Simone Schiessl Fisioterapista

Simone Schiessl Fisioterapista Ciao, sono Simone Schiessl e ti do il benvenuto sulla mia pagina Facebook! Sono una fisioterapista a

Dal 2011 ad oggi ho lavorato in un'ampia varietà di settori ambulatoriali e ospedalieri, sia in Austria che in Etiopia. Ho così acquisito diverse esperienze professionali, dando il mio contributo professionale nei settori della neurochirurgia, traumatologia e chirurgia generale, ortopedia, urologia e otorinolaringoiatria. Negli ultimi anni ho completato diversi corsi di formazione nell'ambito del

concetto fisioterapico detto KPM (Clinical Patient Management), sulla base del quale si cerca di identificare la causa di un'ampia varietà di malattie o disturbi (dolore - acuto o cronico, mobilità ridotta, emicranie, problemi dell'articolazione temporo-mandibolare ecc.), spesso di natura diversa, per poterli così trattare adeguatamente. A tale scopo utilizzo tecniche di terapia manuale, terapia viscerale, terapia energetica e riflessa, chinesiologia applicata, terapia cranio-sacrale e, naturalmente, la fisiologia del corpo umano. Mi occupo, inoltre, del trattamento di problemi alle vie urogenitali successivi a interventi ginecologici o urologici, post parto, incontinenza e prevenzione. Pratico il drenaggio linfatico manuale (DLM), così come varie tecniche di massaggio. Sin dal primo contatto col paziente, provvedo a produrre un'anamnesi dettagliata, sulla base della quale e a seconda dei sintomi, possiamo prevedere insieme tempi e durata delle singole sessioni. Per fissare un appuntamento basta contattarmi via telefono, messenger o e-mail.

05/09/2022

Kegel o non Kegel?
Chi dice si, chi dice no, chi dice dipende…

Ma cosa sono questi esercizi di Kegel?

Semplici contrazioni e rilassamento, alcune rapide (contrai, rilassa, contrai, rilassa…) e altre più lente (contrai, trattieni, rilassa e poi ricomincia).

🤨a cosa servono? L’intenzione per cui sono stati inventati e a lungo utilizzati è quella di riattivare i muscoli pelvici.

Funzionano? Ni… sicuramente danno la possibilità di iniziare a capire che esistono dei muscoli e che sono sotto il nostro controllo, iniziare a percepire questi muscoli e il loro movimento, MA….

Non sappiamo se li stiamo attivando bene, con la giusta forza, corretta coordinazione con la respirazione e con gli altri gruppi muscolari, con una postura adeguata e se rilasciamo bene i muscoli dopo la contrazione.

💡quindi:

⛔️non provarli se hai dolore, cistiti ricorrenti e/o post coitali, sospetti ipertono… potresti peggiorare la situazione

👀 se decidi di provarli attenta a tutti i segnali.. qualsiasi sensazione negativa che prima non c’era o che peggiora significa: SMETTI SUBITO!

🤗la scelta migliore è fare una valutazione con unə fisioterapista espertə e farsi impostare il lavoro per essere sicure di farlo bene a casa 💪🏼

29/08/2022

Tra pochi giorni a Tropea il Primo Meeting Nazionale di Pavimento Pelvico Italia beAPPI… ma c’è di più!
Per tutto il mese di settembre, in tutta la Calabria, regione che ospita l’evento, le Fisioterapiste di beAPPI vi aspettano per una consulenza gratuita!
Se hai dubbi che qualcosa lì sotto non stia funzionando come dovrebbe, se hai problemi di dolore, difficoltà ad andare in bagno, perdite involontarie… trova la fisioterapista più vicina a te sulla locandina del post e approfitta di questo evento!

In questa uscita parliamo di   e   cronici: prevenzione mirata e sollievo dagli attacchi acuti. ⬇ Trovate l'articolo com...
19/05/2022

In questa uscita parliamo di e cronici: prevenzione mirata e sollievo dagli attacchi acuti.
⬇ Trovate l'articolo completo nella mia rubrica di sul periodico Informa Calabria marzo/maggio 2022. 🧐 ⬇
Per ulteriori domande o info, scrivetemi pure nei commenti o privatamente (WhaspApp +39 350 091 2856

👋 Simone

In questa uscita parliamo di  , un disturbo   di cui soffrono circa 4 milioni di italiani. ⬇ Trovate l'articolo completo...
25/02/2022

In questa uscita parliamo di , un disturbo di cui soffrono circa 4 milioni di italiani.

⬇ Trovate l'articolo completo nella mia rubrica di sul periodico Informa Calabria gennaio/febbraio 2022. 🧐

Per ulteriori domande o info, scrivetemi pure nei commenti o privatamente (WhaspApp +39 350 091 2856).

👋 Simone

29/01/2022
 : quando la   e l'  si indeboliscono. Un disturbo diffuso e invalidante.⬇ Trovate l'articolo completo nella mia rubrica...
21/12/2021

: quando la e l' si indeboliscono. Un disturbo diffuso e invalidante.

⬇ Trovate l'articolo completo nella mia rubrica di sul periodico Informa novembre/dicembre 2021. 🧐

Per ulteriori domande o info, scrivetemi pure nei commenti o privatamente (WhaspApp +39 350 091 2856). Intanto...
..serene feste a tutti 🎅 e buon 2022🥂
Simone 🙋🏼‍♀️

Questa volta parliamo di  . Scopriamo quei   "silenziosi" che svolgono funzioni incredibilmente importanti e ai quali, m...
29/10/2021

Questa volta parliamo di .
Scopriamo quei "silenziosi" che svolgono funzioni incredibilmente importanti e ai quali, molto spesso, non riconosciamo l'attenzione che meritano.

⬇ Trovate l'articolo completo nella mia rubrica di sul periodico Informa settembre/ottobre 2021. 🧐
Per ulteriori domande o info, scrivetemi pure nei commenti o privatamente (WhaspApp +39 350 091 2856).

Simone 🙋🏼‍♀️

02/09/2021

Una descrizione super sintetica ma efficace di quello che facciamo noi di "BE APPI".


Interessante per tutti, da leggere🤓
14/08/2021

Interessante per tutti, da leggere🤓

IL FAMOSO PIPÌ STOP 🛑

📍 Consiste nel cominciare e poi interrompere la minzione contraendo i muscoli del perineo.

📍Può essere usato per una PRIMA PRESA DI COSCIENZA dei muscoli perineali, per capire che “esistono” e si contraggono.

📍MA...ATTENZIONE! NON deve essere proposto come esercizio terapeutico di rinforzo muscolare!

🔺1. Perché la vescica non si
svuota completamente
favorendo le infezioni;
🔺2. Può aumentare la
frequenza minzionale;
🔺3. NON è fisiologico
BLOCCARE la minzione!

👉🏼Parlane con un fisioterapista specializzato nella riabilitazione del pavimento pelvico!

😃Trova il Fisioterapista più vicino a te sul nostro sito www.pavimentopelvicoitalia.it

beAPPI! :) 🌈🌈❤️

Post di

Il mito della tensione muscolare. Cosa c'è dietro questo disturbo molto diffuso? Ristabilire l'  rafforzando i   interes...
08/08/2021

Il mito della tensione muscolare. Cosa c'è dietro questo disturbo molto diffuso? Ristabilire l' rafforzando i interessati.

⬇ Trovate l'articolo completo nella mia rubrica di sul periodico Informa luglio/agosto 2021. 🧐
Per ulteriori domande o info, scrivetemi pure nei commenti o privatamente (WhaspApp +39 350 091 2856).

Buone vacanze! 🏖 🗻
Simone 🙋🏼‍♀️

Oggi è la XVI giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza urinaria maschile e femminile; la riabil...
28/06/2021

Oggi è la XVI giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell’incontinenza urinaria maschile e femminile; la riabilitazione del pavimento pelvico come terapia d'approccio al problema.

Il 28 giugno 2021 si celebra la XVI giornata nazionale per la prevenzione e la cura dell'incontinenza urinaria. Per capire il ruolo fondamentale che riveste la fisioterapia, l'intervista alla presidente del GIS Fisioterapia e riabilitazione del pavimento pelvico Elia Bassini.

 , una   di cui sappiamo ancora relativamente poco (difficoltà respiratorie, stanchezza cronica, debolezza, disturbi del...
21/06/2021

, una di cui sappiamo ancora relativamente poco (difficoltà respiratorie, stanchezza cronica, debolezza, disturbi della memoria). Approfondiamola e scopriamo le ultime tecniche per trattarla. ⬇

Trovate l'articolo completo nella mia rubrica di sul periodico Informa maggio/giugno 2021. 🧐
Per ulteriori domande o info, scrivetemi pure nei commenti o privatamente (WhaspApp +39 350 091 2856).

Simone

Sapevate che 450 kg spingono sul ginocchio di una persona di 90 kg mentre atterra su ciascuna gamba in fase di corsa? Da...
18/04/2021

Sapevate che 450 kg spingono sul ginocchio di una persona di 90 kg mentre atterra su ciascuna gamba in fase di corsa? Da qui la diffusa sindrome del del ... trovate l'articolo completo sulla mia rubrica di sul periodico Informa, marzo/aprile 2021. 🤓
Per ulteriori domande o info, scrivetemi pure nei commenti o privatamente.
S.

Buona Pasqua a tutti! State in forma! 🐰🐣
04/04/2021

Buona Pasqua a tutti! State in forma! 🐰🐣

"La Cervicale"‼️Sfortunatamente, il dolore al collo fa parte della vita di tutti i giorni per molte persone. Sempre più ...
24/03/2021

"La Cervicale"‼️

Sfortunatamente, il dolore al collo fa parte della vita di tutti i giorni per molte persone. Sempre più spesso mi viene chiesto quali potrebbero essere le cause e, di conseguenza, come può essere trattato.

Prima di tutto va fatta una distinzione di base tra disturbi acuti e cronici; i disturbi acuti solitamente migliorano rapidamente attraverso la terapapia e comportamenti corretti ed equilibrati.

Di contro, individuare la causa e trattare i disturbi cronici è più complesso. I mezzi diagnostici di solito mostrano solo normali segni di invecchiamento. Tuttavia, tali cambiamenti possono essere riscontrati anche in persone senza sintomi.

Le cause sono spesso di diversa natura: Si ritiene che le restrizioni muscolari, neurali, ossee e fasciali causino dolore al collo attraverso una varietà di fibre nervose.

⚠️ Possibili cause del dolore al collo:

➡️ Traumi: colpo di frusta, fratture vertebrali, ...
➡️ Problemi di postura → come seduta scorretta e prolungata
davanti al PC o a scuola, …
➡️ Stress
➡️ Problemi ai dischi intervertebrali e compressione dell'osso
sulla radice del nervo
➡️ Problemi dell'articolazione temporo-mandibolare → come
stridore dei denti (bruxismo) o denti disallineati
➡️ Problemi alle spalle
➡️ Problemi di natura organica – soprattutto in relazione alla
parte superiore dell'addome → ad esempio bruciore di
stomaco, gastrite, ....
➡️ Problemi respiratori
➡️ altro ancora...

La varietà delle possibili cause rende la loro individuazione e il loro trattamento molto complessi. A questo scopo, possono essere usati vari metodi di medicina manuale, osteopatia e chinesiologia applicata.
Un programma terapeutico individuale, basato su tecniche passive e attive, si rivela necessario per una riduzione persistente del dolore. Inoltre, la collaborazione e la motivazione del paziente, insieme alla sua disponibilità a cambiare le abitudini consolidate, sono necessarie al fine di ottenere i miglioramenti desiderati.

I miei corsi di ginnastica posturale al mare, individuali e di gruppo.Contattatemi pure se siete interessati!
06/03/2021

I miei corsi di ginnastica posturale al mare, individuali e di gruppo.
Contattatemi pure se siete interessati!

28/10/2020

Indirizzo

Via Vittorio Veneto, 43
Tropea
89861

Telefono

+393500912856

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simone Schiessl Fisioterapista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simone Schiessl Fisioterapista:

Condividi