Le lettere scarlatte

Le lettere scarlatte Siamo appassionati di carta stampata, crediamo, nell'era di internet che sia ancora importante pubblicare libri di qualità.

Su "Il Piccolo" di ieri la graditissima recensione di Mary B. Tolusso del libro di Alessandro Paronuzzi L'anima visitata...
15/09/2025

Su "Il Piccolo" di ieri la graditissima recensione di Mary B. Tolusso del libro di Alessandro Paronuzzi L'anima visitata da Eros (Diario di un amore in versi).
Pagine che custodiscono incontri inattesi tra parole e visioni.
Il libro contiene alcune opere della scultrice friulana Aita Alessandra Artista
Buona lettura!


07/09/2025

4,008 Followers, 363 Following, 1,697 Posts

"Claudio Giombi è un artista a tutto tondo. Difficile da classificare. Se proprio non si resiste alla tentazione di mett...
28/08/2025

"Claudio Giombi è un artista a tutto tondo. Difficile da classificare. Se proprio non si resiste alla tentazione di mettere etichette, possiamo a pieno diritto inserirlo in quella eletta schiera – purtroppo non molto popolosa – dei caratteristi di lusso.
Il Teatro alla Scala – la casa artistica di Giombi per oltre trent’anni – ha avuto il privilegio di averne alcuni nell’ultimo secolo; basti pensare ai tenori Nessi e Mercuriali. Belle voci, ma soprattutto artisti attenti al dettaglio, alla parola, alla recitazione.
Da quel lontano marzo del 1966, in cui Giombi calcò per la prima volta il palcoscenico del Piermarini nella prima assoluta di un’opera di Testi (era L’Albergo dei poveri) sotto la bacchetta di Gavazzeni, al giugno 1997, quando il nostro salutò la Scala con Le nozze di Figaro (gli erano accanto la Frittoli e Pertusi, e lo dirigeva Muti), sono passati tanti anni, colleghi, stili e tendenze. Ma non è mai cambiato lo spirito curioso e appassionato con cui Giombi ha risposto alla sua vocazione d’artista, spesso controcorrente, a volte solitario, mai disponibile a compromessi.
Un artista a tutto tondo [...]".

Giovanni Marchisio
(dalla prefazione al libro La mia strada nel bosco di Claudio Giombi)

Il 24 agosto, al Museo della Ceramica di Burgio, in una cornice meravigliosa, adulti e bambini hanno saputo creare un'at...
26/08/2025

Il 24 agosto, al Museo della Ceramica di Burgio, in una cornice meravigliosa, adulti e bambini hanno saputo creare un'atmosfera unica! Tutti insieme abbiamo vissuto momenti indimenticabili.
Tantissimi bambini hanno partecipato, dipingendo insieme durante l’evento.
Un grazie speciale al sindaco Vincenzo Galifi e a tutta l’amministrazione comunale, a Marianna Sala, Enza Rita Cirrisi, il dottor Mariano Merlino, Anna Sala per la lettura, Marco Guella per la musica, Anastasia Marcianti per le splendide foto, e alla psicologa Daniela Manni per il suo prezioso intervento.
A Simona, Valentina Alba, Piero Dabbene, Adelaide Bianca Maria Dulcetta, Maria Antonietta Mosca un grande abbraccio!
A due anni dall’uscita del libro continua a germogliare nuova bellezza!
Altri eventi ci aspettano!


Indirizzo

Viale D'Annunzio 27/d
Trieste
34138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Le lettere scarlatte pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Le lettere scarlatte:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram