Policlinico Triestino

Policlinico Triestino SALUS
PINETA DEL CARSO
PINETA CITY
STUDIO BIOMEDICO

Il punto di riferimento per la tua salute a Tr operanti nell'area di Trieste e provincia e nell'isontino.

Siamo una società di servizi che gestisce strutture sanitarie private accreditate con il S.S.R. Il nostro nome è Policlinico Triestino S.p.A.. Le nostre strutture:

SALUS
La Casa di Cura Salus è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Regionale che eroga prestazioni sanitarie sia ambulatoriali, che in regime di ricovero, per patologie di natura medico-internistica, chirurgica e

specialistica. Immaginata dal suo fondatore dott. Ottaviano Danelon come luogo di cura confortevole e tecnologicamente all'avanguardia, la Salus è stata inaugurata nel 1961. Ampliata nel tempo con l'acquisizione di nuove sedi destinate ad attività ambulatoriali e di prelievo (Studio Biomedico), la Salus comprende due edifici attigui nel cuore del quartiere di San Vito, a Trieste, in pieno centro cittadino. La struttura, recentemente ristrutturata, dispone di 74 posti letto destinati ai ricoveri in diverse discipline (Medicina interna, Chirurgia generale, Chirurgia plastica / estetica, Ginecologia, Oculistica, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Urologia), tre sale operatorie, un laboratorio interno e un servizio di diagnostica per immagini, oltre a numerosi ambulatori in diverse specialità . Tutta la dotazione tecnologica e strumentale è avanzatissima e costantemente rinnovata. L'edificio principale si sviluppa su sette piani e le camere di degenza, tutte climatizzate e dotate di servizi igienici indipendenti, telefono e wi-fi gratuito, sono a due letti (la stanza singola è disponibile su prenotazione e a pagamento). Ogni anni si contano in media 400 ricoveri medici e oltre 3.700 interventi chirurgici nelle diverse specialità . Il laboratorio effettua quasi 1.000.000 di esami ematochimici all'anno, mentre vengono eseguite circa 14.000 prestazioni radiologiche (delle quali 4.000 risonanze magnetiche e 4.400 Tac) e 40.000 visite e prestazioni specialistiche ambulatoriali. PINETA DEL CARSO
La Casa di Cura Pineta del Carso è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Regionale dove si erogano prestazioni sanitarie sia in regime di ricovero nel campo della riabilitazione pneumologia, cardiologica e neuromotoria, hospice e assistenza ai disabili gravi, che in regime ambulatoriale in diverse specialità. Avviata nel 1933 come sanatorio destinato alla cura delle malattie tubercolari polmonari, sfruttando le caratteristiche del microclima e la collocazione della struttura fra la pineta ed un ampio parco-giardino, Pineta del Carso ha fatto dell'attività di diagnosi e cura delle patologie respiratorie il suo fiore all'occhiello anche dopo la progressiva regressione dei casi di tbc polmonare. Nel 1963 è stato realizzato il reparto di pneumologia, ancora oggi il più importante punto di riferimento regionale per la terapia delle insufficienze respiratorie. A partire dal 1988 è stata attivata l'U.O. di Riabilitazione Neuromotoria con apparecchiature avanzate e ampia piscina coperta, cui si sono aggiunte, successivamente, le U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare e Respiratoria. Dal 1998 la casa di cura dispone anche di un Hospice, prima struttura del Friuli Venezia-Giulia per l'assistenza e la cura dei pazienti oncologici terminali cui si somma, dal 2001, anche di un modulo residenziale per l'Assistenza e Riabilitazione di pazienti con Gravi Disabilità . La Casa di Cura si sviluppa in un complesso composto da tre edifici ("A - B", "C" e "Villa Nemec") in un comprensorio di 40.000 mq. contornati da una vasta pineta di 7.000 mq e vari giardini a disposizione dei degenti. È articolata in quattro Aree di degenza dotate di stanze da 1 a 4 posti, delle quali un terzo con servizi igienici propri in aggiunta ai servizi in comune. Annualmente sono ricoverate circa 1700 persone, la sola Unità di Riabilitazione Neuromotoria accoglie più di 800 persone all'anno, mentre le prestazioni ambulatoriali di riabilitazione in convenzione col SSR si aggirano attorno alle 40.000, dato in costante aumento. PINETA CITY
Pineta City è un poliambulatorio con sede alle Torri d'Europa di Trieste, orientato alla sinergia tra medicina, sport, recupero e benessere. Dalla fisioterapia al medical fitness, dalla nutrizione alla medicina dello sport, Pineta City è in grado di ve**re incontro alle esigenze dell'utente sportivo (e non solo) con percorsi idonei creati su misura. Mettendo a frutto esperienza, terapie all'avanguardia e personale qualificato che opera in sinergia, è in grado di un servizio completo e personalizzato. Ogni anno vengono eseguite circa 100.000 prestazioni. STUDIO BIOMEDICO
Studio Biomedico è il nome di un gruppo di poliambulatori con sedi a Trieste e provincia e nell'area dell'isontino. Gli ambulatori fungono da punto prelievi e offrono prestazioni mediche private e convenzionate in numerose specialità.

DA GIUGNO, QUATTRO NUOVI SPECIALISTI ENTRANO A FAR PARTE DELLA NOSTRA ÉQUIPE ALLA SALUS! 👩‍⚕️👨‍⚕️ ➡️ Dermatologia:Diamo ...
16/06/2025

DA GIUGNO, QUATTRO NUOVI SPECIALISTI ENTRANO A FAR PARTE DELLA NOSTRA ÉQUIPE ALLA SALUS! 👩‍⚕️👨‍⚕️

➡️ Dermatologia:
Diamo il benvenuto alla dr.ssa Renata Francischelli e alla dr.ssa Marianna Redoni, che svolgeranno attività ambulatoriale privata e convenzionata.

➡️ Ortopedia:
Alla squadra si uniscono anche il dr. Zeno Biber, che opererà anche presso Friulmedica Codroipo, e il dr. Pier Paolo Montina, entrambi attivi in ambito chirurgico.

Siamo felici di ampliare la nostra offerta e accogliere nuovi professionisti al servizio dei nostri pazienti 💙

LEGGI LA NEWS: 👇👇👇

A partire dal mese di giugno, accogliamo quattro nuovi specialisti che andranno a rafforzare l’offerta ambulatoriale e chirurgica della nostra struttura.

💪🤍❤️
09/05/2025

💪🤍❤️

Vogliamo congratularci con il dr. Alessandro Varini, della nostra U.O. di Otorinolaringoiatria, invitato come relatore a...
18/04/2025

Vogliamo congratularci con il dr. Alessandro Varini, della nostra U.O. di Otorinolaringoiatria, invitato come relatore alla Harvard Medical School per il congresso “Comprehensive Otolaryngology Update 2025”.

Unico italiano, tra i pochi europei presenti, parlerà di chirurgia endoscopica del seno frontale portando la sua esperienza a Boston. Un traguardo che premia la competenza, la ricerca e l’impegno del nostro team. 👏👏👏

Leggi la news: 👇👇👇
https://www.polifvg.it/news/il-dr-alessandro-varini-vola-alluniversita-di-harvard

NUOVI SPECIALISTI AL SERVIZIO DEI PAZIENTI 📣📣📣In arrivo professionisti che andranno ad arricchire la nostra équipe medic...
14/04/2025

NUOVI SPECIALISTI AL SERVIZIO DEI PAZIENTI 📣📣📣
In arrivo professionisti che andranno ad arricchire la nostra équipe medica, offrendo competenza e qualità in diverse specialità. Leggi qui sotto le novità 👇👇👇

Siamo lieti di annunciare l’arrivo di nuovi professionisti che andranno ad arricchire la nostra équipe medica, offrendo competenza e qualità nelle diverse specialità.

FISIATRIA E FISIOTERAPIA: L'ATTIVITÀ SI SPOSTA DALLO STUDIO POLONIO A PINETA CITYSi avvisa la gentile utenza che, per ra...
11/12/2024

FISIATRIA E FISIOTERAPIA: L'ATTIVITÀ SI SPOSTA DALLO STUDIO POLONIO A PINETA CITY

Si avvisa la gentile utenza che, per ragioni logistiche e organizzative, a partire dal 1° gennaio 2025 tutta l’attività ambulatoriale di medicina fisica e di fisioterapia dello Studio Polonio sarà definitivamente trasferita negli spazi di Pineta City, in Via d’Alviano 23.

https://www.polifvg.it/news/fisiatria-e-fisioterapia-dallo-studio-polonio-pineta-city

IL SERVIZIO È ATTIVO DA OGGI!! ⏰
18/11/2024

IL SERVIZIO È ATTIVO DA OGGI!! ⏰

NUOVI PERCORSI DI PSICOTERAPIAIl dr. Pietro Zolli, specialista psichiatra e psicoterapeuta, inizia la sua attività alla ...
29/10/2024

NUOVI PERCORSI DI PSICOTERAPIA
Il dr. Pietro Zolli, specialista psichiatra e psicoterapeuta, inizia la sua attività alla Pineta del Carso e allo Studio Biomedico Trieste centro. Vuoi saperne di più?

Leggi qui sotto: 👇👇👇
https://www.polifvg.it/news/nuovi-percorsi-di-psicoterapia-0

Indirizzo

Trieste

Orario di apertura

Lunedì 07:30 - 19:30
Martedì 07:30 - 19:30
Mercoledì 07:30 - 19:30
Giovedì 07:30 - 19:30
Venerdì 07:30 - 19:30
Sabato 07:30 - 19:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Policlinico Triestino pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Policlinico Triestino:

Condividi

Digitare

Our Story

La Casa di Cura Salus è una struttura privata accreditata con il Servizio Sanitario Regionale che fornisce prestazioni sanitarie sia ambulatoriali che in regime di ricovero per patologie di natura medico-internistica, chirurgica e specialistica. Recentemente ampliata con l'acquisizione di nuove sedi destinate ad attività ambulatoriali –sia in centro città che a Opicina, Ronchi dei Legionari, Monfalcone e Gorizia– la Casa di Cura Salus comprende due edifici attigui nel cuore del quartiere di San Vito, a Trieste. La struttura dispone di 74 posti letto destinati ai ricoveri in diverse discipline (Medicina interna, Chirurgia generale, Chirurgia estetica, Ginecologia, Oculistica, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Urologia), tre sale operatorie, un laboratorio interno e un servizio di radiologia, oltre ad ambulatori recentemente rinnovati in diverse specialità. Tutta la dotazione tecnologica e strumentale è all’avanguardia e costantemente rinnovata. L’edificio dedicato ai ricoveri si sviluppa su sette piani e le camere di degenza, tutte climatizzate e dotate di servizi igienici, televisione e wi-fi gratuito, sono a due letti (la stanza singola è disponibile su prenotazione e a pagamento). Ogni anno si contano in media 400 ricoveri medici e oltre 3.700 interventi chirurgici nelle diverse specialità. Il laboratorio fornisce oltre 800.000 esami ematochimici all’anno, mentre vengono eseguite circa 14.000 prestazioni radiologiche (delle quali 4.000 Risonanze Magnetiche e 4.400 Tac) e 40.000 visite e prestazioni specialistiche ambulatoriali. L’attività della Salus è improntata alla massima collaborazione con l’A.S.S. 1 “Triestina”, con cui si condividono le politiche di abbattimento delle liste d’attesa e di riduzione delle fughe extra regionali. Ormai da tempo la prenotazione delle prestazioni ambulatoriali avviene tramite i centri CUP e la collaborazione con i distretti garantisce la priorità nell’esecuzione di visite domiciliari a pazienti affetti da patologie particolarmente urgenti e la continuità terapeutica ai propri dimessi. La Casa di Cura Salus si impegna a curare i pazienti con servizi sanitari di qualità, erogati sempre con etica e professionalità. Garantisce le migliori cure, erogate avvalendosi di tecnologie avanzate, percorsi diagnostici e terapeutici all’avanguardia e offrendo un servizio di assistenza cortese, professionale e nel pieno rispetto del paziente, escludendo ogni forma di accanimento terapeutico.