15/12/2024
“Il tatto viene prima della vista, prima della parola», scrive Margaret Atwood nel suo romanzo “L’assassino cieco“. «È la prima lingua e l’ultima, e dice sempre la verità.» La nostra biologia lo conferma. Il tatto è il senso attraverso cui incontriamo il mondo e l’ultimo a lasciarci quando siamo alle soglie della morte. Dei cinque sensi è il più pervasivo e si manifesta con modalità profondamente diverse tra loro. Ci informa sulle forze fisiche che agiscono su di noi, come temperatura e pressione, ci permette di stabilire un contatto significativo con gli altri. Ma, soprattutto, con il tocco delle nostre mani siamo in grado di esprimere e trasmettere emozioni: nessun altro senso, infatti, ha i poteri benefici di una carezza amorevole verso un figlio o un partner, che lo rendono fondamentale nella formazione della nostra identità.”
Con molta emozione e con molto piacere abbiamo il piacere di ospitare la Professoressa Laura Crucianelli
🥼 È assistant professor al Dipartimento di Psicologia della Queen Mary University of London, dove coordina il corso di Neuroscienze cognitive e affettive. Ricercatrice affiliata presso la University College London e il Karolinska Institutet di Stoccolma, questo è il suo primo libro.
Qualche anno fa una sua intervista è stato momento importante per un nostro convegno in assemblea nazionale.
🗓️ lunedì 16 dicembre
⏰h 18
📲 diretta Instagram