone, sono tutti elementi essenziali a supporto delle vittime. Ma soprattutto permette di affrontare in primis le nostre resistenze, laddove presenti, ed eventualmente rivedere il nostro atteggiamento nei confronti dell'autorità giudiziaria, della segnalazione, della denuncia, per una presa in carico integrata, funzionale ed efficace”