CDC Gruppo Affidea

CDC Gruppo Affidea Affidea|CDC è da 50 anni una delle realtà sanitarie più significative del Piemonte.

✨ La bellezza non è vanità. È sentirsi bene con se stessi, anche davanti allo specchio.🗓 Domenica 23 novembre alle 10.10...
21/11/2025

✨ La bellezza non è vanità. È sentirsi bene con se stessi, anche davanti allo specchio.

🗓 Domenica 23 novembre alle 10.10 su La7, nella nuova puntata di Amarsi un po’, parliamo di medicina estetica e benessere emotivo con la Dott.ssa Marta Codognotto, medico estetico Affidea.

💬 Rughe d’espressione, autostima, sicurezza interiore: la medicina estetica può accompagnarci in un percorso di cura profonda, quando è affrontata con consapevolezza.

🧠 E sfateremo anche qualche falso mito sul botox, per fare chiarezza e lasciare spazio solo a ciò che conta davvero: il tuo equilibrio.

💙 Ti aspettiamo. Perché volersi bene è anche questo.

20/11/2025

🎈 Ogni percorso di crescita è unico.
Un viaggio fatto di piccole (ma grandi) tappe, con bisogni che evolvono e richiedono un’attenzione mirata.

👶🏻 Nella Giornata Mondiale del Bambino vogliamo sottolineare il valore di un’assistenza pediatrica realmente specializzata, capace di offrire risposte adeguate per ogni fase del cammino verso l’età adulta.

🩺 Visite specialistiche, diagnostica per immagini, esami di laboratorio, fisioterapia e riabilitazione: un insieme di competenze integrate che permette di costruire percorsi di cura su misura, sostenendo passo dopo passo i bambini e le loro famiglie.

Scopri il nostro Centro Pediatrico ad alta Specializzazione 👇 https://www.gruppocdc.it/prestazioni/centro-pediatrico

19/11/2025

Il tumore al pancreas è una delle neoplasie più aggressive e insidiose. Spesso non dà sintomi nelle fasi iniziali. Ma imparare a riconoscere i segnali, anche i più sottili, può fare la differenza.

👨‍⚕️ In questo episodio di Parola di DOC, il Dott. Andrea Salmi ci aiuta a fare chiarezza su un argomento tanto complesso quanto importante. Il carcinoma duttale pancreatico è la forma più comune e può manifestarsi con sintomi poco specifici.

Non è un tema facile, ma è proprio per questo che parlarne con il giusto tono è fondamentale. Senza allarmismi, ma con consapevolezza e responsabilità verso la propria salute.

🩺 In caso di dubbi, puoi rivolgerti ai nostri specialisti: https://www.gruppocdc.it/prestazioni/poliambulatorio-specialistico/gastroenterologia

17/11/2025

⚠️ “Non ho sintomi, quindi sto bene.”
Il tumore alla prostata spesso non dà segnali nelle fasi iniziali: il PSA può essere il primo campanello d’allarme. E quando si tratta di tumore prostatico, giocare d'anticipo è fondamentale.

Scopri in che modo questo esame di laboratorio può fornire informazioni cruciali sullo stato di salute della prostata.

📌 Se hai superato i 50 anni (o prima, se in famiglia ci sono stati casi di tumore alla prostata), puoi prevedere il PSA in abbinamento ad una visita urologica annuale.
💬 Parlane con il tuo medico o Urologo di fiducia. Fallo per te. Fallo per chi ti vuole bene.

Per saperne di più: https://www.gruppocdc.it/news/tema-del-mese/poliambulatorio

📺 Ti sei perso la puntata di Amarsi un po’ con il Dott. Pouria Alijani? Ecco perché dovresti rivederla.Il Dott. Alijani,...
17/11/2025

📺 Ti sei perso la puntata di Amarsi un po’ con il Dott. Pouria Alijani? Ecco perché dovresti rivederla.

Il Dott. Alijani, urologo e andrologo Affidea, ha affrontato con semplicità e chiarezza alcuni dei temi più importanti per la salute maschile, spesso evitati per imbarazzo o disinformazione.

✅ Perché la prevenzione urologica dovrebbe entrare nella routine di ogni uomo, anche in assenza di sintomi.
✅ Ha invitato a superare i tabù, parlando con naturalezza di prostata e salute intima.
✅ Ha approfondito l’andropausa, collegandola al benessere psicofisico generale: energia, umore, qualità della vita.

👨‍⚕️ Una conversazione preziosa per riscoprire che prendersi cura della salute urologica è un gesto di consapevolezza e rispetto verso sé stessi.

🔗 Rivedi ora l’intervista completa su La7 OnDemand: https://www.la7.it/amarsi-un-po/rivedila7/amarsi-un-po-istruzioni-per-luso-16-11-2025-620807

🩺 Prevenzione urologica: perché parlarne, a tutte le età.Spesso sottovalutata o considerata un tema “da anziani”, la sal...
14/11/2025

🩺 Prevenzione urologica: perché parlarne, a tutte le età.

Spesso sottovalutata o considerata un tema “da anziani”, la salute urologica riguarda ogni uomo — perché prendersi cura della prostata, dei reni o delle vie urinarie significa prendersi cura del proprio benessere globale.

📺 Nella prossima puntata di Amarsi un po’, ne parla il Dott. Pouria Alijani, urologo e andrologo specializzato in tecniche mini-invasive e con un approccio attento e umano verso ogni paziente.

🗓 Domenica 16 novembre ore 10.10 su La7
🎙 Con Samanta Togni e Massimiliano Rosolino

13/11/2025

Dolore, urgenza minzionale, incontinenza, disfunzioni sessuali.Sono disturbi comuni, spesso sottovalutati o accettati come “normali per l’età”.
In realtà, possono essere vautati e trattati con la riabilitazione.

👩‍⚕️ Ce lo spiega la Dott.ssa Giulia Giorgis, Fisioterapista specializzata in riabilitazione pelvi-perineale.

📌 La fisioterapia del pavimento pelvico non è solo per le donne.
Anche gli uomini possono trarne enormi benefici, soprattutto in presenza di problematiche post-operatorie, prostatiti croniche, o altri disturbi che compromettono la qualità della vita.

💬 Parlarne è il primo passo.
Curarsi, un gesto di forza.

In Affidea|CDC la riabilitazione del pavimento pelvico maschile si esegue a Torino. Scopri di più: https://www.gruppocdc.it/prestazioni/fisioterapia/rieducazione-individuale/riabilitazione-pavimento-pelvico-maschile

11/11/2025

🚴‍♂️ “Ma è vero che la bici fa male alla prostata?” È una delle domande che tanti uomini si pongono. E spesso, per paura o disinformazione, rinunciano del tutto a questo sport.

Conoscere la verità è fondamentale per prendersi davvero cura di sé.

👀 Guarda il video per scoprire i 5 falsi miti più comuni e i consigli utili per continuare a pedalare in sicurezza. E ricorda: se hai dubbi o sintomi persistenti, parlane con un esperto.

📌 La prevenzione ti aspetta nei nostri centri: https://www.gruppocdc.it/news/tema-del-mese/poliambulatorio

🎬 È andata in onda la prima puntata di “Amarsi un po’”, il programma di La7 condotto da Samanta Togni e Massimiliano Ros...
10/11/2025

🎬 È andata in onda la prima puntata di “Amarsi un po’”, il programma di La7 condotto da Samanta Togni e Massimiliano Rosolino che mette al centro il benessere quotidiano.

👨‍⚕️ Ospite il nostro Dott. Mirko Ippolito, medico nutrizionista Affidea, che ha parlato del rapporto tra alimentazione e attività fisica, fornendo consigli pratici per nutrire il corpo in modo sano e consapevole.

💡 Se ti sei perso la puntata, puoi rivederla on demand su La7: https://www.la7.it/amarsi-un-po/rivedila7/amarsi-un-po-istruzioni-per-luso-09-11-2025-619725

📅 Ti aspettiamo ogni domenica alle 10.10 su La7, con le interviste ai nostri specialisti.

08/11/2025

📈 Le tecnologie diagnostiche di ultima generazione ci permettono oggi di individuare lesioni sempre più piccole, con una chiarezza che un tempo era impensabile.

E non è solo questione di immagini migliori: le apparecchiature sono più silenziose, i tunnel delle risonanze più ampi, e i tempi di esame si sono ridotti drasticamente.

⚡ E per chi ha timore dei raggi X? I nuovi sistemi consentono una riduzione della dose fino al 40% — con benefici diagnostici decisamente superiori ai rischi.

🎥 In occasione della Giornata Mondiale della Radiologia, approfondiamo l'argomento insieme al Dott. Stefano Puggina, Radiologo presso Affidea Morgagni.

Guarda il resto dell'intervista sul nostro canale YouTube: https://www.youtube.com/watch?v=43KW_rfgH28

🎯 8 novembre – Giornata Mondiale della Radiologia Dietro ogni immagine, c’è molto di più.C’è la precisione di uno sguard...
08/11/2025

🎯 8 novembre – Giornata Mondiale della Radiologia

Dietro ogni immagine, c’è molto di più.
C’è la precisione di uno sguardo esperto. L’impegno quotidiano di un team che lavora con attenzione, dedizione e umanità. C’è il primo passo verso una diagnosi che può fare la differenza.

📍 La Radiologia è lo sguardo silenzioso che guida la cura.
Unisce tecnologia, competenze e sensibilità per offrire a ciascuno la risposta che cerca: chiara, tempestiva, sicura.

👨‍⚕️ Oggi celebriamo chi ogni giorno rende tutto questo possibile: medici radiologi, tecnici di radiologia, personale infermieristico.
📸 In foto, uno dei nostri team. Un simbolo del lavoro di squadra che ogni giorno muove la sanità nella direzione giusta: quella delle persone.

💙 Grazie per esserci, sempre.

💬 Volersi bene è anche questo: dedicare tempo alla propria salute, informarsi, ascoltare il proprio corpo.🎥 AffideaCDC è...
07/11/2025

💬 Volersi bene è anche questo: dedicare tempo alla propria salute, informarsi, ascoltare il proprio corpo.

🎥 AffideaCDC è protagonista del programma “Amarsi un po’”, in onda su La7 ogni domenica alle 10.10, con la conduzione di Samanta Togni e Massimiliano Rosolino.

Tra i protagonisti ci saranno anche i nostri specialisti, pronti a raccontare il loro impegno quotidiano per la salute delle persone, dalla nutrizione alla cardiologia, dalla ginecologia e urologia alla medicina estetica.

📅 Si comincia domenica 9 novembre con il Dott. Mirko Ippolito, esperto in nutrizione sportiva, per scoprire come alimentazione e performance vanno di pari passo.

💙 Seguiteci per non perdere i prossimi episodi. La prevenzione parte da qui.

Indirizzo

Via Cernaia 20
Turin
10122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando CDC Gruppo Affidea pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram