TRATTAMENTO DIETETICO PERSONALIZZATO CONSISTE:
- CREAZIONE DI UNA CARTELLA PERSONALIZZATA
- INSERIMENTO E REGISTRAZIONE DI DATI ANAGRAFICI E CLINICI DEL PAZIENTE. LE INFORMAZIONI SUDDIVISE IN SCHEDE BEN ARTICOLATE SERVONO PER REGISTRARE TUTTE LE CARATTERISTICHE PSICO-SOCIALI DEL PAZIENTE IN PARTICOLARE:
1) INDAGINE ALIMENTARE E STILE DI VITA MEDIANTE ATLANTE FOTOGRAFICO O IN ALCUNI CASI CON DIARI
O ALIMENTARE SETTIMANALE;
2) COMPORTAMENTO ALIMENTARE DEL PAZIENTE (ABITUDINI A TAVOLA, GUSTI PERSONALI, DESCRIZIONE DELLO STILE DI VITA PRESENTE E PASSATO);
3) VALUTAZIONE DEGLI ESAMI DI LABORATORIO E TRASCRIZIONE DEI DATI CHE RISULTANO POI ESSERE FONDAMENTALI PER LA FORMULAZIONE DELLA DIETA PERSONALIZZATA;
4) FAMILARITÀ PER ALCUNE MALATTIE METABOLICHE (DIABETE, MALATTIE TIROIDEE, IPERCOLESTEROLEMIA, IPERTRIGLICERIDEMIA, IPERURICEMIA, IPERTENSIONE);
5) VALUTAZIONE DEL FABBISOGNO CALORICO GIORNALIERO PERSONALIZZATO ALLA TIPOLOGIA DEL LAVORO, AL LIVELLO DI ATTIVITÀ FISICA E ALLO STILE DI VITA;
6) VALUTAZIONE ANTROPOMETRICA mediante PLICOMETRIA ED IMPEDENZIOMATRIA. La plicometria è un metodo di misurazione del grasso corporeo. Si attua mediante uno strumento chiamato plicomeeetro che permette di rilevare lo spessore delle pliche cutanee. Le pliche cutanee sono quattro: bicipitale, tricipitale, sottoscapolare e sovrailiaca e permettono di valutare la massa grassa, la massa magra e il peso ideale. L’impedenziometria invece è un metodo diagnostico per valutare la composizione corporea. L’analisi bio-impedenziometrica è un esame di facile esecuzione, rapido, non invasivo che trova indicazione elettiva per la misurazione dell’acqua corporea totale e della sua distribuzione tre gli spazi intra ed extra cellulare e consente di valutare specificamente l’idratazione in qualsiasi condizione clinica e indipendentemente dal peso corporeo. A visita terminata verrà consegnata una scheda personale con tutti i dati presi che verrà riportata ad ogni seguente controllo per annotare le variazioni dei cm, del peso e delle abitudini alimentari. Lo schema dietetico personalizzato verrà consegnato dopo circa una settimana. Ci tengo a sottolineare che il mio software non elabora assolutamente DIETE AUTOMIZZATE è solo un gestionale aperto in cui è possibile inserire, modificare e cancellare qualsiasi dato presente in archivio. Lo schema dietetico personalizzato è creato da me e non derivante da una elaborazione prestabilita arbitrariamente. A CHI È RIVOLTO LO SCHEMA DIETETICO PERSONALIZZATO:
-BAMBINI IN SOVRAPPESO O OBESI SI RIVOLGONO PER MODIFICARE LE PROPRIE ABITUDINI ALIMENTARI, CORREGGERE IL PROPRIO STILE DI VITA ED IMPARARE A SCEGLIERE COSA MANGIARE, COSA LIMITARE O COSA EVITARE;
-ADOLESCENTI CON DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE.I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE SONO SEMPRE STATI CONSIDERATI UNA PATOLOGIA SPECIFICATAMENTE ADOLESCENZIALE. L’ADOLESCENZA COSTITUISCE INFATTI UN PERIODO DI RIORGANIZZAZIONE FONDAMENTALE DELLA STRUTTURA DI PERSONALITÀ. NEL TENTATIVO DI DIFFERENZIARE E GESTIRE AUTONOMAMENTE SÈ STESSO ED IL SUO CORPO, PUÒ ACCADERE A VOLTE CHE L’ADOLESCENTE SI TROVI A OPERARE PROPRIO ATTRAVERSO IL CORPO UN SERRATO CONTROLLO SU QUEI BISOGNI E QUELLE EMOZIONI SENTITI COME ECCESSIVI CHE SI ESPRIMONO ATTRAVERSO UN ALTERAZIONE DELLA CONDOTTA ALIMENTARE.QUESTA ALTERAZIONE A VOLTE DIVENTA UN VERO DISTURBO ALIMENTARE. SI PARLA INFATTI DI ANORESSIA OVVERO UNA LIMITAZIONE DELL’ASSUNZIONE DI CIBO, UNA RESTRIZIONE ALIMENTARE CON ECCESSIVA MAGREZZA.SI PARLA DI BULIMIA OVVERO DI DESIDERIO INTENSO ED INCONTROLLATO DI ALIMENTAZIONE CON ENORMI QUANTITÀ DI CIBO E ABBUFFATE ANCHE NOTTURNE. IL DISTURBO DA ALIMENTAZIONE INCONTROLLATA O BINGE EATING DISORDER È UN DISTURBO DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE CHE INTERESSA GRAN PARTE DEI SOGGETTI OBESI E DI CUI VENGONO RICONOSCIUTE LE IMPLICAZIONI PSICOLOGICHE. L’ABBUFFATA È COMPULSIVA ED È CARATTERIZZATA DA PERDITA DI CONTROLLO, VELOCITÀ NEL MANGIARE, SENSAZIONE DI PIENEZZA ECCESSIVA, INTRODUZIONE DI GRANDI QUANTITATIVI DI CIBO IN MANCANZA DI SENSAZIONE DI FAME, SEGRETEZZA NELL’ATTO DI MANGIARE, DISGUSTO E RIBREZZO VERSO SÈ STESSI, STATI DI ANSIA E FORTE AGITAZIONE. L’ORTORESSIA CONSISTE INVECE NEL CONTROLLARE E SELEZIONARE OSSESSIVAMENTE GLI ALIMENTI CHE SI ASSUMONO, RICERCANDO CON ECCESSIVA SCRUPOLISITÀ IL CIBO PURO, SANO E NON CONTAMINATO. LA BIGORESSIA CONOSCIUTA ANCHE COME VIGORESSIA O COMPLESSO DI ADONE È UN DISTRURBO DI RECENTE OSSERVAZIONE PRESENTE IN PREVALENZA NEI SOGGETTI MASCHILI ED IN PARTICOLARE TRA I FREQUENTATORI DI PALESTRE E APPASSIONATI DI BODY BUILDING. IL TERMINA DERIVA INFATTI DLL’INGLESE BIG OVVERO “GRANDE, GROSSO” e indica la preoccupazione di avere un fisico prestante o troppo magro in persone visibilmente muscolose.
-ADULTI con stati fisiologici particolari che necessitano una terapia nutrizionale specifica: DIABETE, INSUFFICIENZA RENALE ACUTA O CRONICA, GOTTA, IPERTENSIONE, DISLIPIDEMIE, ANEMIA, STIPSI MODERATA O GRAVE, COLON IRRITABILE, METEORISMO, DIVERTICOLI, REFLUSSO GASTRO ESOFAGEO, MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI, ALLERGIA O INTOLLERANZE ALIMENTARI, CELIACHIA, VEGETARIANI O VEGANI,IN TALI CASI IL TRATTAMENTO DIETETICO DIVENTA FONDAMENTALE PER IL BENESSRE PSICO FISICO MA ANCHE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DI VITA.
-DONNE IN GRAVIDANZA O ALLATTAMENTO
-SPORTIVI CHE VOGLIONO SODDISFARE A PIENO LE NECESSITÀ NUTRIZIONALI DEL LORO ORGANISMO ATTRAVERSO UNA CORRETTA ALIMENTAZIONE ED UNA ADEGUATA INTEGRAZIONE.
-DONNE IN MENOPAUSA
-TERZA ETÀ
- SOGGETTI CHE HANNO SUBITO UN INTERVENTO DI CHIRURGIA BARIATRICA PER IL TRATTAMENTO DELL’OBESITÀ
“Ricorda che una corretta alimentazione è sinonimo di VITA SANA …
per questo non saltare mai i pasti, non eliminare mai i carboidrati, non eliminare totalmente i grassi, non seguire mai diete fai da te e monotematiche, non sostituire i pasti con barrette o bevande dietetiche, non pretendere di perdere molti chili in pochi giorni…
IL PESO DEVE ESSERE PERSO IN MODO GRADUALE IMPARANDO A MANGIARE, MA MAI NON MANGIANDO…”