CognitivaMente - Dott.ssa Valentina Luciani

CognitivaMente - Dott.ssa Valentina Luciani CognitivaMente è una pagina di psicoeducazione. Il benessere fisico e mentale parte da una maggiore

Il benessere fisico e mentale parte da una maggiore conoscenza di noi stessi.

Arrivo con un po' di ritardo, ma finalmente ho letto questo libro di  (ammetto di aver letto prima "Io, te, l'amore").È ...
02/09/2024

Arrivo con un po' di ritardo, ma finalmente ho letto questo libro di (ammetto di aver letto prima "Io, te, l'amore").

È rivolto ai giovani adulti (tra i 18 e i 30 anni) ma può essere letto anche dalla fascia 30/40, definita da Andreoli "adulti giovani", che poteebbero tranquillamente riconoscersi nelle stesse problematiche.

Quel che mi ha colpito di questo libro è il desiderio di mandare alcuni messaggi. Il primo è rivolto a tutti: ascoltate questi giovani, sono molto più in gamba di quel che si pensa e mi trova pienamente d'accordo su quest'affermazione. I ventenni di oggi sono molto consapevoli, profondi e sensibili.

Il secondo è rivolto direttamente ai giovani: non siete soli, crescere e diventare adulti in questo mondo attuale non è semplice. Non abbiate paura di imparare a conoscervi, diventare ciò che volete essere, senza la paura di ferire o deludere i genitori o le altre figure di riferimento. Cercare di essere perfetti (per gli altri) non è una soluzione, porta solamente a dover sacrificare la propria serenità. Ho apprezzato come l'autrice ha cercato di trasmettere il coraggio di lottare per la propria autonomia e autenticità.

Questo libro può essere letto anche dai genitori di questi ragazzi, con un po' di apertura di mente e senso critico, per capire quali errori si stanno mettendo in atto, soprattutto di tipo comunicativo.

"La vergogna è quell'emozione o esperienza dolorosamente intensa che nasce dalla convinzione di essere imperfette e quin...
17/12/2023

"La vergogna è quell'emozione o esperienza dolorosamente intensa che nasce dalla convinzione di essere imperfette e quindi indegne di essere accettate e di appartenere alla comunità". Cit. Brené Brown

Consiglio la lettura di questo libro da donna e da psicoterapeuta. È rivolto a un pubblico femminile e penso che ognuna di noi si possa riconoscere nei molteplici esempi che l'autrice riporta.

Nessuno è esente dal provare vergogna, è alla base della nostra sofferenza più profonda, che in alcuni casi ci fa sentire indegni/e, imperfetti/e, difettati/e e immeritevoli di amore.

Non esiste crescita personale che non attraversi la conoscenza di questa emozione e l'accettazione della vulnerabilità che scatena in noi. Capire cosa l'attiva ed imparare a gestirla è alla base dello sviluppo della resilienza alla verogna, ci permette di connetterci maggiormente con noi stessi e con gli altri.

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CognitivaMente - Dott.ssa Valentina Luciani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a CognitivaMente - Dott.ssa Valentina Luciani:

Condividi

Digitare