Valentina Tomizza psicologa

Valentina Tomizza psicologa psicologa e psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale. Specializzata in Disturbi specifi

Psicologa esperta in Disturbi Specifici dell'Apprendimento

Mi occupo di
- valutazione e riabilitazione dei Disturbi Specifici dell'Apprendimento (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia), ADHD e di altre difficoltà scolastiche.
- potenziamento del metodo di studio
- sostegno alla genitorialità

 😻
24/03/2024

😻

20/03/2024
05/03/2023

Giorno 2
Formazione TMI

20/06/2022

L’intuitive eating rappresenta una filosofia di avvicinamento al cibo che permette di concentrarsi sul proprio corpo e sul riconoscimento dei segnali di fame e sazietà.

Non esistono diete restrittive, esiste solo la consapevolezza di mangiare quando si ha fame, slegando le emozioni dal cibo.

Non esistono giornate di “sgarro”, giorni “liberi”, perchè l’alimentazione in toto deve essere libera. La definizione "cibo tabù" smette di esistere.

L’alimentazione intuitiva permette di accettare la bellezza del proprio corpo, delle proprie peculiarità, facendole divenire il punto di forza della propria fisicità.

Si raggiunge in questo modo un equilibrio importante in cui si mangia bene per stare bene, non per raggiungere canoni estetici.

Per informazioni o per appuntamenti:
📞 351 5817734
📧 psicoterapiacognitivats@gmail.com
📲 www.psicoterapiacognitivatrieste.it

10/05/2022

Ansia è un termine largamente usato per indicare un complesso di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano in seguito alla percezione di uno stimolo ritenuto minaccioso e nei cui confronti non ci riteniamo sufficientemente capaci di reagire.

I sintomi fisici più comuni sono: la tensione muscolare; sudorazione eccessiva; tremori, vertigini, tachicardia o palpitazioni, formicolii, nausea, capogiri, derealizzazione e/o depersonalizzazione.

Tra i sintomi cognitivi possiamo trovare:
- Immagini, pensieri o ricordi intrusivi
- Difficoltà di concentrazione e confusione mentale
- Sensazione di pericolo o minaccia imminente
- Sensazione di vuoto
- Sensazione di essere al centro dell’attenzione

Infine, tra i sintomi comportamentali vi sono:
- L’evitamento delle situazioni temute
- Ricerca di rassicurazione esterna
- Comportamenti protettivi (es. non rimanere mai da soli, tenere un ansiolitico sempre in borsa, ecc.)

05/04/2022

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Valentina Tomizza psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Chi sono

Mi sono laureata presso l’Università degli Studi di Padova in psicologia clinico-dinamica nel 2011 e sono iscritta regolarmente all’albo degli psicologi del Friuli Venezia Giulia dal 2013 (matricola n° 1635). Sono psicoterapeuta ad indirizzo cognitivo-comportamentale, titolo conseguito presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva (APC) con sede a Verona.

Durante il percorso formativo ho potuto approfondire sia tecniche di psicoterapia cognitiva standard sia altre tipologie di terapie come l’ACT, la Mindfulness, la Schema Therapy e l’EMDR.

Nel 2013 ho conseguito il diploma di specializzazione in Psicopatologie dell’Apprendimento e nel 2014 ho partecipato al corso di Formazione Avanzata e Supervisione in Psicopatologie dell’Apprendimento organizzato dall’associazione AIRIPA. Ho partecipato a vari corsi promossi dall’Anastasis, tra i quali quello inerente al “Trattamento riabilitativo a distanza dei DSA: RIDINet”.

In ambito evolutivo mi occupo di valutazione e riabilitazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), ADHD e di altre difficoltà scolastiche; potenziamento del metodo di studio e sostegno alla genitorialità.