Confbasaglia

Confbasaglia Conferenza Permanente per la Salute Mentale nel Mondo Franco Basaglia Perché nasce la Conferenza?

Tra gli estremi dell’abbandono e della persistenza dei manicomi in buona parte del mondo, la psichiatria si è andata disarticolando ovunque in una spiccata eterogeneità di approcci teorici e pratici. Questi offrono sul mercato soluzioni pre-formate, le cui pretese di legittimazione scientifica prescindono tuttavia dalla discussione pubblica sui problemi. Nella psichiatria e, più in generale, nei sistemi sanitari e di welfare, l’efficienza degli interventi non è correlata alla capacità di rispondere ai bisogni di coloro per cui gli interventi sono stati concepiti. Nel frattempo, si aggravano le disuguaglianze sociali e si diffondono condizioni di generale incertezza. I malati di mente, di fatto, restano una delle minoranze più perseguitate dell’era moderna. Tuttavia, negli ultimi decenni si è anche verificato un cambiamento radicale nelle istituzioni psichiatriche in alcuni paesi del mondo. In molti altri paesi questo non è avvenuto o è avvenuto con modalità non accettabili. Esperienze positive sono state sostenute da movimenti, intellettuali, professionisti, politici e amministratori che si sono impegnati a costruire una cultura critica degli assetti delle istituzioni e delle politiche sanitarie e sociali, in difesa dei diritti dei gruppi sociali più vulnerabili e contro saperi fondativi di istituzioni escludenti. Questo vasto movimento è stato influenzato da più generali richieste di libertà e di inveramento dei diritti e le ha a sua volta influenzate. Si sono create reti, rapporti, conoscenze tra gruppi ed esperienze che possono e devono essere ben altrimenti valorizzate.

“𝐀𝐛𝐨𝐥𝐢𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞. 𝐋𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀” ConF.Basaglia è felice di promuovere questo...
21/11/2025

“𝐀𝐛𝐨𝐥𝐢𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐬𝐬𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞. 𝐋𝐞 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐨𝐥𝐞𝐧𝐳𝐚, 𝐥𝐞 𝐩𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀”

ConF.Basaglia è felice di promuovere questo evento speciale

📅 Sabato 22 novembre, ore 17:30
📍 Libreria Minerva – Via S. Nicolò 20, Trieste

Si terrà la presentazione del libro “Abolire l’impossibile. Le forme della violenza, le pratiche della libertà” di Valeria Verdolini.
L’autrice analizza la storia della violenza e il ruolo che essa assume all’interno delle istituzioni, mostrando come la violenza fisica sia solo l’aspetto più visibile di un fenomeno molto più radicato. Un filo rosso collega infatti la storia della schiavitù alla nascita del capitalismo, il colonialismo alla costruzione dei confini, l’emarginazione degli ultimi alla formazione della cittadinanza.
Ne discuteranno con l’autrice Sergia Adamo e Giovanna Del Giudice, in un dialogo che intreccia ricerca, impegno politico e pratiche di libertà.

Ingresso aperto a tutti!

Per restare aggiornati, visitate il nostro sito 👇 :
🔗https://www.confbasaglia.org/

21/11/2025

Incontro 19 novembre - Teatro Miela
"Voci oltre il muro: donne e diritto/dovere di raccontare"
| Presidente di ConF.Basaglia

.Basaglia

🌍 Webinar – Salute mentale e cooperazione internazionale🗓️ Oggi, Venerdì 21 novembre 2025, ore 11:00📍 OnlineCome costrui...
21/11/2025

🌍 Webinar – Salute mentale e cooperazione internazionale
🗓️ Oggi, Venerdì 21 novembre 2025, ore 11:00
📍 Online

Come costruire comunità più resilienti attraverso un approccio integrato alla salute mentale?

Ne parleremo durante l’incontro “Salute mentale e cooperazione internazionale: nuove prospettive per un approccio integrato”, promosso dalla Comunità di Pratiche del Friuli Venezia Giulia.
Siamo lieti di annunciare la partecipazione di Giovanna Del Giudice, Presidente di ConF.Basaglia, che porterà il suo prezioso contributo alla discussione.

👉 Un momento di confronto su esperienze, sfide e sinergie tra attori locali e internazionali impegnati nella promozione del benessere psicosociale e nella costruzione di comunità inclusive.
🔗 Iscriviti al webinar: https://forms.office.com/e/xYiPan5diX

Vi aspettiamo!

𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐮𝐫𝐨: 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨/𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞📸 Ieri al Teatro Miela abbiamo avuto il piacere di ospitare un i...
20/11/2025

𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐮𝐫𝐨: 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨/𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞
📸 Ieri al Teatro Miela abbiamo avuto il piacere di ospitare un incontro promosso da ConF.Basaglia, in collaborazione con il Premio Giornalistico Internazionale Marco Luchetta, nell’ambito della rassegna S/Paesati.

Un pomeriggio dedicato al dialogo, alla riflessione e allo scambio di esperienze, con la partecipazione di:
Giovanna Del Giudice, presidente di ConF.Basaglia,
Ornella Favero, presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e direttrice di Ristretti Orizzonti
Elton Kalica, redattore di Ristretti Orizzonti

L’incontro è stato diretto da Fabiana Martini, creando un momento di grande partecipazione e ispirazione.

Scorri le foto per rivivere i momenti più significativi. ✨

Vi aspettiamo OGGI al Teatro Miela dalle 17:30 alle 19:30! Al centro dell’incontro ci sarà l’esperienza di “Ristretti Or...
19/11/2025

Vi aspettiamo OGGI al Teatro Miela dalle 17:30 alle 19:30!

Al centro dell’incontro ci sarà l’esperienza di “Ristretti Orizzonti”, il giornale della Casa di Reclusione di Padova e dell’Istituto di Pena Femminile della Giudecca.
Partecipano:
-Giovanna Del Giudice, presidente di ConF.Basaglia
-Ornella Favero, presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e
direttrice Ristretti Orizzonti
-Elton Kalica, redattore di Ristretti Orizzonti
Vi aspettiamo! 🌟

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 - 𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐮𝐫𝐨: 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨/𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞
Siamo felici di invitarvi all’incontro organizzato da ConF.Basaglia, in collaborazione con il Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, all’interno della rassegna S/Paesati.

📅 Mercoledì 19 novembre
📍 Teatro Miela, Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, TS
⏰ Dalle 17.30 alle 19.30

Al centro dell’incontro ci sarà l’esperienza di “Ristretti Orizzonti”, il giornale della Casa di Reclusione di Padova e dell’Istituto di Pena Femminile della Giudecca.

Partecipano:
-Giovanna Del Giudice, presidente di ConF.Basaglia
-Ornella Favero, presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e
direttrice Ristretti Orizzonti
-Elton Kalica, redattore di Ristretti Orizzonti

Vi aspettiamo! 🌟

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 - 𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐮𝐫𝐨: 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨/𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞Siamo felici di invitarvi all’incontro ...
16/11/2025

𝐌𝐞𝐫𝐜𝐨𝐥𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 - 𝐕𝐨𝐜𝐢 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐦𝐮𝐫𝐨: 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐨/𝐝𝐨𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞
Siamo felici di invitarvi all’incontro organizzato da ConF.Basaglia, in collaborazione con il Premio giornalistico internazionale Marco Luchetta, all’interno della rassegna S/Paesati.

📅 Mercoledì 19 novembre
📍 Teatro Miela, Piazza Luigi Amedeo Duca degli Abruzzi, 3, TS
⏰ Dalle 17.30 alle 19.30

Al centro dell’incontro ci sarà l’esperienza di “Ristretti Orizzonti”, il giornale della Casa di Reclusione di Padova e dell’Istituto di Pena Femminile della Giudecca.

Partecipano:
-Giovanna Del Giudice, presidente di ConF.Basaglia
-Ornella Favero, presidente della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia e
direttrice Ristretti Orizzonti
-Elton Kalica, redattore di Ristretti Orizzonti

Vi aspettiamo! 🌟

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐨𝐯𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐧𝐭𝐫𝐚𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐓𝐫𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 – 𝟐𝟖 𝐞 𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓Siamo felici di condividere con v...
13/11/2025

𝐍𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐨𝐯𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐈𝐧𝐭𝐫𝐚𝐩𝐫𝐞𝐬𝐚 𝐒𝐨𝐜𝐢𝐚𝐥𝐞 𝐚 𝐓𝐫𝐢𝐞𝐬𝐭𝐞 – 𝟐𝟖 𝐞 𝟐𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
Siamo felici di condividere con voi un importante appuntamento:
nei giorni 28 e 29 novembre 2025, a Trieste, si terrà una nuova tappa della Carovana dell’Intrapresa Sociale.
Sarà un’occasione preziosa per incontrarci, confrontarci e riflettere insieme a partire da due domande fondamentali per il nostro impegno comune:
Che cosa è “pubblico” oggi?
Che cosa intendiamo per “funzione pubblica”?
L’incontro sarà un momento di dialogo aperto tra esperienze, territori e visioni diverse, per approfondire il senso del nostro agire collettivo e immaginare nuove prospettive per il futuro dell’impresa sociale.
Se sei interessato a tutti gli aggiornamenti sulla Carovana visita il nostro sito:
https://www.confbasaglia.org/

Per esigenze organizzative la partecipazione, gratuita, prevede
📝l’scrizione attraverso il seguente modulo entro e non oltre il 21 novembre:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfISQsHFAT5aoAn2NtIZv8DWFdUeB8vK2vspOwZ-oBAM7Wbnw/viewform

Per qualsiasi in formazione è possibile scrivere a:
intrapresasociale@gmail.com

💭 PENSARE AL PRESENTEGiovani a confronto con l'opera di Franco BasagliaQualche foto dell'ultimo seminario📅 giovedì 4 dic...
12/11/2025

💭 PENSARE AL PRESENTE
Giovani a confronto con l'opera di Franco Basaglia
Qualche foto dell'ultimo seminario

📅 giovedì 4 dicembre
CONFERENZA CONCLUSIVA aperta al pubblico
-
Il progetto è realizzato da ConF.Basaglia, in collaborazione con l'Università degli Studi di Trieste, in partnership con Accademia della Follia e Associazione culturale Quarantasettezeroquattro, con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐁𝐚𝐬𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐢. 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀📍 Nuova Gorica / Gorizia📅 12–13 novembre 2025Il pensiero e l’eredit...
10/11/2025

𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐁𝐚𝐬𝐚𝐠𝐥𝐢𝐚 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐟𝐢𝐧𝐢. 𝐏𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐛𝐞𝐫𝐭𝐚̀

📍 Nuova Gorica / Gorizia
📅 12–13 novembre 2025

Il pensiero e l’eredità di Franco Basaglia tornano nei luoghi in cui tutto è iniziato.
Un convegno internazionale per riflettere sull’attualità delle sue pratiche di libertà e sulla necessità, ancora oggi, di superare i confini:

tra normalità e alterità
tra sanità e follia
tra istituzione e comunità
tra scienza e cultura
tra sociale e sanitario, generazioni e linguaggi

Due giornate di incontri, dialoghi e pratiche per rinnovare la cultura della non esclusione e dell’integrazione nella comunità.
Un invito ad attraversare insieme quei confini che Basaglia ci ha insegnato a non temere.

✨ Sarà presente ConF.Basaglia.

🔗 Il programma completo è disponibile nella sezione “Breaking News” del nostro sito: https://www.confbasaglia.org/

OGGI ALLE 12:00, VI ASPETTIAMO!!
10/11/2025

OGGI ALLE 12:00, VI ASPETTIAMO!!

𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐧𝐝𝐨𝐧𝐞𝐬𝐢𝐚 - 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨

Siamo felici di invitarvi al nostro incontro che si terrà:
📅lunedì 10 novembre alle ore 12:00 📍presso lo Spazio Rosa.

Avremo l’onore di ospitare la Dott.ssa Erminia Colucci, che ci accompagnerà in una riflessione approfondita sul tema dei diritti e della salute mentale in Indonesia.

🎬 Durante l’incontro sarà proiettato il lungometraggio “Breaking the Chains”, un’opera toccante che apre uno sguardo importante su realtà spesso invisibili.

Un momento prezioso di approfondimento, confronto e sensibilizzazione su un tema di grande attualità.
Non mancate! 💬✨

Per info: copersamm@gmail.com
Oppure scriveteci direttamente qui sui social!

Per ulteriori aggiornamenti:
👉 https://www.confbasaglia.org/

𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐀 𝐏𝐄𝐑𝐔𝐆𝐈𝐀 𝐄 𝐈𝐍 𝐔𝐌𝐁𝐑𝐈𝐀 𝐓𝐑𝐀 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎PERUGIA 7 novembre 2025 • Piazza ItaliaSala del Consiglio Pro...
06/11/2025

𝐋𝐀 𝐒𝐀𝐋𝐔𝐓𝐄 𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐋𝐄 𝐀 𝐏𝐄𝐑𝐔𝐆𝐈𝐀 𝐄 𝐈𝐍 𝐔𝐌𝐁𝐑𝐈𝐀 𝐓𝐑𝐀 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐀 𝐄 𝐅𝐔𝐓𝐔𝐑𝐎

PERUGIA 7 novembre 2025 • Piazza ItaliaSala del Consiglio Provinciale di Perugia
La riforma dell’assistenza psichiatrica a Perugia è iniziata nel 1965, 13 anni prima della famosa legge “180”. Oggi più che mai è viva la tensione in grado di rinnovare nel futuro, con la collaborazione di tutte le istituzioni e il consenso dell’opinione pubblica, l’impegno a rendere disponibili interventi di qualità, quanto mai urgenti e necessari, per promuovere la salute mentale di tutti nelle nostre comunità.
La cura nella Salute Mentale è strumento di valorizzazione della persona e di difesa della democrazia.
Nel pomeriggio, con inizio alle 17, ci saranno i saluti del presidente della Provincia a cui seguiranno gli interventi della sindaca di Perugia, di psichiatri come Giovanna Del Giudice, Marco Grignani, Antonio Maone e Francesco Scotti, degli storici Johon Foot, Università di Bristol, e di Claudio Fogu, Università Santa Barbara di California.
Il convegno è stato promosso da questa rivista, dall’Associazione Perlumbria, dalla Provincia e dal Comune di Perugia.

𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐧𝐝𝐨𝐧𝐞𝐬𝐢𝐚 - 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨Siamo felici di invitarvi al nostro incontro che si terrà:📅lune...
04/11/2025

𝐃𝐢𝐫𝐢𝐭𝐭𝐢 𝐞 𝐬𝐚𝐥𝐮𝐭𝐞 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐢𝐧 𝐈𝐧𝐝𝐨𝐧𝐞𝐬𝐢𝐚 - 𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐭𝐞𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨

Siamo felici di invitarvi al nostro incontro che si terrà:
📅lunedì 10 novembre alle ore 12:00 📍presso lo Spazio Rosa.

Avremo l’onore di ospitare la Dott.ssa Erminia Colucci, che ci accompagnerà in una riflessione approfondita sul tema dei diritti e della salute mentale in Indonesia.

🎬 Durante l’incontro sarà proiettato il lungometraggio “Breaking the Chains”, un’opera toccante che apre uno sguardo importante su realtà spesso invisibili.

Un momento prezioso di approfondimento, confronto e sensibilizzazione su un tema di grande attualità.
Non mancate! 💬✨

Per info: copersamm@gmail.com
Oppure scriveteci direttamente qui sui social!

Per ulteriori aggiornamenti:
👉 https://www.confbasaglia.org/

Indirizzo

Trieste
34100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Confbasaglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Confbasaglia:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram