27/03/2025
𝗨𝗻 𝗽𝗼𝗻𝘁𝗲 𝘁𝗿𝗮 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗲 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗶𝗺𝗼 𝗧𝗼𝗿𝗶𝗻𝗲𝘀𝗲: 𝗶𝗹 𝗴𝗲𝗺𝗲𝗹𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 𝗦𝗧𝗘𝗠-𝗖𝗔𝗥𝗘
𝗦𝗧𝗘𝗠-𝗖𝗔𝗥𝗘 è un progetto innovativo che unisce ascolto, supporto psicologico e competenze STEM per accompagnare i giovani in un percorso di crescita consapevole. Attraverso attività curricolari e laboratori STEM, il progetto si propone di 𝘴𝘵𝘪𝘮𝘰𝘭𝘢𝘳𝘦 𝘪𝘭 𝘣𝘦𝘯𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘦 𝘭'𝘪𝘯𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘷𝘪𝘵à, offrendo strumenti per affrontare sfide come l'affettività, l'uso dei social e il body shaming. Ma non si ferma qui: sportelli di ascolto, incontri per famiglie e la creazione di una vera comunità educante sono al centro di questo percorso.
In questo contesto, il 𝗴𝗲𝗺𝗲𝗹𝗹𝗮𝗴𝗴𝗶𝗼 tra l'I.C. Foscolo Oberdan di Napoli e l'I.C. Settimo III di Settimo Torinese, ha creato un legame speciale tra due realtà diverse. Due gruppi di ragazzi, pur vivendo a chilometri di distanza, hanno collaborato su 𝘁𝗲𝗺𝗮𝘁𝗶𝗰𝗵𝗲 𝗰𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶, scoprendo che ciò che li unisce è molto più forte di ciò che li separa.
Abbiamo visto la curiosità trasformarsi in collaborazione, le differenze diventare un'opportunità, le barriere cadere per lasciare spazio al dialogo e alla condivisione. Perché 𝗦𝗧𝗘𝗠-𝗖𝗔𝗥𝗘 non è solo educazione scientifica, è costruire una comunità in cui 𝘪𝘭 𝘴𝘢𝘱𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘪𝘷𝘦𝘯𝘵𝘢 𝘢𝘤𝘤𝘦𝘴𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦, 𝘪𝘯𝘤𝘭𝘶𝘴𝘪𝘷𝘰 𝘦, 𝘴𝘰𝘱𝘳𝘢𝘵𝘵𝘶𝘵𝘵𝘰, 𝘤𝘰𝘯𝘥𝘪𝘷𝘪𝘴𝘰.
Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo incontro: insegnanti, studenti, educatori e chi ogni giorno lavora per rendere l'educazione un'esperienza di unione e crescita.
Il progetto nasce dalla collaborazione fra Fondazione EOS, Consorzio Kairos, I.C. Foscolo Oberdan, I.C. Settimo III, Associazione Fablab e Associazione Quore.
Si ringrazia il Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo.