Simona Spada - Biologa Nutrizionista

Simona Spada - Biologa Nutrizionista Nutrizione umana, Alimenti, Educazione alimentare, Sicurezza alimentare, Haccp, Formazione professio

La corretta alimentazione riveste una notevole importanza per migliorare il proprio stato di salute. Una dieta non restrittiva ma equilibrata e variegata permette di assimilare i nutrienti e i micronutrienti nelle quantità raccomandate dalle linee guida nutrizionali. In stati patologici (medico accertate) un'alimentazione personalizzata permette di ridurre i disturbi associati e coadiuvare le even

tuali terapie farmacologiche in corso. Per consulenze ricevo per appuntamento:

BARI:
- Turi presso Fisiodecamed ( via De Robertis, 11)
- Casamassima presso Maxima Radiologia (corso Umberto I, 7)
- Putignano presso Centro Marilyn ( via della Conciliazione)

TARANTO:
- Sava (TA) presso Fisiolab, Via Vittorio Emanuele




Contatti:
cell. 3208336692
info@simonaspada.it

www.simonaspada.it

News! Dopo la pausa estiva riprendiamo con una bella novità 🤩Mi troverete anche a Bari Laboratorio di analisi cliniche C...
05/08/2025

News!
Dopo la pausa estiva riprendiamo con una bella novità 🤩
Mi troverete anche a Bari Laboratorio di analisi cliniche Cusmai - Gruppo Me.La. presso poliambulatorio Remedika

23/02/2025

🍎La Dieta Mediterranea non è solo una scelta alimentare, ma un vero e proprio stile di vita che promuove il benessere attraverso la convivialità e la commensalità. In un mondo in cui i pasti spesso vengono consumati in solitudine e fretta, è importante riscoprire il valore di mangiare insieme, che sia con la famiglia o con gli amici.

Condividere i pasti non solo rende il momento più piacevole, ma ha effetti positivi sulla salute mentale e fisica: riduce lo stress, migliora l'umore, favorisce abitudini alimentari equilibrate e aumenta il senso di felicità. Gli studi scientifici hanno dimostrato che le famiglie che mangiano insieme tendono ad adottare scelte alimentari più sane e a ridurre il rischio di sovrappeso✅

Non sottovalutiamo il potere di un pasto condiviso. Torniamo a riscoprire il valore della tavola come momento di connessione sociale e benessere🍽️

Fonte👉🏼Bernardi E, Visioli F. Fostering wellbeing and healthy lifestyles through conviviality and commensality: Underappreciated benefits of the Mediterranean Diet. Nutr Res. 2024;126:46-57

25/11/2024

Roma, 25 novembre 2024 (Agenbio) – Un integratore di fungo prataiolo bianco sembra rallentare il cancro alla prostata. È quanto riportato su Clinical and Translational Medicine, dagli scienziati di City of Hope, una delle più grandi e avanzate organizzazioni di ricerca e trattamento del cancro n...

Ripetiamo insieme: i fiori di zucchina non sono SOLO  Fritti!! 🤣
15/07/2024

Ripetiamo insieme:
i fiori di zucchina non sono SOLO Fritti!! 🤣

World Obesity Day: oltre un miliardo di obesi nel mondo, quadruplicati in 30 anni i bimbi oversizeL’analisi pubblicata s...
04/03/2024

World Obesity Day: oltre un miliardo di obesi nel mondo, quadruplicati in 30 anni i bimbi oversize
L’analisi pubblicata su ‘Lancet’: la quota di ‘oversize’ fra gli adulti è più che raddoppiata nelle donne e quasi triplicata negli uomini dal 1990 al 2022, nell’arco di una trentina d’anni, ed è quadruplicata fra i bambini e gli adolescenti dai 5 ai 19 anni

https://www.sanitainformazione.it/salute/

L'analisi del ‘Lancet’: gli 'oversize' adulti sono più che raddoppiati tra le donne e quasi triplicati tra gli uomini dal 1990 al 2022

Tra i rischi più temuti dei cibi ultraprocessati: cancro, gravi condizioni cardiache e polmonari, disturbi della salute ...
01/03/2024

Tra i rischi più temuti dei cibi ultraprocessati: cancro, gravi condizioni cardiache e polmonari, disturbi della salute mentale e morte precoce. I risultati dello studio condotto presso la Deakin University sono stati pubblicati sul British Medical Journal

Tra i rischi più temuti: cancro, gravi condizioni cardiache e polmonari, disturbi della salute mentale e morte precoce

13/02/2024

👩‍💼 Evidenze scientifiche dimostrano come l’attività fisica (AF) possa essere una strategia terapeutica efficace e innovativa nel trattamento delle “sindromi funzionali somatiche” come la Sindrome Fibromialgica (FM) e la Sindrome del Colon Irritabile (IBS).

🗓 Il progetto AF-FM-IBS, secondo reclutamento, prevede un intervento di Attività Fisica della durata di 4 mesi, con una frequenza di 3 giorni a settimana, in una Palestra convenzionata con l’Ente. La partecipazione è su forma volontaria e gratuita. Il Reclutamento avrà inizio nel mese di Marzo 2024. 🏋️‍♀️⛹️

🔎 A chi è rivolto il Progetto AF-FM-IBS?
È rivolto a uomini o donne che soffrono di Fibromalgia e/o e Colon Irritabile di età compresa tra i 18 e i 65 anni, senza nessuna controindicazione alla pratica sportiva non agonistica, e che non presentino problematiche cardiovascolari, metaboliche, epatiche, neurologiche, psichiatriche e gastrointestinali, differenti dall’IBS (rettocolite ulcerosa, morbo di Crohn).

Come partecipare❓

Per candidarsi alla partecipazione al Progetto contattare:

☎️ Dr. Riezzo e Dr.ssa Prospero allo 080.4994274 o inviare una mail a laura.prospero@irccsdebellis.it
☎️ Dr.ssa Franco, Dr.ssa Bianco, Dr.ssa Curci e Dr.ssa Bagnato allo 080.4994653

24/12/2023

Indirizzo

Via Matilde De Robertis
Turi
70010

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simona Spada - Biologa Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simona Spada - Biologa Nutrizionista:

Condividi

Digitare

Our Story

Biologa nutrizionista, con laurea specialistica presso l’università degli studi di bari (2007), master in Sicurezza alimentare (2008) e master in Nutrizione e alimentazione umana (2013).

Svolgo la libera professione, iscritta all’albo dell’Ordine dei Biologi e mi occupo di consulenza nutrizionale e formazione professionale.

La corretta alimentazione riveste una notevole importanza per migliorare il proprio stato di salute. Una dieta non restrittiva ma equilibrata e variegata permette di assimilare i nutrienti e i micronutrienti nelle quantità raccomandate dalle linee guida nutrizionali. In stati patologici (medico accertate) un'alimentazione personalizzata permette di ridurre i disturbi associati e coadiuvare le eventuali terapie farmacologiche in corso. La sicurezza alimentare è un prerequisito di una corretta e sana alimentazione. Tutte le aziende hanno l'obbligo di implementare il sistema di autocontrollo alimentare (HACCP), come disposto dall'art. 5 del Reg.CE 852/2004 e s.m.i. La formazione del personale alimentarista (ex libretto sanitario) è obbligatoria, in Puglia il corso ha durata di 4 ore e validità 4 anni. Corsi possono essere organizzati da Enti di formazione professionali, Associazioni di categoria e datori di lavoro in azienda avvalendosi di figure competenti. Per consulenze (nutrizione e Haccp) ricevo per appuntamento: Turi (BA) Bari- zona Mater dei Contatti: cell. 3208336692 info@simonaspada.it www.simonaspada.it