03/03/2025
🏵️
Settimana lavorativa intensa.
Settimana di parti.
Settimana di parti di ostetriche.
Ormoni in movimento.
Ormoni della gravidanza, del parto dell'allattamento.
Oggi non vi racconto la storia di un parto (arriverà anche quella dopo un pò di gestazione), oggi penso alle emozioni, agli ormoni e al corpo delle ostetriche .
✨Le prime doglie che avverte una mamma la mettono in allerta. Emozione e paura si mescolano e sottolineano l'importanza del momento: Pizzico di adrenalina
Il telefono suona nel cuore della notte: "Scusa per il disturbo, mi sa che sta cominciando il travaglio". "Ok, arrivo!".
Pizzico di adrenalina.
Le doglie si avviano, si fanno sempre più frequenti ed intense. L'utero si contrae, l'utero si rilassa. La donna è presente, la donna è dentro sè.
Ossitocina, Ritmo.
🤲🏻Le mani massaggiano, si alternano carezze a pressioni, silenzio a parole, accudimento ad incitamento, entusiasmo a stanchezza.
Ossitocina, ritmo.
Il bimbo sta per nascere, chiede alla mamma di accompagnarlo, di guidarlo verso il mondo. Vocalizzi, urli, spinte, perineo, separazione.
✳️La voce rassicura, lo sguardo incoraggia, si respira e si spinge assieme, ci si congeda dalla donna che conoscevi, stai per scoprire 2 persone nuove.
Vocalizzi, urli, spinte, perineo, separazione.
Le pause, la stanchezza, il sonno profondo, l'incontro con il bambino: endorfine in quantità irripetibili in tutta la vita.
Stanchezza, soddisfazione, emozione, sorrisi e festeggiamenti. Torni a casa stravolta e le endorfine ti accompagnano in un riposo rigenerante.
👭Il posto dell'ostetrica è accanto alla donna, e ad ogni parto in cui è presente rinasce come donna e come professionista!