Vincenzo Ambriola - Psicologo Bari

Vincenzo Ambriola - Psicologo Bari Abilitato alla professione di Psicologo dal 2020. N. di iscrizione 25360 Ordine degli Psicologi del Lazio.

13/08/2025

"𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑛𝑜𝑑𝑜 𝑎𝑣𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑎𝑡𝑜,
𝑄𝑢𝑒𝑠𝑡𝑜 𝑒̀ 𝑢𝑛 𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑜 𝑟𝑖𝑛𝑡𝑟𝑒𝑐𝑐𝑖𝑎𝑡𝑜.
𝐶ℎ𝑖 𝑠𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑎 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑖𝑛𝑣𝑖𝑙𝑢𝑝𝑝𝑎,
𝐶ℎ𝑖 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑠𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑎, 𝑝𝑖𝑢̀ 𝑟𝑎𝑔𝑔𝑟𝑢𝑝𝑝𝑎;
𝐸𝑑 𝑖𝑛𝑡𝑎𝑛𝑡𝑜 𝑙𝑎 𝑚𝑖𝑎 𝑡𝑒𝑠𝑡𝑎
𝑉𝑜𝑙𝑎, 𝑣𝑜𝑙𝑎 𝑒 𝑝𝑜𝑖 𝑠'𝑎𝑟𝑟𝑒𝑠𝑡𝑎;
𝑉𝑜 𝑡𝑒𝑛𝑡𝑜𝑛 𝑝𝑒𝑟 𝑙'𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑜𝑠𝑐𝑢𝑟𝑎,
𝐸 𝑐𝑜𝑚𝑖𝑛𝑐𝑖𝑜 𝑎 𝑑𝑒𝑙𝑖𝑟𝑎𝑟."
(Lᴀ Cᴇɴᴇʀᴇɴᴛᴏʟᴀ ᴏ sɪᴀ Lᴀ ᴠɪʀᴛᴜ̀ ɪɴ ᴛʀɪᴏɴғᴏ ᴀᴛᴛᴏ II° sᴄᴇɴᴀ ᴏᴛᴛᴀᴠᴀ ʟɪʙʀᴇᴛᴛᴏ ᴅɪ Jᴀᴄᴏᴘᴏ Fᴇʀʀᴇᴛᴛɪ – ᴍᴜsɪᴄᴀ ᴅɪ Gɪᴏᴀᴄᴄʜɪɴᴏ Rᴏssɪɴɪ)

Quante volte ci sentiamo così nella nostra attività clinica? Se il professor Renzo Carli scelse questa citazione come epigrafe di un suo articolo, forse allora lo smarrimento che spesso proviamo nel colloquio clinico è qualcosa di molto importante, che vale la pena ascoltare e affrontare… e insieme al nostro caro prof. Pennella, è proprio questo che cerchiamo di fare… unire le nostre emozioni e le nostre idee per provare a “sciogliere il rintrecciato".

Ma per farlo bene la nostra anima ha bisogno anche di riposo, ché darsi degli spazi di libertà è insieme cura di sé e dell'Altro.

Ci rivediamo a settembre!🐳

Concludere una terapia è sempre un momento intenso. Questo quadro, Diamanti, è un dono di una paziente che ha voluto cel...
02/08/2025

Concludere una terapia è sempre un momento intenso.

Questo quadro, Diamanti, è un dono di una paziente che ha voluto celebrare la fine del suo percorso.
Da “Catene” a “Diamanti”: Un viaggio interiore che ha attraversato il buio dell’ansia, le sue strette invisibili, per arrivare a scioglierle, poco a poco.
Ora, dove prima c’erano nodi e ombre, brillano forme nuove. Un centro che si rivela, incastonato tra le radici.

È il segno tangibile di un percorso profondo, coraggioso, trasformativo.
Mi ha ricordato quanto ogni persona, nella propria fragilità e nel proprio coraggio, possa brillare.

La terapia trasforma, illumina, lascia tracce. Questo quadro è una di quelle terapie.
Grazie per avermi permesso di esserci.

🌈 Il Pride Month – Memoria, identità, curaSpesso ci si concentra sulla parte più visibile del Pride – le parate, i color...
05/06/2025

🌈 Il Pride Month – Memoria, identità, cura
Spesso ci si concentra sulla parte più visibile del Pride – le parate, i colori, la festa – ma il significato profondo di questo mese va ben oltre: riguarda la dignità, i diritti, e la salute mentale delle persone LGBTQIA+.

Il Pride Month ha una valenza storica e politica fortissima. Nasce da un atto di resistenza e diventa simbolo di affermazione identitaria. In psicologia, l’autoaffermazione è parte essenziale dell’autostima e della salute mentale.

🧠 Nel mio lavoro clinico, supporto le persone LGBTQIA+ aiutandole a costruire narrazioni personali libere da colpa e vergogna, rafforzando risorse interne e strategie di coping. Il Pride non è solo esteriore: è anche interiore.

🌈 Il Pride ci ricorda che essere se stessi è un atto di coraggio, ma anche un diritto umano.

🎭 La Voce delle DonneUn evento che non è stato solo spettacolo, ma spazio sicuro per emozioni, storie, consapevolezze.As...
16/05/2025

🎭 La Voce delle Donne
Un evento che non è stato solo spettacolo, ma spazio sicuro per emozioni, storie, consapevolezze.

Assieme alla collega Adriana Nitti abbiamo avuto l’onore di dialogare con il pubblico su un tema urgente e necessario: la violenza di genere e il suo impatto psicologico, spesso invisibile, ma profondo.
Abbiamo parlato di parole non dette, silenzi carichi di dolore, cicli che si ripetono.
Ma anche della possibilità di rompere questi schemi, di scegliere l’autenticità, il rispetto, la cura.

Come psicoterapeuta, credo fermamente che il cambiamento parta dalla consapevolezza, dall’ascolto e dal coraggio di raccontarsi.
Non basta non fare del male: serve imparare a riconoscere i segni, rompere il silenzio, sostenere chi ha bisogno.

📍 Grazie a Radio Punto Musica Teatralmente Gioia e a tutte le persone che hanno dato voce al cambiamento.

Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni che non possiamo ignorare. Colpiscono bambin* e ragazz* in modo profondo, i...
22/02/2025

Il bullismo e il cyberbullismo sono fenomeni che non possiamo ignorare. Colpiscono bambin* e ragazz* in modo profondo, influenzando la loro crescita emotiva, sociale e psicologica. È fondamentale che questi temi vengano affrontati direttamente nelle scuole, creando uno spazio sicuro per parlare, ascoltare e intervenire.

L'educazione è il primo strumento di prevenzione. Parlare di queste problematiche nelle scuole permette ai giovani di riconoscere segnali di disagio, di imparare a gestire emozioni difficili e di sapere come reagire e chiedere aiuto.

Insieme possiamo fare la differenza, sensibilizzando studenti, insegnanti e famiglie. Perché solo con la consapevolezza e l'informazione possiamo fermare la spirale del bullismo e del cyberbullismo.

💜 Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne 💜Oggi tutto il mondo si unisce contro ogni forma di violenza sulle do...
25/11/2024

💜 Giornata Mondiale contro la Violenza sulle Donne 💜

Oggi tutto il mondo si unisce contro ogni forma di violenza sulle donne. La violenza, fisica, psicologica, economica o emotiva, non deve mai essere silenziata o accettata.

✨ In occasione del Transgender Day of Remembrance (TDOR), giornata dedicata alla memoria delle persone transgender vitti...
20/11/2024

✨ In occasione del Transgender Day of Remembrance (TDOR), giornata dedicata alla memoria delle persone transgender vittime di transfobia, è importante fermarsi a riflettere sul nostro ruolo nel supportare la comunità transgender. Il 20 novembre è un momento per onorare le vite p***e e per sensibilizzare sulla lotta continua contro la transfobia.

🧠 Come psicolog3 di Live Your Rainbow ogni giorno ci impegniamo ad offrire uno spazio sicuro, di ascolto e supporto in cui promuovere la libertà di espressione e la valorizzazione delle differenze. La nostra professione ha il potere di promuovere accettazione, benessere mentale e inclusività.

📚 A Bari gli eventi del TDOR includono conferenze, seminari e incontri per sensibilizzare ed educare sul tema della violenza transfobica.

📍Alle ore 09:30 presso l’Aula Aldo Moro del dipartimento di Giurisprudenza il Servizio di Counseling Psicologico - Uniba ha organizzato un convegno dal titolo “Il ruolo delle agenzie educative nella prevenzione e del contrasto alla violenza contro le persone Trans+”
📍Alle ore 17:30 presso Piazza Umberto a Bari si terrà la manifestazione organizzata da Mixed lgbtqia+ in ricordo delle vittime della Transfobia.

25/10/2024

🌱Senti il bisogno di uno spazio di riflessione tra colleghi e colleghe? Unisciti a noi, si riparte il 14 Novembre!
🤓Qual è il ruolo che la funzione psicologica può svolgere in diversi contesti? E' questo il tema sul quale ci interroghiamo nel gruppo di AltraVisione - Spazio di sapere condiviso.
🫶Un gruppo dove il confronto si declina a partire dalle esperienze professionali che vengono esperite nei diversi contesti con cui veniamo in contatto e che trova nella colleganza, il contenitore e il contenuto.
Per info scrivi in DM o a altravisione@generazionesalute.it

🌟 Nuova Pubblicazione! 🌟Sono entusiasta di condividere la nostra pubblicazione sulla rivista Frontiers sulle rappresenta...
23/10/2024

🌟 Nuova Pubblicazione! 🌟

Sono entusiasta di condividere la nostra pubblicazione sulla rivista Frontiers sulle rappresentazioni culturali dei trattamenti di riproduzione assistita (ART) in Italia e Spagna.

Il nostro studio ha analizzato 1.735 articoli da giornali italiani e spagnoli dal 2013 al 2022, utilizzando la metodologia di Emotional Text Mining (ETM). I risultati mostrano differenze culturali marcate: in Italia, l’ART è vista attraverso il prisma delle limitazioni etiche e dell’ideale della famiglia tradizionale, mentre in Spagna è associata a comunità, diritti, salute pubblica e nascita.

Questi risultati possono contribuire a migliorare le pratiche cliniche e la legislazione riguardante l’ART, ma soprattutto il benessere delle famiglie. Scopri di più leggendo l’articolo completo!
https://www.frontiersin.org/journals/psychology/articles/10.3389/fpsyg.2024.1451663/full

Un ringraziamento speciale a questo team di colleghe targato Marta, Silvia, Loredana Tetecher, Claudia Cappadonna e le prof.sse Michela Di Trani e Rachele Mariani

📢 Salute e Psicologia della Salute: Cosa Sono? 🧠💪La salute non è solo assenza di malattia, ma uno stato di completo bene...
21/10/2024

📢 Salute e Psicologia della Salute: Cosa Sono? 🧠💪
La salute non è solo assenza di malattia, ma uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale. La psicologia della salute si occupa proprio di questo: studia come i fattori psicologici, comportamentali e sociali influenzano la nostra salute e il nostro benessere.

🔍 Cos’è la Psicologia della Salute?
La psicologia della salute è una disciplina che applica i principi della psicologia per promuovere la salute, prevenire le malattie e migliorare la qualità della vita.

🗣️ Ciao a tutti! Mi presento!
12/10/2024

🗣️ Ciao a tutti! Mi presento!

Indirizzo

Piazza Cavour 10
Triggiano
70019

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393921476701

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Vincenzo Ambriola - Psicologo Bari pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Vincenzo Ambriola - Psicologo Bari:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram