Fedoula

Fedoula Una professionista al servizio di mamme e famiglie. Sto accanto anche nella perdita e nel trauma, momenti che necessitano di grande cura.

Offro ascolto, informazioni, nutrimento (pratico ed emotivo) in gravidanza, durante il travaglio e nel postparto. Sono Federica e sono mamma di due figli. La maternità è stata per me un momento intenso di crescita che mi ha portato a vedere le cose da un'altra prospettiva, a mettermi in discussione e a fare un percorso personale per poter stare al fianco delle donne nei momenti speciali di gravidanza, parto e post-parto. Il mio desiderio è che tutte le donne affrontino questi momenti speciali in piena consapevolezza, sentendoli in profondità e riconoscendo in sè le competenze che hanno per affrontarli al meglio. Ovviamente sarebbe bellissimo se a questo percorso partecipassero anche i papà, per i quali non è sempre facile capire quello che le donne sentono, ma il cui ruolo di sostegno e supporto è fondamentale. Mi sento particolarmente vicina a quelle mamme che non hanno potuto affrontare l'esperienza della maternità come sognavano. Credo che accogliere i bambini nel miglior modo possibile sia il primo passo per un mondo migliore e che la consapevolezza delle donne sia fondamentale per far capire al mondo che quello che fanno è un dono per tutti. Opero a Trieste e dintorni, Spilimbergo e alto Friuli; sono anche armonizzatrice globale delle cicatrici da cesareo.

I primogeniti...Che categoria complicata, per noi e per loro! 😅Loro devono aprire tante strade che chi viene dopo trover...
25/09/2025

I primogeniti...
Che categoria complicata, per noi e per loro! 😅

Loro devono aprire tante strade che chi viene dopo troverà aperte, strade fisiche ed emotive; e soprattutto incontrano un genitore appena nato
Noi invece dobbiamo imparare a conoscerci nel nuovo ruolo di genitore, con tutte le credenze e aspettative culturali e familiari che ci pesano sulle spalle e che si sgretoleranno in un battito di ciglia lasciandoci spesso spaesati e senza una chiara direzione da seguire...

Eppure questo incontro "difficile" genera un'alchimia senza paragoni che durerà negli anni a ve**re, nel bene e nel male

"Sleep like a baby", dormire come un bambino.Perché certo, quando prendono sonno poi sono pacifico e adorabili, ma il lo...
02/09/2025

"Sleep like a baby", dormire come un bambino.
Perché certo, quando prendono sonno poi sono pacifico e adorabili, ma il loro sonno é davvero moooolto diverso dal nostro.

E quindi?
E quindi il sonno é una delle tematiche piú calde e sfidanti per i neo genitori, in primis per la loro nuova modalitá di "riposo" 🥱🥱🥱 e poi per la pressione sociale che si concentra su questo tema.

Servono consigli? Servono metodi da applicare?
No, serve soprattutto avere informazioni su come funziona il sonno dei neonati e trovare delle strategie che ci permettano di riposare al meglio nonostante tutto 😴😴😴
Se hai voglia di esplorare assieme questo tema contattami!

Il trauma da parto é un argomento abbastanza gettonato anche se a volte mi pare sia una specie di gara a chi ha avuto l'...
25/08/2025

Il trauma da parto é un argomento abbastanza gettonato anche se a volte mi pare sia una specie di gara a chi ha avuto l'esperienza più orribile...

In realtá la percezione del trauma é una cosa molto personale e spesso basta poco per farci stare da schifo 😢 magari perché quello che da fuori viene percepito come poco per noi é tantissimo 💔

Non avete una scelta, cioé non essere protagonistɜ di quello che ci succede ma subirlo passivamente, é spesso di per sè un trauma, più o meno grande a seconda delle nostre aspettative, della nostra scala di valori e della nostra storia.

Come doula il mio compito é non sminuire mai il sentire di una persona, perché solo così si sentirà accolta e vista nella sua difficoltá 🪷

Mi sono presa una vera pausa di due settimane: riposo, ricarica, benessere personale, risate con gli amici, bellezza e n...
18/08/2025

Mi sono presa una vera pausa di due settimane: riposo, ricarica, benessere personale, risate con gli amici, bellezza e natura.
Ne avevo un gran bisogno!

E lo so che oggi se si scompare per due settimane dal punto di vista social è grave, ma la tutela personale è la base e non andrebbe mai dimenticata.

Torto piena di energie e pronta ad affiancare le nuove famiglie che stanno nascendo e nasceranno nei prossimi mesi

Difficilmente le madri si preparano all'evenienza di un parto cesareo, pochissime tra quelle che dovranno affrontarne un...
30/07/2025

Difficilmente le madri si preparano all'evenienza di un parto cesareo, pochissime tra quelle che dovranno affrontarne uno elettivo per motivi medici.

In generale peró si preferisce pensare che "non capiterá proprio a me", nonostante 1 nascita di 3 avvenga in questo modo.

E questo fa si che l'esperienza di parto sia spesso traumatica e moltissime volte disastrosa.

Basterebbero invece davvero pochi accorgimenti per avere qualche strumento pratico in piú nel momento del bisogno...
Nel post me elenco alcuni ma se volete esplorare ad ampio raggio contattatemi e ci prendiamo un appuntamento senza impegno📞☎️💻📑

Nonostante il caldo caldissimo, gravidanze, parti e postparti non si fermano!Se hai voglia di premderti un paio d'ore pe...
08/07/2025

Nonostante il caldo caldissimo, gravidanze, parti e postparti non si fermano!
Se hai voglia di premderti un paio d'ore per te e per il benessere tuo e della tua famiglia, questo è il posto giusto: tre incontri gratuiti di cui uno tutto in inglese!

Contattaci per riservare il tuo posto.

Despite the hottest hot, pregnancies, births and postpartum happens!
If you do want to enjoy a couple hours for your or your family's wellbeing, this is the right place: three free events and one dedicated to English speaker persons!

Get in touch to book your spot.

Come giá detto altre volte il postparto é un periodo denso e delicato: i primi giorni dopo la grande trasformazione del ...
01/07/2025

Come giá detto altre volte il postparto é un periodo denso e delicato: i primi giorni dopo la grande trasformazione del parto, in cui tutto é come prima ma é anche tutto nuovo.

Un tempo di possibilitá che se attraversato nel modo giusto sa di dolcezza e di odore di neonato, nonostante il poco sonno e le tante cose da fare.

E in questo tempo ogni piccolo gesto -anzi soprattutto i piccoli gesti- conta e lascia una traccia indelebile.

Come doula aiuto le coppie a prepararsi in modo consapevole per il postparto che vorrebbero e per avere strumenti nel caso in cui qualcosa non vada come sperato.
Perché abbiamo il diritto di stare bene in un tempo così prezioso ✨✨✨

I tassi di infertilitá nel mondo si assestano attorno al 10-13% circa.In Italia, invece, il dato è un po' piú alto e si ...
04/06/2025

I tassi di infertilitá nel mondo si assestano attorno al 10-13% circa.
In Italia, invece, il dato è un po' piú alto e si parla del 15%.

Nel 2022 (ultimi dati disponibili dal database dell'Istituto Superiore di Sanitá) 87.192 coppie si sono sottoposte a 109.755 cicli di fecondazione medicalmente assistita.
Sono nati 16.718 bambini, cioè il 4,3% del totale dei nati dell'anno.

I dati parlano chiaro: anche relativamente all'infertilità e alla fertilitá andrebbero fatti discorsi complessi, sfaccettati e con una visione d'insieme che le prese di posizione impediscono di vedere!

Confidiamo che la societá inizi a prendersi carico seriamente delle persone infertili e dei percorsi complessi che intraprendono, pesanti fisicamente ma anche emotivamente!

Sulla scia di lettura del libro di Eva Benelli "Gravidanza per altre persone"...La maternitá, e il modo in cui le person...
03/06/2025

Sulla scia di lettura del libro di Eva Benelli "Gravidanza per altre persone"...

La maternitá, e il modo in cui le persone e le famiglie ci arrivano, é qualcosa di talmente sfaccettato e personale che farà sempre discutere qualcunə.

Mantenere aperti dibattiti costruttivi e rispettosi mi sembrerebbe il minimo, ma sappiamo che invece chi insulta e grida ha sempre un certo appeal...

Io continuo con la mia modalitá controcorrente ❤️🌷🛶

Una cosa semplicissima che possiamo fare per prenderci cura della nostra cicatrice da parto cesareo é un impacco caldo.S...
23/04/2025

Una cosa semplicissima che possiamo fare per prenderci cura della nostra cicatrice da parto cesareo é un impacco caldo.

Sai cos'è? Sai come funziona?

Per prima cosa la cicatrice deve essere "guarita", cioé l'ostetrica o il medico, a circa 6 settimane dopo il parto, devono averla vista e avere dato il loro via libera a riprendere una vita "normale". Se la cicatrice ha dei problemi particolari, ovviamente il fai da te é sconsigliato e ci sono fior fiore di professionisti che possono interve**re.

Ma torniamo alla fisiologia... Dicevamo...
Se la cicatrice é guarita, la sera, dopo una doccia rinvigorente (che con una neonata durerá 3 minuti ma sará comunque apprezzata...) posso prendere dell'ottimo olio di ricino (possibilmente bio e spremuto a freddo) e spalmare la cicatrice abbondantemente, per poi metterci sopra la classica pezza di lana o si flanella, che copriremo poi con una bella mutanda di cotone che si può anche rovinare e lasceremo lì tutta la notte 🌌🌌🌌⭐⭐⭐ e che terrá la parte bella al caldo.

L'olio di ricino stimola la rigenerazione dei tessuti e quindi aiuta la cicatrizzazione profonda, idrata la pelle aumentandone l'elasticitá e ha anche proprietá antinfiammatorie.

Oltre a questo é un primo passo non troppo invasivo per prendere contatto con questa nuova parte del nostro corpo. L'hai mai provato???

Interrompo per oggi i contenuti relativi al parto cesareo perchè è il momento di informarvi che a breve comincerá un nuo...
02/04/2025

Interrompo per oggi i contenuti relativi al parto cesareo perchè è il momento di informarvi che a breve comincerá un nuovo ciclo in presenza dei laboratori Babybrains

Ed è nuovamente aprile: mese per la consapevolezza sul parto cesareo!C'è ancora bisogno di parlare di parto cesareo? Si,...
01/04/2025

Ed è nuovamente aprile: mese per la consapevolezza sul parto cesareo!

C'è ancora bisogno di parlare di parto cesareo? Si, tanta, soprattutto per quelle famiglie che non lo hanno scelto ma che se lo sono ritrovate ingombrante tra le proprie aspettative. Per chi non riesce a spiegarsi le emozioni che lə inondano, per chi si sente delusə dal suo corpo, per chi non sente di aver partorito, per chi fatica con le difficoltá di un postparto che è anche un post intervento chirurgico.

Vi assicuro che io vi vedo e in questo mese mi piacerebbe parlarne assieme e fare la mia parte per sensibilizzare sul tema, che a me sta molto a cuore

Indirizzo

Trieste

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fedoula pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fedoula:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram