Dott. Antonio Francesco Svezia
Albo degli Psicologi e Psicoterapeuti del Friuli Venezia Giulia n. 1390
Ho conseguito la laurea Magistrale di Secondo Livello presso la facoltà di Psicologia dell’Università degli Studi di Trieste nel 2009.
Sono uno Psicologo e Psicoterapeuta ad indirizzo Analitico Transazionale e sono iscritto all’albo degli Psicologi e Psicoterapeuti del Friuli Venezia Giulia. Ho completato il mio percorso di formazione in Psicoterapia presso la Scuola Superiore in Psicologia Clinica SSPC-IFREP di Venezia, acquisendo anche il titolo di CTA (Certificated Transactional Analyst).
Il mio percorso formativo presso la Scuola Superiore in Psicologia Clinica mi ha permesso di acquisire competenze relative alla Terapia Ricostruttiva Interpersonale ed essendo un approccio integrato, mi avvalgo di diversi modelli teorici, in particolar modo dell'Analisi Transazionale. Questo modello mi mette nella condizione di rispondere efficacemente e in maniera più ampia e complessa alle problematiche individuali. In particolar modo mi pongo come obiettivo quello di porre al centro la persona, che è la maggiore esperta della propria esperienza e del proprio vissuto, e mi pongo come obiettivo ultimo l'autonomia della persona, mantenendo costantemente un rapporto di fiducia con essa. Ho frequentato corsi relativi all’utilizzo della Schema Therapy, utile per il trattamento dei casi difficili relativo ai disturbi di personalità e in particolare con il Disturbo Borderline di Personalità, e nei problemi relazionali.
Sono uno Psicoterapeuta iscritto e riconosciuto dall’Associazione Europea di Analisi Transazionale (EATA) e socio professionista Analista Transazionale (CTA) dell’Irpir
Durante il mio percorso di formazione ho svolto tirocini formativi e professionalizzanti presso l’Unità Operativa Bambini e Adolescenti (U.O.B.A.) del Distretto n°1, occupandomi principalmente di problematiche relative legate all’adolescenza, alla famiglia e alla coppia, svolgendo, inoltre, colloqui indirizzati al sostegno genitoriale e al benessere del singolo.
Attualmente Collaboro con l’Associazione Nazionale “Libera. Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie” nel quale svolgo un compito di ascolto e assistenza alle vittime della criminalità organizzata, sostegno e aiuto a vittime o possibili vittime di usura e alle vittime del racket delle estorsioni, accompagnamento e sostegno ai familiari delle vittime di mafia, accompagnamento nel difficile percorso della denuncia di quanti sono a conoscenza di fatti criminali.
Attualmente lavoro come libero professionista Psicologo e Psicoterapeuta e ricevo nei miei studi di Trieste (Via Gallina n. 3) e di Monfalcone (Via Roma n. 45) per consulenze e psicoterapie individuali e svolgo attività di formazione e informazione a figure professionali e non che volessero approfondire il tema della Comunicazione, Gestione dell’Ansia e dell’Ansia Sociale, Autostima, Imparare a gestire le Relazioni, Comunicazione Efficace, Gestione delle Emozioni.
Le problematiche di cui mi occupo per l’età Adulta e l’Adolescenza sono: l’ansia, l’umore depresso, gestione ed elaborazione di lutti, disturbi del sonno, supporto alla genitorialità, difficoltà relazionali e sociali, problemi relativi alla scarsa autostima, difficoltà di gestione delle emozioni.
Ritengo che sia fondamentale, per le professioni come la mia, accrescere il proprio bagaglio di conoscenze e tecniche utili per essere efficaci nel sostegno di chi si rivolge quotidianamente a me. Per questo motivo svolgo costantemente corsi aggiornamento e approfondimento sui temi legali alla mia professione. Ne cito alcuni:
Convegno Nazionale "DoveroSaMente Vittime – aspetti Clinico- terapeutici e medico-legali dei traumi psichici delle Vittime Istituzionali dei Comparti di Sicurezza, Soccorso Pubblico e Difesa". Venezia (Italia)
"Comunicare efficace-mente con le vittime del dovere e del terrorismo". Venezia (Italia)
"Il trattamento dei casi difficili in psicoterapia: l'approccio della Schema Therapy". Trieste (Italia)
"Interpersonal Reconstructive Therapy: the family in the head". Roma (Italia)
"Servizio di ascolto e di assistenza alle vittime della Criminalità Organizzata". Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e Libera, Associazioni, Nomi e Numeri contro le Mafie. Torino (Italia)
"Trasparenza, legalità ed etica nel Servizio Sanitario Nazionale" Aula dei gruppi Parlamentari, Camera Dei Deputati. Agenas – Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Roma (Italia)
"Il ruolo dei tecnici sportivi nella prevenzione di maltrattamenti gravi e/o abusi sessuali nei confronti di bambini e ragazzi". Coni - Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Trieste (Italia)
"La Psicoterapia della Gestalt". Trieste (Italia)
"Violenza contro le donne e minori: questione privata o problema pubblico?". Trieste (Italia)
"Formazione di qualità: aspetti relazionali e gestionali". Convegno nazionale AIPeQ (Associazione Italiana Psicologia e Qualità). Gorizia (Italia)
"Scienze comportamentali Forensi Evidence Based: imputabilità e Testimonianza dell'Adulto". Trieste (Italia)
"Cultura Arabo-Islamica". Trieste (Italia)