Our Story
OSTEOPATHIC COLLEGE TRIESTE
La scuola di Osteopatia riservata a Medici, Fisioterapisti e Laureati delle Professioni Sanitarie.
L'Osteopathic College é una Scuola di Osteopatia che applica i criteri formativi stabiliti dalla Norma CEN 16686:2015, che consente l'iscrizione al R.O.I. - Registro degli Osteopati d'Italia. Inoltre è un'organizzazione con certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015, rilasciata dall'Ente Internazionale TUV AUSTRIA.
L’Osteopathic College nasce dal desiderio di creare una scuola di osteopatia che aggreghi insegnanti e professionisti osteopati di varie nazionalità, e quindi di scuole e correnti pedagogiche diverse, al fine di unire il lavoro e il pensiero osteopatico, e diffonderlo in maniera univoca ai propri allievi e al mondo osteopatico, italiano e internazionale.
Si sono così riuniti osteopati di varia nazionalità, iscritti ai propri Registri Nazionali di appartenenza (Registro degli Osteopati d’Italia, General Osteopathic Council, Registre des Ostéopathes de France), già professionisti e insegnanti qualificati, al fine di creare una scuola il cui percorso rispecchi la Norma CEN 16686:2015, quindi, le direttive europee per l’insegnamento dell’osteopatia.
Nella Scuola di Osteopatia di Trieste trovi docenti e professionisti osteopati, italiani e stranieri, con una lunga esperienza in campo professionale e nell'insegnamento delle specifiche materie.
LE CLASSI SONO ESCLUSIVAMENTE A NUMERO CHIUSO, PER UN MASSIMO DI 20 ALLIEVI.
CRITERI DI AMMISSIONE:
A partire dall'Anno Didattico 2016/2017 il Corso a Tempo Parziale è convertito in un percorso di studio post laurea della durata di 5 anni che permette di conseguire il Diploma in Osteopatia (D.O.) riconosciuto dal Registro degli Osteopati d'Italia (R.O.I.).
Per l'organizzazione didattica sono stati adottati gli attuali criteri stabiliti dal Comitato Europeo di Normazione (CEN) e dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) riguardanti la formazione in Osteopatia di Tipo II - OMS, CEN 16686/2015.
Ai fini del raggiungimento degli obiettivi didattici il corso prevede almeno 120 CF complessivi articolati su 5 anni di corso, suddivisi in 8 seminari annui di 4 giorni ciascuno, dal giovedì alla domenica.
Il quinquennio prevede più di 1500 ore di lezione di materie mediche e osteopatiche, e almeno 501 ore di tirocinio clinico tra osservazionale e pratico.
Il nuovo corso è strutturato ESCLUSIVAMENTE per categorie di laureati nelle professioni sanitarie in possesso di competenze specifiche pregresse.
Per accedere alla formazione dell’Osteopathic College è necessario essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO LM-41 E LM-46
Laurea in Medicina e Chirurgia
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria
CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE DELLA RIABILITAZIONE L/SNT2
Laurea in Fisioterapia, o titoli equipollenti
Laurea in Terapia Occupazionale
Laurea in Podologia
Laurea in Terapia della neuro e psicomotricità (TNPEE)
CLASSE DELLE LAUREE IN PROFESSIONI SANITARIE INFERMIERISTICHE E PROFESSIONE SANITARIA OSTETRICA L/SNT1
Laurea in Scienze Infermieristiche
Laurea in Ostetricia
Tutti gli anni di corso precedenti al 2016 seguono il vecchio ordinamento a tempo parziale in 6 anni, e vi si possono iscrivere gli allievi provenienti dalle altre Scuole Nazionali e Estere che hanno seguito i criteri scolastici della formazione a tempo parziale.
Il corso prevede la possibilità di accreditamento ECM per la formazione continua.
www.osteopathic-college.it
VISITA IL NOSTRO SITO!!!