PhysioMove

PhysioMove PhysioMove è un centro fisioterapico e di personal training che, grazie alla sinergia tra più prof

Edoardo Torchio, Chinesiologo Clinico - Performance Coach •Laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso ...
13/02/2025

Edoardo Torchio, Chinesiologo Clinico - Performance Coach

Laureato in Scienze delle Attività Motorie e Sportive presso l’Università di Torino, ha conseguito il Master di primo livello in Teoria e Metodologia della Preparazione Fisica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e la specializzazione biennale in Chinesiologia Clinica presso l’Università San Raffaele di Milano.
Attualmente, studente al terzo anno di Osteopatia presso ASOMI di Torino, Accademia per lo Sviluppo dell’Osteopatia e Medicina Integrativa.

Dall’inizio del suo percorso, ha subito voluto investire le sue risorse nella formazione accademica e corsi di formazione esclusivi riservati a studenti/laureati. Contemporaneamente, per acquisire competenze pratiche sul campo, ha lavorato come preparatore fisico e responsabile in società e accademie sportive nazionali e internazionali. Quotidianamente, lavora con atleti adulti amatoriali, che chiedono supporto per migliorare la propria condizione fisica; giovani agonisti, desiderosi di avere un professionista che li supporti e guidi nella loro formazione sportiva; atleti professionisti, giocatori che lavorano attraverso programmi di lavoro individuali.

Ex atleta professionista, la sua priorità è la personalizzazione del lavoro. Ogni suo allievo, si affida per iniziare un percorso specifico in base alle necessità individuali.

La proposta si struttura in 3 fasi:
1️⃣Valutare, analizzare e correggere i deficit di movimento, attraverso il suo personale protocollo di valutazione posturale;

2️⃣grazie al continuo confronto e supporto del nostro team sanitario, capire le origini e risolvere le cause di un infortunio, attraverso un protocollo di esercizi correttivi personalizzato;

3️⃣strutturare programmi individuali di allenamento in base ai risultati della valutazione posturale e funzionale.


New entry nel nostro team 💣Dott. Luca Pegna  - Chinesiologo (laureato in Scienze Motorie), Allenatore di Base- UEFA BNel...
30/01/2025

New entry nel nostro team 💣

Dott. Luca Pegna - Chinesiologo (laureato in Scienze Motorie), Allenatore di Base- UEFA B

Nel 2017 ho conseguito la Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche Avanzate dello Sport al SUISM. Nei vari anni ho acquisito esperienza nel campo sportivo aggiornandomi sempre e lavorando con bambine/i e ragazze/i che spaziano dall’età della scuola dell’infanzia all’età della scuola secondaria di primo grado e successivamente all’età adulta.

Ho collaborato attivamente con diverse realtà del territorio come il Cus Torino e la società professionistica di calcio del Torino F.C. S.p.a per 11 anni circa. ⚽️🏃🏻‍♂️

💪🏼 come mi piace lavorare?

Sono una persona solare ed empatica, e mi piace creare sempre un buon rapporto con il cliente. In base alla persona che ho davanti creo un percorso per aiutarla a raggiungere i propri obiettivi attraverso lo sport, il movimento e uno stile di vita sano.

Ci occupiamo di   a 360 gradi, con passione ed esperienza, per questo spesso vi capiterà di trovarci all’arrivo per dare...
16/04/2024

Ci occupiamo di a 360 gradi, con passione ed esperienza, per questo spesso vi capiterà di trovarci all’arrivo per dare assistenza a chi ha corso.
Lo facciamo col sorriso di chi ama quello che sta facendo 🏃🏻‍♂️😉

Belle notizie di Natale 🎄 È attiva la convenzione tra PhysioMove e Programmi Assicurativi  per offrire servizi fisiotera...
22/12/2023

Belle notizie di Natale 🎄

È attiva la convenzione tra PhysioMove e Programmi Assicurativi per offrire servizi fisioterapici di alta qualità a condizioni più vantaggiose per chi sottoscrive con loro una polizza.

Un bel regalo di Natale che siamo felicissimi di fare🎅🏻

14/09/2023

Ricominciare in palestra dopo l’estate è stato traumatico??
L’acqua vi ha ammorbidito troppo le mani e slappate pure sulle zanche??
Non preoccupatevi, i ragazzi e le ragazze di corrono in vostro soccorso e regalano, a tutti quelli che faranno un annuale, una valutazione posturale e fisioterapica, insomma, un bel check completo.
Ah, ovviamente vi accolgono nel loro studio di anche se non fate l’annuale.

Come guarire da una lesione muscolare? Vediamo insieme cosa fare e quanto tempo è necessario! 😎💪🏼Il tempo per tornare al...
11/05/2023

Come guarire da una lesione muscolare? Vediamo insieme cosa fare e quanto tempo è necessario! 😎💪🏼

Il tempo per tornare allo sport dopo una lesione muscolare è strettamente legato al grado di lesione e quindi alla gravità del quadro ecografico. Durante questo tempo è fondamentale essere seguiti da un fisioterapista dello sport ed essere guidato nelle varie fasi del recupero. 🔝

Nei primi 3-5 giorni dalla lesione è importante proteggere l’area muscolare lesionata per permettere un corretto recupero. Si possono utilizzare le stampelle in caso il dolore non permetta di caricare agevolmente sulla gamba ed è bene inizialmente utilizzare un bendaggio compressivo.

In questa fase si possono utilizzare terapie passive, come la tecar, ed iniziare cautamente il lavoro attivo.

Successivamente si potranno iniziare esercizi attivi a carica graduale e progressivo. 🏋🏻‍♂️🏃🏻‍♂️

Gli esercizi saranno la medicina fondamentale per la nostra lesione.

L’ultima fase è quella preparatoria al ritorno allo sport. In questa fase sarà necessario introdurre esercizi pliometrici (cioè che prevedano salti e movimenti esplosivi), rieducare il paziente alla corsa in linea, ai cambi direzione ed ai cambi di ritmo. 🏀🤺🎿

Gli esercizi diventeranno sempre più specifici per lo sport praticato e saranno svolti in stretta collaborazione con lo staff tecnico così da permettere un reintegro corretto nell’attività agonistica.

✅ Essere seguiti con attenzione durante questo percorso è fondamentale per recuperare bene ed evitare nuove lesioni! Inizialmente una buona riabilitazione corrisponde anche ad un’ottima prevenzione! 😃

𝗣𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗔𝗖𝗜

📞 Chiama 01119382250
📲 Scrivi su WhatsApp 3409419561
📧 Scrivi una mail a physiomovetorino@gmail.com
Visita il sito www.physiomove.it

La forza del gruppo, della professionalità e della passione per il nostro lavoro.
08/05/2023

La forza del gruppo, della professionalità e della passione per il nostro lavoro.



Le lesioni muscolari sono il trauma più comune sia negli sport individuali (atletica leggera, corsa, tennis) che in quel...
04/05/2023

Le lesioni muscolari sono il trauma più comune sia negli sport individuali (atletica leggera, corsa, tennis) che in quelli a squadre (calcio, rugby, basket, pallavolo). ⚽️🏐🏀🎾

I muscoli più interessati sono gli ischiocrurali (muscolatura posteriore della coscia), gli adduttori, il quadricipite e il polpaccio.

🚨 Bisogna fare una distinzione tra ciò che viene comunemente definito contrattura muscolare ed una vera e propria lesione del tessuto muscolare.

🔹La contrattura è spesso non legata direttamente ad un gesto specifico, ma può essere accompagnata da una sensazione di indurimento del muscolo simile ad un crampo. Il dolore è presente solo con il movimento e viene percepita lungo un’area vasta del muscolo.

🔹La lesione muscolare invece è caratterizzata da una lesione della struttura muscolare evidente in ecografia, che comporta un’interruzione delle fibre muscolari ed un relativo sanguinamento locale. Il dolore è ben localizzato in un singolo punto, si percepisce al movimento (anche solo durante il cammino).

A seconda del grado di lesione muscolare potrà essere presente un ematoma a valle della lesione e potrebbe essere necessario utilizzare delle stampelle per scaricare e permettere di muoversi al paziente.

🔹Come fare una diagnosi?

Serve un’ecografia per valutare l’entità e la presenza di una lesione. Mentre si attende l’esame ecografico è buona norma fare riferimento ad un fisioterapista specializzato nello sport per valutare clinicamente la gravità del quadro, confezionare un bendaggio compressivo e proteggere adeguatamente il muscolo lesionato.

𝗣𝗲𝗿 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗼𝘁𝗮𝗿𝗲 𝗹𝗮 𝘁𝘂𝗮 𝘃𝗮𝗹𝘂𝘁𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗳𝗶𝘀𝗶𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗰𝗮 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗔𝗖𝗜

📞 Chiama 01119382250
📲 Scrivi su WhatsApp 3409419561
📧 Scrivi una mail a physiomovetorino@gmail.com
Visita il sito www.physiomove.it

Milioni di persone al mondo convivono con una o più patologie croniche. 😞Queste persone hanno una minore qualità della v...
27/04/2023

Milioni di persone al mondo convivono con una o più patologie croniche. 😞

Queste persone hanno una minore qualità della vita ed un maggiore rischio di essere ricoverate in ospedale. Le patologie croniche vengono trattate singolarmente con l’utilizzo di farmaci, ai quali però spesso corrispondono degli effetti collaterali.

🔎🔎🔎La ricerca scientifica ha dimostrato recentemente che l’esercizio fisico ha una efficacia sorprendente su moltissime patologie croniche.

Grazie ai suoi effetti complessivi sulla salute (abbassamento della pressione sanguigna, miglioramento della salute delle articolazioni e delle funzioni cognitive), l'attività fisica può far sentire i suoi effetti benefici su molte condizioni croniche. Inoltre ha un minor rischio di effetti collaterali rispetto ai trattamenti farmacologici. ☺️

L'esercizio richiede uno sforzo fisico e gli effetti si riducono nel momento in cui si interrompe la sua pratica regolare. ⌛️

Gli interventi utilizzati negli studi sono supervisionati da un fisioterapista o da un personal trainer e hanno una durata media di 12 settimane con allenamenti bi o tri settimanali. I risultati ottenuti hanno evidenziato che l’esercizio fisico migliora la qualità della vita e riduce i sintomi di ansia e depressione oltre ad essere un trattamento efficace per diverse patologie croniche.

La terapia tramite esercizio non ha aumentato il rischio di effetti collaterali non gravi, come dolori alle ginocchia, spalle o schiena.

L’esercizio fisico deve essere considerato come una valida alternativa, priva di effetti collaterali, per trattare le patologie croniche e migliorare la qualità della vita ✅🎉☺️

𝗣𝗲𝗿 𝗶𝗻𝗶𝘇𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗱 𝗮𝗹𝗹𝗲𝗻𝗮𝗿𝘁𝗶 𝗰𝗼𝗻 𝗻𝗼𝗶 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗔𝗖𝗜

📞 Chiama 01119382250
📲 Scrivi su WhatsApp 3409419561
📧 Scrivi una mail a physiomovetorino@gmail.com
Visita il sito www.physiomove.it

Osteopatia e osteopatia pediatrica, un arma in più per aiutarti nel tuo percorso di salute!
24/04/2023

Osteopatia e osteopatia pediatrica, un arma in più per aiutarti nel tuo percorso di salute!



«Per iniziare a correre, meglio investire in una scarpa piu’ costosa che ti protegga bene»«Sei un runner pesante, meglio...
20/04/2023

«Per iniziare a correre, meglio investire in una scarpa piu’ costosa che ti protegga bene»

«Sei un runner pesante, meglio una scarpa piu’ ammortizzata»

«Ti consiglio queste con piu’ ammortizzazione per evitare mal di schiena e problemi alle ginocchia»

Queste sono frasi tipiche che potrebbe esserti capitato di sentire quando stavi per comprare una scarpa da running…saranno vere?
Cosa dice la scienza in merito a scarpe e prevenzione degli infortuni? Vediamolo insieme! 🏃🏻‍♀️🔎

In recenti e autorevoli studi scientifici hanno dimostrato che lo spessore della suola, la densità del midsole e le tecnologie di stabilizzazione del piede NON hanno alcun effetto positivo nella prevenzione degli infortuni! ‼️

La scelta della giusta scarpa per correre deve tenere in considerazione molti fattori, ma il ruolo della scarpa nella prevenzione degli infortuni è sicuramente minimo. ✋

Esistono alcuni consigli utili?

✅Certo che si! Per esempio se ti stai approcciando per la prima volta alla corsa, utilizzare delle scarpe con drop molto basso (da 0 a 6) potrebbe essere una scelta efficace! 😉

La scarpa più appropriata per te dipenderà dalle tue abitudini, dalla tua storia di infortuni e dai tuoi obiettivi e per questo una consulenza specifica sulla corsa può essere di grande aiuto.

In ogni caso la strategia migliore per prevenire gli infortuni è quella di quantificare bene il carico, cioè lo stress meccanico a cui il corpo è sottoposto, e la capacità di assorbirlo da parte del corpo, utilizzando gli adeguati recuperi 💤🏃🏻‍♀️

𝗣𝗲𝗿 𝗮𝘃𝗲𝗿𝗲 𝘂𝗻𝗮 𝗰𝗼𝗻𝘀𝘂𝗹𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝗽𝗲𝗰𝗶𝗳𝗶𝗰𝗮 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗼𝗿𝘀𝗮 𝗲 𝘀𝘂𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗲𝗹𝘁𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝘀𝗰𝗮𝗿𝗽𝗮 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗮 𝗽𝗲𝗿 𝘁𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗔𝗧𝗧𝗔𝗖𝗜

📞 Chiama 01119382250
📲 Scrivi su WhatsApp 3409419561
📧 Scrivi una mail a physiomovetorino@gmail.com
Visita il sito www.physiomove.it

Indirizzo

Turin

Orario di apertura

Lunedì 07:00 - 21:00
Martedì 07:00 - 21:00
Mercoledì 07:00 - 21:00
Giovedì 07:00 - 21:00
Venerdì 07:00 - 21:00
Sabato 09:00 - 13:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando PhysioMove pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a PhysioMove:

Condividi