19/11/2025
L'EREDITÀ DELLE DONNE
INTELLIGENZE FEMMINILI
Venerdì 21 Novembre h.10,30
Antico Caffè San Marco
«Testimonianze di intelligenza femminile:
alcune protagoniste, in ambito scientifico e culturale, raccontano la loro esperienza e si confrontano su un tema di grande attualità: l’intelligenza artificiale».
Giulia Cisotto ( ricercatrice del Dipartimento di Matematica, Informatica e Geoscienze, Università di Trieste, )
Oriana Cok, (Partner & CEO del Gruppo Pragma, )
Maddalena Berlino ( Psicologa - Psicoterapeuta e Giornalista pubblicista, ), raccontano il loro vissuto professionale di “empowerment “e si confrontano sul tema dell’intelligenza artificiale, in particolare, per rispondere alle domande:
- L’ intelligenza artificiale rappresenta un terzo incomodo tra l’intelligenza femminile e quella maschile?
- L’intelligenza artificiale farà sua l’ideologia della «presunta» superiorità dell’intelligenza maschile?
Coordina Paola Urso presidente di 6idea
Durante la mattinata vi saranno in esposizione alcuni «libri d’artista»
L’incontro rientra tra gli eventi del Programma OFF del festival nazionale L’Eredità delle Donne (che si terrà dal 21 al 23 novembre a ridosso della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne), dedicato a valorizzare l’empowerment femminile; http://www.ereditadelledonne.eu/.
L'Eredità delle Donne è un progetto di con e come partner fondatori e con la co-promozione di e il patrocinio della Regione Toscana. Il progetto è reso possibile grazie a SYNLAB e Nespresso. Repubblica è media partner e Rai Radio 2 la radio ufficiale del festival; si ringrazia Giunti Odeon per la collaborazione.
femminile