Dott. Emanuele Caldarelli Psicologo

Dott. Emanuele Caldarelli Psicologo Psicologo Clinico, specializzando Gestalt, terapeuta DBR, Costellatore Sistemico, Coach, Formatore.

Meraviglioso convegno a Mondello del 2025, dedicato alla pratica della    un aspetto fondamentale della clinica e della ...
15/02/2025

Meraviglioso convegno a Mondello del 2025, dedicato alla pratica della un aspetto fondamentale della clinica e della della

Oggi si fa docenza presso l'Università di Brescia sui Processi Corporei nella relazione d'aiuto. Sempre bello portare un...
29/11/2024

Oggi si fa docenza presso l'Università di Brescia sui Processi Corporei nella relazione d'aiuto. Sempre bello portare un po' di nel mondo.

Università degli Studi di Brescia

Costellazioni Familiari conDott. Emanuele Caldarelli e Dott.ssa Barbara AddarioDOMENICA 8 DICEMBRE 2024 dalle 09.30 alle...
31/10/2024

Costellazioni Familiari con

Dott. Emanuele Caldarelli e Dott.ssa Barbara Addario

DOMENICA 8 DICEMBRE 2024 dalle 09.30 alle 16.00

Piazza Vecchia Filanda 1 Cernusco S.N. (MI) c/o InFilanda Coworking (ultimo piano)
Per informazioni e iscrizioni chiamare il numero 3391387358 o mandare una mail a costellazionisistemiche20063@gmail.com

Barbara Addario Psicologa - Psicoterapeuta - Costellatrice Sistemica
Emanuele Caldarelli Psicologo Clinico - Costellatore Sistemico - Consulente di Coppia

Ogni singolo individuo occupa una posizione ed un ruolo in funzione di qualcosa di più grande, che è il sistema-famiglia. Attraverso il metodo delle Costellazioni Familiari, vengono "svelati" processi e comportamenti destinati, altrimenti, ad agire nell'oscurità della "non consapevolezza".
Nella costellazione si ristabilisce il collegamento con le generazioni passate fino al punto di origine dei disagi attuali. Il fine è guidare il paziente nella riconnessione con quella "rete antica" da cui discende, per rinnovare il suo "oggi" nei vari contesti di vita e realizzarsi come individuo nella propria esistenza singola, di coppia e famigliare.

04/08/2024

Nell’articolo dell’ultimo numero della rivista, il primo in OPEN ACCESS, che vi presentiamo oggi, dal titolo “La supervisione in psicoterapia della Gestalt: la prospettiva situazionale come antidoto alla vergogna”, Margherita Spagnuolo Lobb propone di rivedere il concetto di supervisione in psicoterapia della Gestalt come riconoscimento dell’intenzionalità terapeutica del supervisionato, all’interno del campo fenomenologico co-creato da supervisore e supervisionato, proponendo delle linee guida per i supervisori.

Ecco il link per scaricare l’articolo:

https://www.gestalt.it/quaderni-di-gestalt-n-2024-1-la-supervisione-clinica/

02/08/2024

È uscito il nuovo fascicolo della rivista 𝗤𝘂𝗮𝗱𝗲𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗶 𝗚𝗲𝘀𝘁𝗮𝗹𝘁 che, dal 1985, dà voce all'Istituto di Gestalt HCC: 𝗟𝗮 𝘀𝘂𝗽𝗲𝗿𝘃𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗰𝗹𝗶𝗻𝗶𝗰𝗮.

Basata sui valori estetici come etica delle relazioni di cura e sui processi di adattamento creativo come principio di sanità, la Rivista ha l’obiettivo di mantenere la scienza vicina alla vita, la ricerca vicina ai problemi clinici. È rivolta a psicoterapeuti e a professionisti delle relazioni di aiuto.

𝗚𝗲𝗻𝗲𝗿𝗮𝗹 𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿: Margherita Spagnuolo Lobb
𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹 𝗖𝗼𝗼𝗿𝗱𝗶𝗻𝗮𝘁𝗼𝗿: Elisa Spini
𝗦𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝗶 𝗱𝗶: Margherita Spagnuolo Lobb, Rezeda Popova, Bertram Müller, Pablo Herrera Salinas, Peter Schulthess, Silvia Tosi (Dott.ssa Silvia Tosi - Psicologa Psicoterapeuta), Gary Yontef, Pietro Andrea Cavaleri, Sara Genny Chinnici Psicologa (Sara Chi), Andrea De Lorenzo Poz, Fabiola Maggio, Enrichetta Spalletta.

Scopri l’ultimo fascicolo al seguente link : https://www.francoangeli.it/riviste/sommario/227/quaderni-di-gestalt

Quaderni di Gestalt - Rivista italiana di Psicoterapia dal 1985, Istituto di Gestalt HCC Italy - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia, Luca Pino, Giuseppe Sampognaro, Alessandra Vela, Marilena Senatore, Dario Davì, Federica La Pietra, Angela Pegna, Piera Corriero, Federica Falco, Emanuele Caldarelli (Dott. Emanuele Caldarelli Psicologo), Massimo Ammaniti, Angela Aurora Di Vita, Vittorio Gallese, Calogero Iacolino, Paolo Migone, Jlenia Baldacchino, Stefania Benini, Teresa Borino, Antonio Cascio, Maria Luisa Grech, Roberta La Rosa, Salvo Libranti, Paola Maffi, Luca Magani, Teresa Maggio, Sebastiano Messina, Rosanna Militello, Giancarlo Pintus, Elisa Profeta, Martina Rossi, Rachele Sartorio, Paola Vianello.

25/07/2024

Oggi vi presentiamo l’articolo tratto dall’ultimo numero della rivista, il primo in OPEN ACCESS, dal titolo “Dialogando sulla supervisione: dalla tecnica alla relazione” in cui l’autrice intreccia il pensiero di tre didatti internazionali che hanno una lunga esperienza nell’ambito della supervisione e della formazione. In particolare ciascun autore ci offre l’unicità della propria esperienza e delle proprie competenze, restituendo anche aspetti di criticità sui quali è importante riflettere per rendere il processo della supervisione non solo tecnico, ma anche relazionale ed etico.

Per scaricare l’articolo clicca sul seguente link:

https://www.gestalt.it/quaderni-di-gestalt-n-2024-1-la-supervisione-clinica/

25/07/2024

Oggi vi presentiamo il primo numero in OPEN ACCESS dei Quaderni di Gestalt. Il numero 2024/1 dal titolo “La supervisione clinica” inaugura questa nuova era della rivista dell’Istituto HCC Italy.
Ecco il link attraverso il quale è possibile scaricare l’intero numero o i singoli articoli che vi presenteremo nei prossimi giorni. Buona lettura!

https://www.gestalt.it/quaderni-di-gestalt-n-2024-1-la-supervisione-clinica/

Grazie mille ad Acrimònia Studios per la possibilità di parlare del fenomeno dell'  con particolare attenzione al fenome...
10/05/2024

Grazie mille ad Acrimònia Studios per la possibilità di parlare del fenomeno dell' con particolare attenzione al fenomeno nell' e tra i

Sono sempre più ansiosi i giovani d’oggi. E non solo di avere successo o di vedere il mondo, come è sempre stato ed è giusto che sia, ma anche in senso letterale

Indirizzo

Via Cesare Battisti 20
Trieste
34100

Telefono

+393480606703

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Emanuele Caldarelli Psicologo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare