
27/09/2022
Se è chiaro ormai a molti che stress e tensioni emotive causano problematiche intestinali quali gonfiore e dolore addominale, è ancora quasi sconosciuto a molti il ruolo che l'alimentazione ha sul tono dell'umore.
Il cervello e l'apparato gastrointestinale comunicano tra loro attraverso il nervo vago, struttura portante del famoso asse gut- brain (o intestino-cervello).
Se il nostro stato d'animo è in grado di alterare la funzionalità intestinale, anche variazioni quali-quantitative della dieta possono, di rimando, influenzare il nostro stato d'animo.
Un microbiota non in equilibrio invierà "messaggi" al sistema nervoso centrale, influenzando di rimando il tono dell'umore.
Stati di ansia e depressione a volte hanno natura "intestinale".
Prenditi cura del tuo intestino, dalla sua salute dipende più di quanto immagini!