Dott.ssa Elena Bernardini Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Elena Bernardini Psicologa Psicoterapeuta Psicoterapeuta cognitiva-comportamentale
Terapeuta EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing - II livello)

Oggi, studiando il manuale di Dimaggio, Ottavi,  Popolo e Salvatore, mi sono imbattuta in un concetto che mi ha colpita ...
21/07/2025

Oggi, studiando il manuale di Dimaggio, Ottavi, Popolo e Salvatore, mi sono imbattuta in un concetto che mi ha colpita (e che ho dovuto approfondire!): il corpo non è solo “contenitore” della mente… è parte attiva del pensiero, dell’immaginazione, del cambiamento.
🌀 Il corpo immagina, sente, cambia.
Siamo abituati a pensare alla mente come qualcosa che “sta nella testa”. Ma secondo la prospettiva della cognizione incarnata, emozioni, pensieri e immagini non vivono separati dal corpo: sono esperienze fisiche.
Postura, respiro, movimenti, tensioni… tutto ciò che accade nel corpo partecipa al modo in cui ci raccontiamo chi siamo — e a come possiamo cambiare.
✨ In terapia (e nella vita), prestare attenzione al corpo può fare la differenza:�– Sei immerso nei pensieri? Nota la postura: sei rigido? Stai trattenendo il respiro?�– Piccoli gesti consapevoli (rilassare le spalle, camminare lentamente, respirare a fondo) possono disinnescare la ruminazione.�– Il corpo può diventare un ponte verso versioni di te più flessibili, sicure, vitali.
💡 La mente non è una voce separata dalla corpo. È una movimento continuo tra sensazione, immaginazione ed emozione.
👉 Integrare corpo e mente in psicoterapia significa prenderci cura dell’interezza della persona.
📚 Dimaggio, G., Ottavi, P., Popolo, R. & Salvatore, G. (2023). Corpo, immaginazione e cambiamento. Raffaello Cortina Editore.

Buone ferie a tutti i miei pazienti e colleghi. Prendersi una pausa fa bene, anche alla mente. Ci rivediamo il 14 luglio...
03/07/2025

Buone ferie a tutti i miei pazienti e colleghi. Prendersi una pausa fa bene, anche alla mente. Ci rivediamo il 14 luglio, con nuove energie! ☀️

La terapia online è efficace? Gli studi dimostrano che la CBT via Internet (iCBT) è efficace nel trattare ansia e depres...
24/06/2025

La terapia online è efficace?

Gli studi dimostrano che la CBT via Internet (iCBT) è efficace nel trattare ansia e depressione, anche quanto la terapia in presenza.

Ma c’è un elemento cruciale: la presenza del terapeuta.�La iCBT con il supporto di un terapeuta porta a risultati migliori rispetto alla versione “self-help” (senza guida).
�➡️ Aumenta l’aderenza al trattamento �➡️ Aiuta a gestire le difficoltà�➡️ Migliora i sintomi in modo più consistente

🤖 Un dato interessante oggi, mentre cresce l’uso di app e intelligenza artificiale in psicoterapia.
�L’efficacia della tecnologia sì, ma con l’alleanza terapeutica al centro.

Ci sono momenti in cui tutto intorno a noi sembra instabile: gli eventi nel mondo, le parole che leggiamo, i silenzi che...
16/06/2025

Ci sono momenti in cui tutto intorno a noi sembra instabile: gli eventi nel mondo, le parole che leggiamo, i silenzi che pesano, le immagini difficili da dimenticare. O una difficoltà personale, una perdita di senso, la sensazione di non sapere più dove siamo.
In quei momenti, agire può sembrare impossibile, cambiare le cose appare troppo lontano.
Anche solo capire da dove partire può farci sentire bloccati.
Ma c’è qualcosa che rimane: la libertà di scegliere come pensare.

Non è un invito a pensare sempre positivo, né un modo per minimizzare la fatica.
È la possibilità, silenziosa e potente, di restare presenti.
Di non lasciare che il nostro pensiero si spenga.
Di decidere, anche solo per oggi, come vogliamo stare dentro quello che viviamo.
Questa libertà è delicata, ma ci aiuta a tenere viva una luce nei momenti più difficili.

Se vuoi, prova a osservare i tuoi pensieri oggi.
Nota se riesci a scegliere almeno uno, quello che ti aiuta a restare un passo più vicino a te stesso.

Stavo andando a bere un caffè, con la testa piena di pensieri, quando l’ho visto.Un papavero, lì, sul marciapiede.Tra il...
19/05/2025

Stavo andando a bere un caffè, con la testa piena di pensieri, quando l’ho visto.
Un papavero, lì, sul marciapiede.
Tra il grigio dell’asfalto e i passi distratti.
Non ha chiesto il permesso, non ha trovato un terreno ideale.
Eppure è lì.
Fiorito comunque.
In questo periodo non sto vivendo un momento facile, e questo piccolo fiore mi ha ricordato qualcosa di importante.
Che la vita trova il modo di spuntare anche dove sembra impossibile.
Che non serve avere tutto in ordine, ma solo uno spiraglio.
Che posso godermi comunque un caffè al sole, anche se dentro non è tutto leggero.
E che a volte basta esserci, anche solo un po’, per iniziare a rifiorire. 🌱







Le emozioni fanno parte di ogni momento della nostra vita. A volte ci travolgono in modo positivo, altre volte ci sfidan...
09/05/2025

Le emozioni fanno parte di ogni momento della nostra vita. A volte ci travolgono in modo positivo, altre volte ci sfidano nel loro lato più difficile, ma ciò che dipende da noi è come rispondiamo ad esse. Tendiamo spesso a temere che, se ci lasciamo coinvolgere troppo da un'emozione, questa possa scappare di mano o che, dopo un momento positivo, stia per arrivare qualcosa di negativo.
Eppure, le emozioni sono transitorie. Non c'è nulla che duri per sempre, né la gioia né il dolore. Il segreto è imparare a vivere il presente, ad accogliere ogni emozione senza resistere o fuggire da essa. La felicità, come ci insegna Aristotele, non è un traguardo lontano, ma una conseguenza naturale di come ci relazioniamo con le nostre emozioni, con la consapevolezza che ogni stato emotivo è solo una parte della nostra esperienza, che si trasforma e evolve continuamente.

In terapia, lo spazio è fondamentale. Non è solo dove ci incontriamo, ma un ambiente che supporta il nostro benessere, a...
07/05/2025

In terapia, lo spazio è fondamentale. Non è solo dove ci incontriamo, ma un ambiente che supporta il nostro benessere, aiutando a sentirsi più tranquilli e concentrati su se stessi.
Nel mio studio, ho scelto con attenzione i colori azzurro e verde, proprio per creare un’atmosfera che infonda calma e serenità. Un setting pensato per favorire il tuo percorso di crescita. E devo dire che anche a me, ogni volta che li guardo, infondono una sensazione di pace.












💭 "Perché, quando stiamo bene, temiamo che qualcosa vada storto?"Hai mai vissuto un momento di felicità, ma subito dopo ...
06/05/2025

💭 "Perché, quando stiamo bene, temiamo che qualcosa vada storto?"
Hai mai vissuto un momento di felicità, ma subito dopo ti sei sentitə inquietə o hai temuto che qualcosa lo rovinasse?�Quello che provi potrebbe essere legato a un fenomeno psicologico chiamato avversione alle emozioni positive.
✨ Questa tendenza si manifesta quando proviamo difficoltà a tollerare la felicità, l'amore, la serenità o la gratitudine. In pratica, ci sentiamo a disagio nel viverle, come se dovessimo proteggerci dal rischio che tutto finisca improvvisamente.
👉 Ecco perché accade:�– Fuga dal rischio emotivo: La mente si prepara al peggio, per non essere delusa o ferita se la felicità dovesse finire.�– Vulnerabilità percepita: Le emozioni positive possono farci sentire vulnerabili, come se fossimo esposti a sofferenze future.�– Esperienze passate traumatiche: Se in passato abbiamo vissuto momenti di gioia seguiti da dolore o traumi, la nostra mente sviluppa una “difesa” contro la felicità.�– Credenze limitanti: Crescendo in ambienti dove la felicità è rara o criticata, possiamo sviluppare la convinzione di non meritare il benessere o che non durerà.
🧠 In psicoterapia, esploriamo questi meccanismi e impariamo a stare nelle emozioni positive senza paura, riconoscendo che la felicità non è una minaccia, ma una parte sana e preziosa della nostra vita.
📌 Ti riconosci in queste dinamiche?�Scrivimelo nei commenti o salva questo post per rifletterci quando ti senti prontə 💬

Oggi, dopo un anno di percorso terapeutico, un paziente mi ha detto qualcosa che mi ha colpito profondamente: 'Il vuoto ...
24/04/2025

Oggi, dopo un anno di percorso terapeutico, un paziente mi ha detto qualcosa che mi ha colpito profondamente: 'Il vuoto è diventato spazio. Non è più qualcosa da riempire, ma una possibilità.'
Questa riflessione mi ricorda quanto sia potente il processo introspettivo: quando ci si avvicina a quel vuoto, lo si riconosce, con o senza paura, lo si ascolta per capire di cosa abbiamo davvero bisogno. Da quel momento nasce un'attenzione profonda verso sé stessi, una cura che emerge come scelta consapevole e autentica per il proprio benessere.
E in questo cammino, la relazione non è più una necessità, ma un valore che arricchisce e nutre il nostro percorso.

Una delle cose più belle del mio lavoro è che non si finisce mai di imparare. La formazione continua non è solo doverosa...
22/04/2025

Una delle cose più belle del mio lavoro è che non si finisce mai di imparare.
La formazione continua non è solo doverosa, è proprio stimolante.
Ti apre la mente, ti fa capire meglio gli altri… e anche te.
E ogni volta che pensi di aver capito qualcosa, arriva un nuovo punto di vista che ti rimette in moto.
Ed è lì che succede la parte più interessante.

✨ Oggi prenditi un momento per te ✨È venerdì, la settimana volge al termine e, tra impegni e responsabilità, potresti es...
04/04/2025

✨ Oggi prenditi un momento per te ✨

È venerdì, la settimana volge al termine e, tra impegni e responsabilità, potresti esserti dimenticatə di una cosa importante: fermarti.
Siamo così presi dal fare che spesso ci dimentichiamo di essere. Ma il tempo che ti concedi non è tempo perso. È respiro, chiarezza, presenza.
Anche pochi minuti possono bastare: una pausa senza pensieri, lo sguardo che si perde fuori dalla finestra, il semplice ascoltare il tuo respiro. Nient’altro da fare, se non esistere.
E se oggi fosse il momento giusto per farlo? 💙

Indirizzo

Trieste

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Elena Bernardini Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare