Riflessi Formazione

Riflessi Formazione Riflessi un’agenzia formativa che si rivolge a operatori dei servizi socio-sanitari ed educativi.

    Seminario con Gilbert Pregno online e in presenza.  che non chiedono aiutoLa complessa sfida degli operatori nel cos...
15/07/2025


Seminario con Gilbert Pregno online e in presenza.
che non chiedono aiuto
La complessa sfida degli operatori nel costruire percorsi di cura

Una rassegnazione che ha radici profonde. Le storie di queste famiglie parlano di delusioni, rotture relazionali e interventi falliti che spesso hanno avuto luogo su più generazioni.
Il rifiuto dell'aiuto deve essere letto come una forma di protezione per evitare altre delusioni e nuove rotture con gli operatori che provano ad occuparsi di loro, espressione di segnali di un dolore profondo e di una speranza che si è sciolta. Ma tutto ciò non deve essere per noi operatori un ostacolo, bensì un messaggio da accogliere e comprendere.
Il nostro compito come Operatori è far rinascere la dove è venuta meno.

Iscriviti qui a prezzo ridotto solo fino al primo settembre >> https://www.riflessiformazione.it/prodotto/famiglie-che-non-chiedono-aiuto/

Lo studio ESPAD@Italia 2024 dell'Unità di Epidemiologia Socio-Sanitaria dell  Istituto di Fisiologia Clinica ha dimostra...
04/07/2025

Lo studio ESPAD@Italia 2024 dell'Unità di Epidemiologia Socio-Sanitaria dell Istituto di Fisiologia Clinica ha dimostrato in cifre l'aumento della diffusione della violenza tra gli adolescenti.:

- il 40,6 % dei ragazzi tra i 15 e i 19 anni ha partecipato almeno una volta a zuffe o risse
- il 10,9 % ha assistito a scene di violenza filmate con il cellulare
- il 3,4 % ha portato con sè a scuola armi come coltelli o tirapugni
https://www.ifc.cnr.it/index.php/it/news/1003-la-violenza-tra-i-giovani-i-dati-dello-studio-espad-dell-epidemiologia-e-ricerca-sui-servizi-sanitari-ifc-cnr

Il nostro compito come comunità educante è quello di comprendere questo fenomeno e dotarci di strumenti di intervento adeguati ed efficaci.
Il Parent Training rappresenta un approccio innovativo ai problemi comportamentali e psicologici di bambini, adolescenti e giovani adulti e consente ai professionisti di apprendere le conoscenze di base e le nozioni utili ad applicarne gli strumenti nell'attività clinica a sostegno dei genitori.
https://www.centronvr.it/quali-sono-i-punti-di-forza-del-metodo-nvr/

Partecipa all formazione tenuta da Associazione NVR Italia in partenza a ottobre (4 giornate). Tutte le info al link:
https://www.riflessiformazione.it/prodotto/parent-training-nvrun-approccio-innovativo-ai-problemi-comportamentali-e-psicologici-di-bambini-adolescenti-giovani-adulti-2025/

Nel nostro modello pensiamo al   come un esperto nel sostenere l’azione professionale, incrementando le potenzialità del...
13/06/2025

Nel nostro modello pensiamo al come un esperto nel sostenere l’azione professionale, incrementando le potenzialità del gruppo e stimolando la ricerca di risposte concrete e praticabili senza rinunciare alla creatività. Per questo nei nostri proponiamo moduli pratici-esperienziali in cui la la rappresentazione della “domanda/problema” e il clima emotivo troveranno tramite modalità non verbali e/o metaforiche (sculture, narrazione di storie, disegno).

📧 Invia entro il 30 giugno la tua candidatura per il master "Diventare supervisori" in partenza ad ottobre 2025 tenuto da: Dario Merlino Bertero Seniga Vannotti

Info >> https://www.riflessiformazione.it/prodotto/diventare-supervisori-master-per-le-professioni-sociali-educative-sanitarie-quarta-edizione

Nel lavoro di   è fondamentale garantire l'integrazione della dimensione emotiva con la ricerca di soluzione ai problemi...
27/05/2025

Nel lavoro di è fondamentale garantire l'integrazione della dimensione emotiva con la ricerca di soluzione ai problemi.
Incrementa le tue conoscenze teoriche e metodologiche imparando a gestire percorsi di supervisione grazie al di Riflessi Formazione tenuto dallo psicologo Dario Merlino

// 120 ore di formazione
// 5 moduli teorici
// 1 stage residenziale
// 6 moduli pratici-esperienziali
// 1 elaborato finale

Per maggiori informazioni visita il link >> https://www.riflessiformazione.it/prodotto/diventare-supervisori-master-per-le-professioni-sociali-educative-sanitarie-quarta-edizione/

27/05/2025
      con Haim Omer. Solo per questa settimana utilizzando il codice NVRMENO10 potrai ottenere uno sconto di 10 € sull'i...
12/05/2025

con Haim Omer.

Solo per questa settimana utilizzando il codice NVRMENO10 potrai ottenere uno sconto di 10 € sull'iscrizione al convegno:

Cosa dire a una persona sul tetto?
La del in tramite la Nuova Autorità

Iscriviti qui >> https://www.riflessiformazione.it/prodotto/prevenzione-suicidio-adolescenza-nvr-nuova-autorita/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_source_platform=mailpoet&utm_campaign=NVR

Associazione NVR Italia Cosa dire a una persona sul tetto? La prevenzione del suicidio in adolescenza tramite la NVR

La metodologia della Resistenza Non Violenta (NVR), elaborata dal dott. Haim Omer può rappresentare una proposta terapeutica per tutti i genitori che vogliono diventare un punto fermo per i loro figli. Ansia, aggressività, ritiro sociale, ADHD, vengono fronteggiati con l’ausilio di strumenti con...

  10 Carte per la     Il corso online rivolto agli operatori ha l'obiettivo di aumentare le competenze in merito a:> dar...
03/04/2025


10 Carte per la

Il corso online rivolto agli operatori ha l'obiettivo di aumentare le competenze in merito a:
> dare un significato ai comportamenti difficili/problematici dei genitori fragili;
> riconoscere la propria parte attiva nelle situazioni di che rischiano di avere ripercussioni negative sui diversi attori coinvolti (minori, genitori, operatori)
> conoscere e attivare specifiche relazionali e di processo in grado di aumentare la compliance nei genitori resistenti all’aiuto

Per iscrizioni e informazioni visita il nostro sito >> https://www.riflessiformazione.it/prodotto/10-carte-per-sostenere-la-genitorialita-fragile-ed-2025/

  Parlare ai minori dalle difficili storie familiari, corso online con Marco Chistolini. Riserva il tuo posto entro il 1...
02/04/2025

Parlare ai minori dalle difficili storie familiari, corso online con Marco Chistolini.

Riserva il tuo posto entro il 15 aprile a prezzo scontato
>> https://www.riflessiformazione.it/prodotto/parlare-ai-minori-dalle-difficili-storie-familiari-nuova-edizione-2025/

Perché è importante parlare con i bambini?

La conoscenza della propria storia personale è indispensabile per una corretta crescita psicologica. Tale consapevolezza di sé è fondamentale per un rapporto equilibrato con sé e con gli altri.

Il corso intende fornire conoscenze adeguate sull’importanza di comunicare con trasparenza e sincerità ai minori, insieme a criteri teorico-operativi sulla maniera più corretta per parlare, in contesti non terapeutici, ai bambini e agli adolescenti dalle difficili storie familiari ed è rivolto a quanti lavorano con i minori e con gli adulti di riferimento (genitori, altri parenti, educatori, ecc.).

Segnaliamo l'   della Scuola di Psicoterapia "Mara Selvini Palazzoli" Sede di Torino8 APRILE 2025 TorinoCon la presentaz...
25/03/2025

Segnaliamo l' della Scuola di Psicoterapia "Mara Selvini Palazzoli" Sede di Torino
8 APRILE 2025 Torino
Con la presentazione del CORSO QUADRIENNALE DI
Metodologia clinica e impostazione formativa

La partecipazione è libera (Gradita prenotazione)

Come sarebbe il mondo se gli   potessero esprimere, anziché reprimere, la  ? https://www.riflessiformazione.it/prodotto/...
18/03/2025

Come sarebbe il mondo se gli potessero esprimere, anziché reprimere, la ?

https://www.riflessiformazione.it/prodotto/come-sarebbe-il-mondo-se-gli-uomini-potessero-esprimere-anziche-reprimere-le-proprie-emozioni/

“Il principale ostacolo alla condivisione delle emozioni maschili è, a sua volta, un’emozione: la vergogna. Gli uomini si vergognano di mostrarsi spaventati, rattristati o teneri. Certo, non tutti e non sempre: parliamo qui di una tendenza generale. Sta di fatto che la vergogna è la pietra tombale della nostra umanità”.

̀

  Quando una famiglia vive un periodo di fragilità sociale e relazionale può ricevere l’aiuto di una seconda famiglia af...
04/03/2025

Quando una famiglia vive un periodo di fragilità sociale e relazionale può ricevere l’aiuto di una seconda famiglia affiancante che la sostiene, insieme agli operatori sociali. Il rapporto di reciprocità che si instaura aiuta la famiglia affiancata a diventare maggiormente consapevole delle proprie risorse e potenzialità.
Scopriamo insieme a Giorgia Salvadori che cos’è e come funziona.
https://www.riflessiformazione.it/prodotto/percorsi-di-affiancamento-familiare-obiettivi-metodologie-strumenti-prima-edizione-2025/
fino al 20 marzo il costo è di 70 euro invece di 90

Indirizzo

Corso Stati Uniti 11/h
Turin
10128

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Riflessi Formazione pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Riflessi Formazione:

Condividi