Federica Parri

Federica Parri Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Federica Parri, Psicologo, Via San nicolò 33, Trieste.

Se ti senti sopraffatta, sola o intrappolata nel tuo ruolo ti aiuto a riscoprire la tua forza interiore ottenendo relazioni autentiche, benessere emotivo e la libertà di scegliere te stessa ogni giorno.

Si torna indietro.Il lavoro che prima ci dava soddisfazione… diventa una prigione.La casa che ci sembrava accogliente… c...
02/08/2025

Si torna indietro.

Il lavoro che prima ci dava soddisfazione… diventa una prigione.
La casa che ci sembrava accogliente… ci sta stretta.
Le relazioni che ci sostenevano… iniziano a svuotarci.

È così che la vita ci chiama.
Non per punirci.
Ma per dirci: è tempo di crescere ancora.

🌪 Hai paura di cambiare? È normale. Ma sai cosa fa più paura ancora? Restare ferme.Siamo esseri umani, e cerchiamo sicur...
02/08/2025

🌪 Hai paura di cambiare? È normale. Ma sai cosa fa più paura ancora? Restare ferme.

Siamo esseri umani, e cerchiamo sicurezza.
Una casa dove sentirci al sicuro.
Un lavoro che ci dia stabilità.
Relazioni che ci facciano sentire amate.

Per questo abbiamo paura di cambiare.
Perché il cambiamento è incerto.
Perché non sappiamo cosa succederà.
Perché potremmo stare peggio.
O potremmo essere giudicate proprio da chi ci vuole bene.

Ma ecco una verità scomoda (e liberatoria):
se non si cambia, non si rimane dove si è.
Si torna indietro.

Il lavoro che prima ci dava soddisfazione… diventa una prigione.
La casa che ci sembrava accogliente… ci sta stretta.
Le relazioni che ci sostenevano… iniziano a svuotarci.

È così che la vita ci chiama.
Non per punirci.
Ma per dirci: è tempo di crescere ancora.

30/07/2025

Viviamo in un mondo che ci spinge a brillare, a distinguersi, a raggiungere traguardi sempre più alti.
Come se il nostro valore dipendesse da quanto riusciamo a emergere.
Come se dovessimo sempre dimostrare qualcosa.

Ma non tutte le vite devono essere straordinarie per essere degne.
E poi… che cos’è davvero l’essere straordinarie?

Non è essere meglio delle altre.
Non è arrivare prime.
Non è avere super poteri.

Essere straordinarie è vivere in sintonia con chi siamo davvero.
È esprimere noi stesse,
secondo i nostri valori, i nostri ideali,
la nostra sensibilità e le nostre caratteristiche uniche.

Forse la vera libertà è questa:
smettere di dimostrare.
E iniziare a essere.

26/07/2025

A volte, per guarire, dobbiamo tornare da dove tutto è iniziato.

Erica aveva sempre tenuto quel segreto in fondo al cuore.
Un abuso subito da bambina.
Mai raccontato. Se non una volta, a un’amica.
Poi è arrivata una relazione con un uomo narcisista, piena di tradimenti e inganni.
E lì qualcosa si è rotto. O forse… si è aperto.

In terapia, ha capito che quella bambina ferita era ancora lì.
La stessa bambina che non riusciva a dire no.
Che cercava disperatamente attenzioni per sentirsi viva.
Che non si sentiva degna d’amore.
E che continuava a scegliere chi, in modi diversi, la abusava ancora.

Parlare non è stato facile.
Ma è stato necessario.
Per smettere di colpevolizzarsi.
Per riconoscere i suoi bisogni.
Per iniziare – finalmente – a proteggersi.

Guarire non è dimenticare.
È dare voce a quella parte di noi che non è mai stata ascoltata.
E iniziare a scegliere con amore. A partire da sé.

Se vuoi cambiare i frutti, devi prima cambiare le radici.Non puoi aspettarti risultati diversi, se dentro resti legata a...
25/07/2025

Se vuoi cambiare i frutti, devi prima cambiare le radici.

Non puoi aspettarti risultati diversi, se dentro resti legata agli stessi schemi, alle stesse paure, agli stessi automatismi.
I frutti (le relazioni che vivi, le scelte che fai, la vita che ti costruisci) nascono da ciò che coltivi dentro.

🌱 Se vuoi più amore, inizia a seminare autostima.
🌱 Se vuoi libertà, inizia a tagliare i rami della paura di deludere.
🌱 Se vuoi pace, inizia a nutrire pensieri più gentili verso te stessa.

Il cambiamento non arriva dall’esterno.
Arriva da te.
Dalle radici che scegli di curare, ripulire, trasformare.

E solo allora, i frutti cominceranno a cambiare.

21/07/2025
19/07/2025

La curiosità è una porta.

Può aprirti mondi meravigliosi.
O risucchiarti in un buco nero.

A volte ci spinge a cercare risposte dove non ce ne sono.
A inseguire segnali, profili, parole non dette.
E invece di illuminarci… ci spegne.

Ma la curiosità può anche essere fertile.
Quando nasce dal desiderio di conoscere noi stesse,
di esplorare nuove possibilità,
di fare domande vere, non per controllare… ma per capire.

Dipende da dove la indirizzi.
Se verso il fuori, per colmare un vuoto.
O verso il dentro, per dare voce a un desiderio.

Non è la curiosità il problema.
È cosa ne fai.

Il circolo vizioso del compiacereQuando l’autostima è fragile, cerchiamo approvazione.E per ottenerla, diventiamo bravis...
15/07/2025

Il circolo vizioso del compiacere
Quando l’autostima è fragile, cerchiamo approvazione.
E per ottenerla, diventiamo bravissime a compiacere.

Ci adattiamo, indossiamo maschere, diciamo “sì” anche quando vorremmo dire “no”.
E per un attimo… ci sentiamo viste.
Ma non per come siamo. Per come ci mostriamo.

Il problema?
Più ci sforziamo di piacere, più ci allontaniamo da noi stesse.
E quella sensazione di non valere abbastanza si rinforza.
Perché, in fondo, sappiamo che non stanno scegliendo davvero noi.

Spezzare questo meccanismo è un atto di coraggio.
Significa iniziare a mostrarti. A dire ciò che pensi. A ti**re fuori la tua voce.
Anche se tremi.
Anche se c’è il rischio che qualcuna o qualcuno si allontani.

Perché solo quando smetti di rincorrere l’approvazione,
puoi iniziare davvero a costruire la tua autostima.
Non su quello che gli altri vedono,
ma su ciò che tu scegli di essere.

Ma cosa vuol dire davvero essere autentici?Essere come i bambini, cioè completamente autocentrati?O essere come gli anim...
13/07/2025

Ma cosa vuol dire davvero essere autentici?
Essere come i bambini, cioè completamente autocentrati?
O essere come gli animali, cioè in preda dei loro istinti?

La verità è che essere autentiche non vuol dire fare tutto ciò che ci passa per la testa.
Non è spontaneità incontrollata, né egoismo mascherato da sincerità.

Essere autentiche significa ascoltare davvero ciò che sentiamo,
riconoscere i nostri bisogni, i desideri, le paure,
e poi… scegliere. Con consapevolezza.

Perché sì: spesso ciò che sentiamo e ciò che vogliamo vanno in direzioni opposte.
E siamo chiamate a bilanciare, a dare forma a un equilibrio nuovo ogni giorno

11/07/2025

I bambini senza amore muoiono.
E noi adulti?

Noi non moriamo nel corpo.
Ma dentro, qualcosa si spegne.
La voglia. La fiducia. La speranza.

Senza amore – e non parlo solo di amore romantico, ma di cura, contatto, presenza, sguardi che ci vedono davvero –
rischiamo di diventare gusci vuoti.
Funzioniamo. Lavoriamo. Mangiamo.
Ma il cuore? Congelato.
O affamato.

A volte ci accontentiamo di briciole pur di sentirci vivi.
A volte ci chiudiamo, diventiamo dure, autosufficienti.
Altre ci adattiamo, ci rassegniamo, pur di non sentire quel vuoto.

Ma la verità è che, anche da adulte, abbiamo bisogno d’amore.
E la buona notizia è che possiamo imparare a darcelo.
A coltivarlo.
A cercarlo in luoghi nuovi.
A riconoscerlo in chi ci fa bene.

Non è mai troppo tardi per ricominciare a vivere.
Non sopravvivere. Vivere.
Con il cuore acceso.

06/07/2025

Ci sono incontri che ci accendono.
E altri che, piano piano, ci spengono.

A volte bastano poche parole per rimettere insieme i pezzi.
Un gesto, uno sguardo, e torniamo a crederci.
Altre volte usciamo da una conversazione sentendoci più confuse, più piccole, più stanche.

Le relazioni non sono mai neutre.
Ci nutrono o ci consumano.
Ci aprono o ci contraggono.
E spesso ce ne accorgiamo tardi… quando abbiamo già abbassato la voce per non disturbare.

Non possiamo cambiare gli altri,
ma possiamo imparare ad ascoltare come ci sentiamo dopo.
Dopo una telefonata.
Dopo un pranzo.
Dopo una giornata insieme.

Il corpo lo sa.
La pelle lo dice.
E anche il cuore.

Scegli le persone che ti fanno vibrare dall'interno ❤️

Indirizzo

Via San Nicolò 33
Trieste
34100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federica Parri pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Federica Parri:

Condividi

Digitare