23/09/2021
INCONTRO PUBBLICO
“Il cielo di Dante, il cielo di oggi e le tecnologie spaziali per la vita quotidiana” domenica 26 settembre dalle 15 alle 16.15 nel Salone di Rappresentanza nel palazzo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia in Piazza Unità d'Italia 1, con due astrofisici:
Marco Bersanelli dell’Università degli Studi di Milano, appassionato di Dante e autore di numerosi saggi sulla visione dantesca del cosmo, e Anna Gregorio dell’Università degli Studi di Trieste, CEO della startup innovativa PicoSaTs.
Introduce Maria Peressi, coordinatrice del progetto; modera Tiziana Piras, docente di Letteratura italiana all’Università degli Studi di Trieste.
Per informazioni e prenotazioni:
https://www.triestenext.it/tc-events/il-cielo-di-dante-il-cielo-di-oggi-e-le-tecnologie-spaziali-per-la-vita-quotidiana
è possibile anche seguire l’evento in streaming!
VI ASPETTIAMO! :)
26 Settembre 2021 15:00 - 16:15 Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Salone di Rappresentanza Lo sguardo di Dante alla natura contiene elementi (osservazione, sperimentazione, rigore logico) che prefigurano l’approccio scientifico. La descrizione del cosmo dantesco ha sorprendenti analogie con...