Dott.ssa Caterina Marini - Psicologa Psicoterapeuta

Dott.ssa Caterina Marini - Psicologa Psicoterapeuta Sono una psicologa psicoterapeuta cognitivo comportamentale; lavoro a Torino nel mio studio privato.

4 cose che il tuo terapeuta vorrebbe che tu sapessi ✨🧠 La terapia è un viaggio personale e ogni passo conta. Se stai int...
05/03/2025

4 cose che il tuo terapeuta vorrebbe che tu sapessi ✨🧠

La terapia è un viaggio personale e ogni passo conta. Se stai intraprendendo questo percorso o ci stai pensando, è importante ricordare che non sei solo/a in questo cammino. Ogni fase ha il suo valore e ogni emozione che provi è legittima.
Oggi voglio condividere con te alcuni punti chiave che possono aiutarti a comprendere meglio il lavoro che potremmo fare insieme. 💬🌱

👉 Scorri le slide per scoprire quali sono queste 4 cose che il tuo terapeuta vorrebbe che tu tenessi a mente!

Abbi cura di te. 🌸

Disturbi di personalità: cosa sono e come influenzano la nostra vita? 🤔🧠I disturbi di personalità sono condizioni psicol...
05/03/2025

Disturbi di personalità: cosa sono e come influenzano la nostra vita? 🤔🧠

I disturbi di personalità sono condizioni psicologiche che influenzano i nostri pensieri, sentimenti e comportamenti in modo persistente, rendendo difficile adattarsi alle situazioni quotidiane e alle relazioni interpersonali. 🌱
Esistono diversi tipi di disturbi di personalità, ciascuno con caratteristiche uniche, ma tutti condividono un pattern di comportamento rigido e disfunzionale che può causare sofferenza emotiva e difficoltà nella vita sociale, lavorativa e familiare.

Ma non è mai troppo tardi per chiedere aiuto! La psicoterapia, in particolare la terapia cognitivo-comportamentale, può essere un supporto fondamentale per comprendere e modificare questi pattern disfunzionali, migliorando il benessere e le relazioni.
Se pensi che tu o qualcuno che conosci possa soffrire di un disturbo di personalità, non esitare a chiedere supporto. La diagnosi precoce e il trattamento adeguato sono essenziali per una vita più serena e soddisfacente 💙

Se hai domande o vuoi saperne di più, scrivimi nei commenti! 👇

Positività passiva vs Ottimismo attivo: quale fa davvero bene alla nostra mente? 🌱✨🔹 Positività passiva: È quella vision...
05/03/2025

Positività passiva vs Ottimismo attivo: quale fa davvero bene alla nostra mente? 🌱✨

🔹 Positività passiva: È quella visione ottimistica che ci spinge a ignorare o minimizzare le difficoltà reali. Sebbene possa sembrare rassicurante, la positività passiva non aiuta a risolvere i problemi e può persino farci sentire ancora più frustrati e impotenti.

🔹 Ottimismo attivo: L’ottimismo attivo è diverso: si tratta di una visione positiva che resterà realistica e pragmatica, riconoscendo le difficoltà e affrontandole con determinazione e proattività. Invece di ignorare il problema, l’ottimista attivo cerca soluzioni, si concentra su ciò che può fare per migliorare la situazione, mantenendo un atteggiamento positivo, ma anche pratico e costruttivo. 💪
🌟 L’ottimismo attivo non è solo un “pensare positivo”, è un atteggiamento di empowerment, dove la fiducia nel futuro si combina con l’azione per ottenere risultati concreti. È questo il tipo di ottimismo che può davvero fare la differenza nella nostra vita e nel nostro benessere psicologico.

La chiave del benessere psicologico? Non solo pensare che tutto andrà bene, ma credere che possiamo agire per farlo andare meglio!

💙 Tu quale tipo di atteggiamento hai quando affronti una difficoltà? Scrivimi nei commenti! 👇

Cos’è il DSM e perché è così importante per la psicologia? 📚🧠Il DSM (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Menta...
23/01/2025

Cos’è il DSM e perché è così importante per la psicologia? 📚🧠

Il DSM (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali) è uno strumento fondamentale per i professionisti della salute mentale, usato per classificare e diagnosticare i disturbi psicologici. 🌟

Ma il DSM non è solo un elenco di diagnosi: è uno strumento che promuove una comprensione comune dei disturbi, garantendo che tutti i professionisti della salute mentale parlino la stessa lingua. 💬

Sapevi che il DSM è aggiornato regolarmente per riflettere le ultime ricerche e scoperte nel campo della psicologia? Ogni nuova edizione (l’ultima è la quinta) introduce modifiche importanti, come la ridefinizione di alcuni disturbi e l’inclusione di nuovi fenomeni psicologici.
Se hai domande su come viene utilizzato o su cosa comporta una diagnosi, scrivimi nei commenti! 👇

🎓  Io e la collega, la dott.ssa, Valentina Pizzicchetti (.inpausacaffe ) abbiamo avuto il piacere di condurre una formaz...
21/11/2024

🎓 Io e la collega, la dott.ssa, Valentina Pizzicchetti (.inpausacaffe ) abbiamo avuto il piacere di condurre una formazione di 4 incontri per conto di presso la Cooperativa Animazione Valdocco.

📱 Tema centrale? L’uso dei social network e le regole della netiquette, con un focus specifico sull’impatto che questi strumenti hanno sulla salute mentale.

🌟 Perché è stata un’esperienza così interessante e utile?
✔ Consapevolezza digitale: Abbiamo esplorato insieme come i social possono influire sul nostro benessere psicologico, sia in positivo che in negativo.
✔ Regole di rispetto e cura: Spiegare la netiquette non è solo parlare di buone maniere, ma promuovere un approccio più sano e rispettoso nelle interazioni online.
✔ Prevenzione e supporto: Abbiamo condiviso strumenti utili per riconoscere e gestire i rischi legati al mondo digitale, come cyberbullismo, sovraesposizione e dipendenza da social.

🌈 Un confronto ricco di spunti e riflessioni che ci ha permesso di sensibilizzare i partecipanti sull’importanza di un uso responsabile e consapevole dei social network, anche come strumento per promuovere la salute mentale.

💬 E voi, che rapporto avete con i social? Avete mai riflettuto su come influenzano il vostro stato d’animo?

🌹In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, parteciperò all’evento organizzato da  dove ...
23/10/2024

🌹In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, parteciperò all’evento organizzato da dove terrò un intervento sul tema della violenza di genere.

📅 Quando: 16 novembre 2024
📍 Dove: via Santa Lucia 92, Mathi (TO)

Questo sarà uno spazio di riflessione, dialogo e consapevolezza, per comprendere meglio il fenomeno della violenza di genere e dare voce a chi troppo spesso resta in silenzio. Insieme, possiamo fare la differenza.

🌱 L’evento è aperto a tutti e sarà un’occasione per creare una comunità più consapevole e solidale. Non mancate! 💬

12/08/2024
Qualche settimana fa ho scritto un articolo per  sugli effetti positivi ed effetti negativi dell’impatto dei social medi...
22/07/2024

Qualche settimana fa ho scritto un articolo per sugli effetti positivi ed effetti negativi dell’impatto dei social media nell’era attuale.
Per leggerlo in versione completa basta accedere alla pagina dell’associazione o nelle mie storie in evidenza.
🌸

Da oggi, lunedì 18 marzo, è possibile fare domanda per accedere al cosiddetto “bonus psicologo”, un contributo economico...
18/03/2024

Da oggi, lunedì 18 marzo, è possibile fare domanda per accedere al cosiddetto “bonus psicologo”, un contributo economico che serve ad aiutare le persone a sostenere le spese per un percorso di terapia psicologica.

Come psicologa psicoterapeutica aderisco all’iniziativa.
Se hai diritto al bonus contattami per fissare la prima visita.
PRENDITI CURA DI TE.

🌻

Indirizzo

Via Orazio Antinori 6
Turin
10128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Caterina Marini - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare