Dott.ssa Annunziata Rombolà Dermatologa

Dott.ssa Annunziata Rombolà Dermatologa La Dott.ssa Rombolà è dermatologa, perfezionata in Dermatologia cosmetica. Esercita a Tropea, Vibo Valentia e Lamezia Terme. Per appuntamento 3480665367

La Dottoressa Annunziata Rombolà si è laureata nel 1986 con 110/110 e lode, in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Messina. Nel 1992 ha poi conseguito, nel medesimo ateneo, la Specializzazione in Dermatologia e Venereologia con votazione di 50/50 e lode. Successivamente si è perfezionata in Dermatologia Cosmetologica e in Dermatologia Tropicale. Attualmente esercita la sua attività libero professionale a Tropea, Vibo Valentia e Lamezia Terme.

Dual Hi per il trattamento di piccole adiposità localizzate e lassità dei tessuti.Contattami per avere la tua Liposcultu...
15/04/2022

Dual Hi per il trattamento di piccole adiposità localizzate e lassità dei tessuti.

Contattami per avere la tua Liposcultura💪🏻

Info e prenotazioni: 3480665367
Dove: Tropea, Vibo Valentia, Pizzo, Lamezia Terme.

04/02/2022

La luce pulsata medicale (IPL) è una tecnica di Medicina Estetica che consente la rimozione progressivamente permanente dei peli superflui

Durante il trattamento, una luce policromatica ad alta intensità (IPL) si trasforma in calore quando colpisce la melanina (il pigmento che conferisce il colore scuro al pelo)

Il trattamento è indolore ed efficace

Prenota la tua consulenza

31/10/2021

ACNE: 10 REGOLE PER COMBATTERLA

È un problema comune che coinvolge circa il 90% degli adolescenti e oltre il 45% degli adulti. Ecco 10 utili consigli per prevenirlo (o addirittura risolverlo)
1. Tenere a bada lo stress
L’ansia e le tensioni emotive che spesso caratterizzano la vita quotidiana possono essere all’origine della comparsa dei brufoli, spesso altalenante, anche dopo i 30 anni. Lo stress, infatti, altera la produzione di ormoni androgeni che, a loro volta, favoriscono la secrezione di sebo da parte delle ghiandole, dando il via a brufoli e acne.
2. Seguire una dieta sana
La dieta mediterranea può aiutare contro l’acne. Ormai si sa che a causare i brufoli non sono cioccolato e fritti. Una dieta sana, ricca di frutta e verdura, pesce, carne bianca, cereali integrali, possa aiutare a combatterli e a prevenirli. Gli alimenti tipici della dieta mediterranea hanno in genere un basso indice glicemico (cioè un ridotto apporto di zuccheri semplici). Un elevato apporto di questi, invece, è responsabile dell’aumento della produzione di sebo e, quindi, della comparsa dei brufoli.
3. Lavarsi sempre le mani
I brufoli sono piccole infiammazioni della pelle. Se si toccano le zone già irritate con le mani sporche si rischia di infettarle con germi presenti sulle mani stesse, peggiorando la situazione e provocando vere e proprie infezioni che potrebbero arrivare a lasciare anche antipatiche cicatrici. È importante toccarsi il viso il meno possibile e, comunque, lavarsi sempre prima le mani con acqua e sapone.
4. Non toccare mai i brufoli
Schiacciare i brufoli può significare peggiorare l’infiammazione.
5. In spiaggia rinfrescare sempre il viso
I solari per il viso devono avere una consistenza leggera e non troppo grassa, altrimenti occludono i pori. Sotto il sole i brufoli possono peggiorare, ma il problema non sono i raggi Uv, bensì il caldo. Con le temperature elevate, arriva più sangue al viso e con esso una maggiore quantità di ormoni che stimola la produzione di sebo. Per tenere la situazione sotto controllo può rivelarsi utile rinfrescare spesso il viso con acqua dolce o con le acque termali spray
6. Applicare i detergenti giusti
Per prevenire e combattere i brufoli bisogna lavare il viso mattina e sera per asportare sporco e sudore che possono occludere i pori. I detergenti migliori sono quelli sebonormalizzanti, che riducono cioè la produzione di sebo, senza aggredire la pelle.
7. Usare solo cosmetici “oilfree”
Creme e cosmetici troppo grassi possono occludere i pori aggravando l’acne. Per questo, il consiglio è di usare mattino e sera una crema idratante oil free. La sera si può applicare un gel disinfettante sui brufoli. Anche il fondotinta deve essere oil free.
8. Non affidarsi al fai da te
Secondo le ultime statistiche, il 70% dei ragazzi che soffre di acne ricorre al fai da te. Il rischio, però, è di peggiorare il problema fino ad avere vistose cicatrici. In particolare, non si devono utilizzare le creme antibiotiche che, a lungo andare, possono causare resistenze batteriche ed ancor più se contengono cortisone, una sostanza che addirittura peggiora la situazione.
9. Curarsi con serietà e costanza
Le cure disponibili per l’acne sono diverse e devono essere personalizzate a seconda del problema. Nei casi più lievi possono bastare i cosmetici (come saponi a pH neutro o acido) e creme seboriducenti, disinfettanti ed esfolianti, che a dosaggi più elevati sono utili anche per l’acne moderata. Solo nei casi più seri possono essere prescritti antibiotici per bocca a basse dosi, l’isotretinoina (un farmaco da prendere per bocca derivato della vitamina A) oppure, nelle ragazze, la pillola. L’importante è avere pazienza perché per curare l’acne bisogna seguire le terapie prescritte con costanza
10. Rivolgersi al dermatologo per le cicatrici
Le cicatrici dell’acne sul viso si possono eliminare, ma è necessario affidarsi alle cure di un dermatologo. Come è facilmente intuibile, più sono superficiali e più è facile eliminarle. Può bastare un peeling a base di acido glicolico o di acido salicilico, mentre in quelle più serie e profonde può essere necessario ricorrere al laser, che può aiutare ad attenuare le cicatrici profonde.

La radiofrequenza della medicina estetica dà risultati performanti, duraturi e naturali sulla pelle senza ricorrere a in...
07/03/2021

La radiofrequenza della medicina estetica dà risultati performanti, duraturi e naturali sulla pelle senza ricorrere a interventi di chirurgia estetica.

Questo trattamento rieduca e nutre le cellule in profondità, rallenta e previene il processo di invecchiamento e le rughe. Mantiene la pelle idratata, previene i danni provocati dai radicali liberi e riduce i danni causati dal sole sulla pelle.

Attraverso la radiofrequenza della medicina estetica possiamo intervenire su:
- Pelle, rendendola compatta, tirata e rimpolpata
- Rughe, nelle zone del contorno occhi, zampe di gallina, rughe labiali e intorno a naso e fronte
- Ringiovanimento, con migliore rilassamento cutaneo
- Micro-circolazione cutanea e linfatica, per contrastare il colorito spento.

Il trattamento non è invasivo ed è senza effetti indesiderati.

Nella foto si possono vedere i risultati del trattamento in sole sei sedute.

Primo giorno di primavera, oggi!Tre consigli per una pelle più luminosa e pronta all'arrivo della nuova stagione 🌸
20/03/2019

Primo giorno di primavera, oggi!
Tre consigli per una pelle più luminosa e pronta all'arrivo della nuova stagione 🌸

Preparare la pelle all’arrivo della bella stagione seguendo questi tre semplici step: Esfoliazione, con trattamenti scrub e di pulizia del viso che

«Non esistono prodotti miracolosi ed è importante non farsi sedurre dalla pubblicità. Rivolgetevi allo specialista: il d...
05/02/2019

«Non esistono prodotti miracolosi ed è importante non farsi sedurre dalla pubblicità. Rivolgetevi allo specialista: il dermatologo specializzato in tricologia»

La Tricologia è una branca della dermatologia.
Il dermatologo, medico specializzato in dermatologia, si occupa delle patologie a carico della pelle e degli annessi cutanei (peli, capelli, unghie, ghiandole sudoripare).

Non esistono prodotti miracolosi ed è importante non farsi sedurre dalla pubblicità. Rivolgetevi allo specialista: il dermatologo specializzato in tricologia

Tanto in estate quanto in inverno è importante proteggere e idratare la nostra pelle. Ecco qualche semplice consiglio pe...
30/01/2019

Tanto in estate quanto in inverno è importante proteggere e idratare la nostra pelle.
Ecco qualche semplice consiglio per imparare a prendersi cura di sé al meglio, anche in inverno.

Il primo consiglio per una pelle protetta dal freddo e dal gelo è quello di idratare il corpo, soprattutto il viso, la parte più esposta.

>
16/01/2019

>

I risultati di una recente metanalisi hanno dimostrato che un determinato polimorfismo genico del recettore della vitamina D (VDR) aumenta la suscettibilità al rischio di vitiligine. Non solo: esis…

Sul mensile Starbene, uscito a dicembre ⤵️~~~~~~Dr.ssa Annunziata Rombolà          Medico ChirurgoDermatologa-Cosmetolog...
11/01/2019

Sul mensile Starbene, uscito a dicembre ⤵️

~~~~~~
Dr.ssa Annunziata Rombolà
Medico Chirurgo
Dermatologa-Cosmetologa

~~~~~~
Visite specialistiche e trattamenti dermoestetici su appuntamento a:
Tropea
Vibo Valentia
Nicotera
Lamezia Terme

Vi invito a prendere parte all'evento che si terrà oggi a Tropea presso Palazzo Santa Chiara sulla prevenzione nella pat...
13/04/2018

Vi invito a prendere parte all'evento che si terrà oggi a Tropea presso Palazzo Santa Chiara sulla prevenzione nella patologia del tumore al seno. Un incontro importante per diffondere il percorso offerto dall'ASP, gli studi, le tecniche diagnostiche e le eventuali terapie.

Organizzatori:
CURA, centro unico di riferimento aziendale per gli screening oncologici ASP VV
F.I.D.A.P.A. sezione Tropea
Associazione "Insieme per"



Qui l'evento Facebook:
https://www.facebook.com/events/959770524185512/?ti=icl

07/03/2018

"Un neo non deve far paura e può essere eliminato senza problemi, se necessario. Un controllo dei nei, ogni anno, dal dermatologo è sempre importante!"
- Prof. Antonino Di Pietro

26/02/2018
26/02/2018

Conosci la Medicina Estetica?
Sul mio sito troverai una breve descrizione di questa nuova branca della medicina e parte dei trattamenti estetici che effettuo presso il mio studio.

Per appuntamento 3480665367
Tropea - Vibo Valentia - Lamezia Terme

*Dr.ssa Annunziata Rombolà
Dermatologa - Cosmetologa*

La Medicina Estetica è una nuova branca medica che si occupa, in particolare, della correzione degli inestetismi del viso e del corpo. Il fine ultimo e principale, della Medicina Estetica, è il mantenimento della salute intesa come "espressione di una condizione di benessere psicologico e fisico e...

09/02/2018



Un Approccio integrato alla gestione dell'acne.
Il ruolo delle soluzioni cosmetiche nell'acne nel supporto alla terapia.

L'acne volgare è tra le malattie della cute una delle più frequenti ed è classificata come l'ottava malattia più diffusa a livello mondiale.
Fattori che giocano un ruolo chiave nella predisposizione e/o esacerbazione dell'acne comprendono: la familiarità e la predisposizione genetica, la dieta (iperglicemia, ipovitaminica), la stimolazione ormonale, la presenza di Propionibacterium acnes, lo stress, l'ansia, la depressione, il tabagismo, l'abuso di cosmetici.
L'utilizzo di un dermocosmetico è indispensabile per la gestione dell'acne lieve e per la prevenzione e gestione degli effetti collaterali della terapia farmacologica.

Chiedi al tuo dermatologo qual è la miglior soluzione cosmetica per la tua cute.

http://psicoadvisor.com/mappatura-del-prurito-2947.html
05/02/2018

http://psicoadvisor.com/mappatura-del-prurito-2947.html

Il prurito rappresenta uno dei segnali principali che l’organismo utilizza per avvertire della presenza di un disturbo, di un irritazione, di un’allergia o di uno squilibrio. In effetti, quando si manifesta è difficile ignorarlo: si ha immediatamente l’istinto di grattarsi e, subito dopo, il ...

Indirizzo

Tropea

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Annunziata Rombolà Dermatologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Annunziata Rombolà Dermatologa:

Condividi

Digitare