Studio di psicologia-psicoterapia dott.ssa Martina Spallino

Studio di psicologia-psicoterapia dott.ssa Martina Spallino Studio di psicologia: dott.ssa Martina Spallino, psicologa-psicoterapeuta sistemico-relazionale. Visitate www.martinaspallinopsicologapsicoterapeuta.it

Si occupa di consulenze e psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti e anziani
Si occupa di psicoterapia individuale, di coppia, di famiglia e di gruppo

02/05/2025

Mia madre non dormiva. Si sentiva esausta. Era irritabile, scontrosa e amareggiata. Stava sempre male, finché un giorno, all’improvviso, cambiò.

Un giorno mio padre le disse:

— Cerco lavoro da tre mesi e non trovo niente, vado a bere qualche birra con gli amici.

Mia madre rispose:

— Va bene.

Mio fratello le disse:

— Mamma, vado male in tutte le materie all’università.

Mia madre rispose:

— Va bene, ti rifarai, e se non ce la fai, ripeti il semestre… pagando la retta.

Mia sorella le disse:

— Mamma, ho distrutto la macchina.

Mia madre rispose:

— Va bene, portala dal meccanico, scopri come pagare e, finché la riparano, spostati in autobus o in metropolitana.

Mia nuora le disse:

— Suocera, vengo a stare qualche mese da voi.

Mia madre rispose:

— Va bene, accomodati sul divano del soggiorno e cerca coperte nell’armadio.

Noi tutti eravamo preoccupati di fronte a queste reazioni di mamma.

Pensavamo fosse andata dal dottore e le avessero prescritto delle pillole chiamate “non me ne frega niente”… forse stava abusando di quelle!

Allora decidemmo di organizzare un’“intervento” per liberarla da questa possibile dipendenza da qualche farmaco antirabbia.

Ma poi… ci radunò intorno a sé e spiegò:

«Mi ci è voluto tanto tempo per capire che ciascuno è responsabile della propria vita. Anni per scoprire che la mia angoscia, ansia, depressione, coraggio, insonnia e stress non risolvono i vostri problemi, ma aggravano i miei.

Non sono responsabile delle azioni di nessuno e il mio compito non è procurarvi la felicità, ma sono responsabile delle reazioni che esprimo di fronte a ciò.

Ho concluso che il mio dovere verso me stessa è restare calma e lasciar che ciascuno di voi si occupi di ciò che gli compete.

Ho seguito corsi di yoga, meditazione, miracoli, sviluppo umano, igiene mentale, vibrazione e programmazione neurolinguistica e tutti hanno un denominatore comune: posso controllare solo me stessa. Voi avete tutte le risorse necessarie per risolvere i vostri problemi, per quanto difficili possano sembrare. Il mio compito è pregare per voi, amarvi e incoraggiarvi, ma spetta a VOI risolverli e trovare la vostra felicità.

Posso darvi consigli solo se me lo chiedete, e sta a voi seguirli o meno. Le vostre decisioni hanno conseguenze, buone o cattive, e VOI dovete viverle.

Quindi da ora in poi smetto di essere il contenitore delle vostre responsabilità, il sacco delle vostre colpe, la lavandaia dei vostri rimpianti, l’avvocato dei vostri errori, il muro delle vostre lamentele, il deposito dei vostri doveri. Non sono più io che devo risolvere i vostri problemi o venirvi in soccorso ogni volta che dovete assumervi le vostre responsabilità.

Da questo momento dichiaro tutti adulti indipendenti e autosufficienti.»

Tutti in casa di mia madre rimasero senza parole.

Da quel giorno la famiglia ha iniziato a funzionare meglio, perché ognuno sapeva esattamente cosa doveva fare.


Per molti di noi è difficile, perché siamo cresciute come “angeli custodi”, sentendoci responsabili degli altri. Da madri e mogli tendiamo a sistemare tutto. Non vogliamo che i nostri cari attraversino momenti difficili o si sforzino. Vogliamo che siano tutti felici.

Ma prima riusciremo a spostare quella responsabilità dalle nostre spalle a ciascun famigliare, meglio li prepareremo a diventare persone responsabili.

Non siamo su questa Terra per essere tutto per tutti. Smetti di mettere questa pressione su di te.

Con tanto amore,
Charlyn.

Cos'è l'amore?  Dal film "Vi presento Joe Black"...
23/03/2025

Cos'è l'amore? Dal film "Vi presento Joe Black"...

30/12/2024

Chiediti sempre se ne vale la pena.
Di aspettare, comprendere, giustificare i comportamenti, di capire i loro silenzi.
Chiediti fino a che punto sei disposta ad accettare tutto ciò...
E non c'entra il bene, l'amore che gli vuoi...
E' che tutto ha un limite!
Hai bisogno di qualcuno che meriti ciò che hai dentro, perché ci sono ricchezze che non vanno svendute.
Di chi aggiunge, non di chi toglie!
Quando dai, ma non è mai abbastanza, cambia direzione.
Probabilmente stai dando troppo a chi non meritava tanto.
Allora ti devi perdonare, hai cercato affetto da chi non lo sapeva dare.
Paolo Crepet

24/12/2024

Auguro a tutti di trascorrere un sereno Natale vicino a chi amate

09/11/2024
25/08/2024

Lo studio sarà chiuso fino al 2 settembre. Potete comunque contattarmi tramite messaggio su whazapp o con una mail.

Lascia andare le persone che non sono pronte ad amarti.Questa è la cosa più difficile che dovrai fare nella tua vita e s...
17/08/2024

Lascia andare le persone che non sono pronte ad amarti.
Questa è la cosa più difficile che dovrai fare nella tua vita e sarà anche la cosa più importante.
Smettila di fare conversazioni difficili con persone che non vogliono cambiare.
Smetti di apparire per le persone che non hanno interesse alla tua presenza.
So che il tuo istinto è fare tutto il possibile per ottenere l'apprezzamento di chi ti circonda, ma è un impulso che ti ruba tempo, energia, salute mentale e fisica.
Quando inizi a lottare per una vita con gioia, interesse e impegno, non tutti saranno pronti a seguirti in quel luogo.
Questo non significa che devi cambiare ciò che sei, significa che devi lasciare andare le persone che non sono pronte ad accompagnarti.
Se vieni escluso, insultato, dimenticato o ignorato dalle persone a cui regali il tuo tempo, non ti fai un favore continuando a offrire loro la tua energia e la tua vita.
La verità è che non sei per tutti e non tutti sono per te.
Questo è ciò che rende così speciale quando trovi persone con cui hai amicizia o amore corrisposto.
Saprai quanto è bello perché hai provato ciò che non lo è.
Ci sono miliardi di persone su questo pianeta e molte di loro le troverai al tuo livello di interesse e impegno.
Forse se smetti di apparire, non ti cercheranno.
Forse se smetti di provarci, la relazione finisce.
Forse se smetti di mandare messaggi, il tuo telefono rimarrà buio per settimane.
Questo non significa che hai rovinato la relazione, significa che l'unica cosa che la sosteneva era l'energia che solo tu davi per mantenerla.
Questo non è amore, è attaccamento.
È dare una possibilità a chi non se lo merita!
Tu meriti molto di più.
La cosa più preziosa che hai nella tua vita è il tuo tempo e le tue energie, perché entrambi sono limitati.
Alle persone e alle cose che dai il tuo tempo ed energia, definirà la tua esistenza.
Quando ti rendi conto di questo inizi a capire perché sei così ansioso quando passi del tempo con persone, attività o spazi che non ti conviene e che non dovrebbero starti vicino.
Inizierai a capire che la cosa più importante che puoi fare per te stesso e per tutti quelli che ti circondano, è proteggere la tua energia più ferocemente di qualsiasi altra cosa.
Fai della tua vita un rifugio sicuro, in cui sono ammesse solo persone "compatibili" con te.
Non sei responsabile di salvare nessuno.
Non sei responsabile di convincerli a migliorare.
Non è il tuo lavoro esistere per le persone e dare loro la tua vita!
Ti meriti amicizie vere, impegni veri e amore completo con persone sane e prospere.
La decisione di prendere distanza con persone nocive, ti darà l'amore, la stima, la felicità e la protezione che meriti. ❣️✍️

Parole dell'attore Anthony Hopkins

"Chi sono?" "Che cosa sono venuto a fare?" Perché sono qui?”. La risposta a queste domande è nelle pagine del Manuale del Risveglio. Una volta letto non potrai più tornare indietro, quindi a te la scelta: continuare a sopravvivere oppure iniziare a Vivere davvero?

15/08/2024

Devi fermarti ogni tanto.
E se proprio non ce la fai
perché non è sempre facile
anzi forse non è facile mai
concedersi una pausa
allora rallenta.
Chiudi gli occhi.
Prendi fiato dal vento.
Guardati indietro
non per rimpiangere
ma solo per accorgerti
di tutta la strada che hai fatto.
Devi fermarti ogni tanto.
Dimenticarti di tutto e di tutti.
Senza paura di fare del male.
Chi ti sa leggere sa
che le pagine bianche
sono solo un passaggio.
Per gli altri devi avere pazienza.
Non tutte le persone che ci voglio bene
sono pronte a capire
che allontanarsi
non vuol dire per forza
andarsene via.
Ma cercare uno spazio
che dove ti trovi non c’è.
Devi fermarti ogni tanto
e riprendere il sogno
da dove lo avevi lasciato.
O forse abbandonato.
Perso.
Ricomincia da lì.
Vattene in giro con l’anima spettinata.
Prenditi tutto il tempo che serve
e già che ci sei
prendi anche un po’ di felicità
e mettila davanti agli occhi.
E dopo guarda
guarda che cosa ti stavi perdendo.
Sii certo di esistere
e di saperti ascoltare
amandoti sottovoce.
Passeggiati dentro
dove gli altri non sanno arrivare.
Tieniti stretto.
Non c’è nessuno capace di insegnartelo.
Non c’è nessuno più bravo di te
a saperlo fare.
(Andrew Faber)

04/08/2024

“Cosa ce ne facciamo dei ragazzi che prendono 10, 9, 8 a scuola se non sono in grado di intervenire quando viene fatto del male ad un compagno, quando hanno delle prestazioni eccezionali ma non hanno strumenti per aiutare un loro amico e riconoscere un bisogno.

Si punta troppo sulle prestazioni e troppo poco sui sentimenti, troppo egoismo e impoverimento emotivo. Un figlio prima deve diventare un uomo inteso ‘persona con valori’. Non puntiamo solo sulle prestazioni.”

Piero Angela

Indirizzo

Via Dei Cavazzeni 5
Trieste
34121

Orario di apertura

Lunedì 13:00 - 20:00
Martedì 13:00 - 20:00
Mercoledì 13:00 - 20:00
Giovedì 13:00 - 20:00
Venerdì 13:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 20:00
Domenica 10:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Studio di psicologia-psicoterapia dott.ssa Martina Spallino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Studio di psicologia-psicoterapia dott.ssa Martina Spallino:

Condividi

Our Story

Si occupa di consulenze e psicoterapia per bambini, adolescenti, adulti e anziani Si occupa di psicoterapia individuale, di coppia, di famiglia e di gruppo