31/12/2024
2024: Un Anno di Cultura, Solidarietà e Comunità per il Puglia Club Trieste
L’anno 2024 è stato un periodo di intensa attività per il Puglia Club Trieste-ODV, caratterizzato da iniziative di grande valore culturale, sociale e conviviale. Grazie all’impegno dei soci e dei collaboratori, abbiamo realizzato un programma che ha toccato vari ambiti, coinvolgendo la comunità locale e ricevendo il sostegno di personalità di spicco.
Tra gennaio e marzo, il Puglia Club ha offerto appuntamenti di rilievo come l’“Angolo Medico Culturale” con il dott. Giuseppe Gazzola, focalizzato sulla prevenzione del mal di schiena, e il colorato Veglione di Carnevale, che ha coinvolto soci e amici in un’atmosfera di festa. La Festa di Primavera e il Corso di Pizzica, in corso per tutto il trimestre, hanno confermato il ruolo del Club come promotore di tradizioni e cultura.
Nel secondo trimestre, l’“Angolo Culturale” ha visto protagonisti artisti come Marcello Crea e Roberta Bortolin, regalando una serata indimenticabile all’insegna dell’arte e dello spettacolo. Non meno importanti sono stati gli incontri dedicati alla prevenzione, come quello organizzato con la Polizia Postale per contrastare le truffe informatiche.
Il quarto trimestre ha rappresentato il culmine delle attività del Club, con eventi di grande risonanza e partecipazione. In ottobre, la scopertura e l’inaugurazione del murale presso la Sala Vitulli, realizzato dall’artista Matteo Pribaz, hanno visto la presenza del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga. La sua partecipazione ha dato prestigio all’evento, rafforzando il legame tra il Puglia Club e le istituzioni locali.
A novembre, l’annuale Cena Sociale ha accolto i soci per condividere aggiornamenti e rafforzare lo spirito di comunità, mentre l’evento musicale con la Tozzi Tribute Band ha intrattenuto con le celebri melodie del cantautore. A dicembre, il tradizionale Scambio di Auguri ha visto la partecipazione del Vescovo di Trieste, che ha onorato l’evento con la sua presenza, rendendo il momento particolarmente significativo. Durante la cerimonia, è stata riproposta la suggestiva scopertura della Natività di Cartapesta, un simbolo caro alla comunità del Club e opera dello scultore salentino il Cav. Gianni Mazzoccoli. Il 30 dicembre, il gruppo di pizzica del Puglia Club ha portato calore e allegria alla Casa per Anziani Itis, con una performance che ha coinvolto ospiti e personale. Questo momento di condivisione e solidarietà ha rappresentato un’occasione preziosa per regalare emozioni e consolidare il ruolo del Club anche nel sociale.
Iniziative di volontariato
Nel 2024, il Puglia Club ha intensificato il proprio impegno nel volontariato, realizzando importanti iniziative benefiche e di supporto alla comunità:
• Ripristino dell’aula aperta presso la Scuola Rodari di Trieste: i volontari del Club hanno restaurato le panche in legno e curato la manutenzione del verde attraverso la falciatura dell’erba.
• Partecipazione al Festival del Cinema Nuovo: il cortometraggio Io sono possibile, diretto da Marcello Crea e incentrato sul tema della disabilità, ha rappresentato l’Aps “Oltre quella sedia” e il Puglia Club Trieste -ODV con grande orgoglio.
• Adozione a distanza: è stata adottata Beloved, una bambina dello Zimbabwe tramite Action Aid, offrendo sostegno economico e sociale per il suo futuro.
• Donazioni di beni di prima necessità: il Club ha effettuato una donazione alla mensa dei Frati di Montuzza, contribuendo concretamente a sostenere i più bisognosi.
• Donazioni solidali: sono state effettuate donazioni all’Associazione Astro (Ass. Triestina Ospedaliera per il sorriso dei bambini) e all’AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie-Linfomi e Mieloma), contribuendo alla lotta contro malattie gravi e al supporto dei pazienti.
Conclusioni
Il 2024 ha consolidato il Puglia Club come un pilastro culturale e sociale, capace di coinvolgere i soci e la comunità locale con un’offerta variegata e di alta qualità. La presenza di figure di rilievo come il Presidente Massimiliano Fedriga e il Vescovo di Trieste Mons. Enrico Trevisi, ha sottolineato l’importanza delle iniziative del Club, conferendogli un riconoscimento istituzionale e spirituale.
Un sincero ringraziamento va a tutti coloro che hanno reso possibile questo successo e a tutti i soci per il loro continuo sostegno e partecipazione.
Buon 2025. Che l'anno nuovo porti luce dove c'era ombra, sorrisi dove c'era vuoto, e vita dove c'era assenza.❤