Dott.ssa Lidia Mosca

Dott.ssa Lidia Mosca Attraverso l'ascolto e la comprensione desidero mettere il paziente in armonia con se stesso e gli altri tramite un alimentazione corretta, sana e naturale

La Dottoressa Lidia Mosca riceve anche a:
CODROIPO UDINE a Punto Salute srl via dei Carpini, 25,
BOLOGNA:Ambulatorio medico Farmacia dei Mille, Via dei Mille, 7/2, 40127 - Bologna (BO)

REGGIO EMILIA:Poliambulatorio Medico Medical Life, Via del Fante, 39, 44124 - Reggio Emilia (RE)

E’ tutto raggiungibile!!
21/07/2025

E’ tutto raggiungibile!!

Con Positivo - Ho appena ottenuto un riconoscimento come fan più attivo/a! 🎉
17/07/2025

Con Positivo - Ho appena ottenuto un riconoscimento come fan più attivo/a! 🎉

12/07/2025

Richard Gere a 75 anni ha detto delle sagge parole: "Sono invecchiato ma il mio cuore è ancora giovane, abbiamo sempre gli stessi anni nella nostra anima. So che è l'età perfetta, ogni anno è speciale e prezioso. Non pentirti di invecchiare è un privilegio che non tutti hanno. ” E ha assolutamente ragione.

07/07/2025

Il noto attore Ryan Gosling non immaginava che uno dei legami più profondi e sinceri della sua vita, sarebbe nato nel 2000 dietro le sbarre di un canile di Los Angeles.
Lì, in mezzo a tanti animali in attesa di un adozione, c’era anche George, un cane anziano, dall’aspetto trasandato, che nessuno degnava di uno sguardo. Nessun pedigree, nessun trucco simpatico. Solo una presenza silenziosa, dignitosa, quasi invisibile.

Ma Ryan lo vide. E lo scelse.
Lo adottò senza esitare, e da quel momento in poi non si separarono più.

George lo seguì ovunque: sui set cinematografici, nelle interviste, durante le passeggiate nel quartiere, perfino sui red carpet.
Una volta, ospite da Ellen DeGeneres, Ryan disse ridendo: “George non si è mai considerato un cane… si credeva una rockstar.” Anche a 17 anni, aggiunse, “aveva ancora il suo fascino, a modo suo”.

Dietro quelle battute, però, c’era qualcosa di molto più profondo.
Per Ryan, George non era un animale domestico. Era parte della famiglia.
Indossava il suo medaglietto al collo, stampava la sua immagine sulle magliette, parlava di lui ai festival come si parla di qualcuno che ha segnato la vita.

Quando George è morto, Ryan lo ha pianto con un dolore sincero.
Lo ha ricordato come “più di un cane… un vero amico”.

Ma l’amore di Ryan non si è fermato a George.
Un giorno, mentre guidava con Eva Mendes, vide un cane che correva in mezzo alla strada. Fermò l’auto, fece marcia indietro e lo salvò dal traffico.
Nessuno lo riprese. Nessun fotografo, nessun applauso. Solo un gesto giusto, fatto nel silenzio.

Negli anni, Gosling ha parlato apertamente contro i maltrattamenti sugli animali, ha sostenuto l’adozione dai rifugi e ha usato la sua voce per chi non può parlare.
Non per farsi vedere, ma perché ha vissuto sulla sua pelle cosa significhi essere amato da un animale abbandonato.

Perché non era solo la storia di George.
Era la storia di tutti quei cani dimenticati, che aspettano dietro una grata, in silenzio, che qualcuno li veda.
Ed è la storia di cosa può nascere da uno sguardo, da una scelta, da un cuore aperto.

"Non comprate. Adottate. Perché non cercano solo una casa. Possono insegnarci ad amare."

07/07/2025
07/07/2025

Non l’ho vista arrivare . Ma quando l’ho trovata lì, ho capito che non era un sogno.

Era una notte come tante, una di quelle in cui non si dorme subito. Avevo lasciato il terrazzo in ordine: i cuscini sistemati, plaid piegato, le piante innaffiate. Il solito rituale silenzioso, quel modo mio di chiudere la giornata. E poi, dentro casa, avevo spento le luci e mi ero messa a letto.

Ma qualcosa mi ha svegliata. Non un rumore forte, non un allarme. Solo… l’istinto. Come se qualcuno, fuori, stesse respirando nel mio stesso ritmo.

Ho aperto piano la porta-finestra , scalza, attenta a non far scricchiolare il parquet. E lì, sulla mia chaise longue, c’era lei. Una volpe. Non impaurita, non aggressiva. Sdraiata. Come se fosse sempre
stata lì.

Aveva il corpo lungo e rilassato, le zampe distese, il muso appoggiato sul mio cuscino perfetto. Dormiva profondamente. E c’era qualcosa di incredibilmente tenero in quella scena, qualcosa che non avevo mai visto in natura, almeno non da così vicino. Era come guardare la vulnerabilità fatta carne.

Sono rimasta lì, ferma per lunghi minuti. Nessuna voglia di mandarla via. Nessun impulso a proteggere lo spazio. Quella volpe, in quel momento, non era un’intrusa. Era una presenza gentile. Una richiesta silenziosa di pace.

Non so da dove sia venuta. Non so se tornerà. Ma quella mi ha ricordato che anche le creature selvatiche, ogni tanto, cercano solo un posto dove sentirsi al sicuro.

E forse, in quel angolo del mio gradino, l’ha trovato.

Dal web

Nuovo studio a Trieste in riva gulli 12
17/06/2025

Nuovo studio a Trieste in riva gulli 12

16/06/2025
13/06/2025

Dal 1/7 non riceverò più definitivamente alla struttura Poligardelli per cui siete invitati a contattarmi personalmente in caso di bisogno!

01/05/2025

Il primo Maggio non è una festa qualunque. E' la festa della dignità, e ognuno di noi ha il diritto di festeggiarla con le mani che profumano di lavoro.

~ Dal Web ~

In collaborazione coi miei tirocinanti un frullato di idee super salutari per tutti i gusti 😃
28/04/2025

In collaborazione coi miei tirocinanti un frullato di idee super salutari per tutti i gusti 😃

Quando alcune persone vengono in studio mi chiedono spesso come cambiare il comodo panino o la pizza?io rispondo se avet...
05/04/2025

Quando alcune persone vengono in studio mi chiedono spesso come cambiare il comodo panino o la pizza?io rispondo se avete la possibilità di portarvi una schiscetta dietro anche un po’ di bresaola e rucola condita con 1 cucchiaio da tavola d’olio extravergine d’oliva e un 40g pane integrale/ pacchetto cracker fa la differenza!aggiungeteci una mela renetta e siete a posto con la linea e la coscienza….😉

Indirizzo

Via Cicerone 6/a
Trieste
34123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 19:30
Martedì 09:00 - 19:30
Mercoledì 09:00 - 19:30
Giovedì 09:00 - 19:30
Venerdì 09:00 - 19:30

Telefono

+393391501509

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Lidia Mosca pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Attraverso l'ascolto e la comprensione del paziente nella sua interezza e complessità, vogliamo metterlo in armonia con se stesso e con gli altri ed aumentarne le performance psicofisiche, tramite un alimentazione corretta, sana e naturale.

La Dottoressa Lidia Mosca riceve anche a:


  • TRIESTE: Ambulatorio Multistudio, Via San Maurizio, 2 – 6° Piano – 34129 – Trieste

  • BOLOGNA: Poliambulatorio Medico, Via Castiglione, 128 – 40136 Bologna