logopedista_laura_navone

logopedista_laura_navone Torino
Genova
Consulenza, Valutazione, Trattamento in ambito Logopedico

❓Chi sono❓Non mi sono ancora presentata! 🤦🏼‍♀️Mi chiamo Laura e sono una Logopedista! 👩🏼‍🎓Mi sono laureata a Novembre 20...
19/01/2022

❓Chi sono❓

Non mi sono ancora presentata! 🤦🏼‍♀️

Mi chiamo Laura e sono una Logopedista!

👩🏼‍🎓Mi sono laureata a Novembre 2012 all’Università degli Studi di Genova.

Ho subito iniziato a lavorare in un centro convenzionato genovese che mi ha permesso di aver immediatamente una casistica molto varia (autismo, ipoacusia, ritardi di linguaggio, disprassia, deficit cognitivi, sindromi genetiche,…) ma sopratutto un’equipe di colleghi❤️, con cui confrontarsi e da cui imparare, che farebbe invidia a chiunque, composta da logopedisti (15 circa), neuropsicomotricisti, psicologi- neurospsicologici ed educatori professionali.

👩🏽‍🤝‍👩🏼 👫👩🏼‍🤝‍👩🏻In ogni momento libero, per qualsiasi dubbio e perplessità, ho sempre potuto (e ho la fortuna di poterlo fare tutt’ora) bussare alla porta accanto e aver un confronto con colleghi che stimo moltissimo.

🙇‍♀️ 📚Ovviamente in questi anni non sono mancati momenti di formazione individuale, di cui vi parlerò in un altro momento.

🎓Nel 2017 ho frequentato un Master Universitario di I livello sulla riabilitazione dell’ipoacusia, organizzato dalla Dott. ssa Genovese e dal Dott. Berrettini. Una bellissima esperienza che mi ha dato molte conoscenze teoriche e pratiche da mettere subito in campo con i neonati, bambini, ragazzini e adulti/anziani che ho in carico!

💫Dal 2020 ho iniziato il mio percorso da libero professionista e a Giugno di quest’anno ho aperto, con altre colleghe, un nostro studio, ACRIS, a Torino.

🖌FAI DA TE!📚ADAPTED-BOOK con frasi IO+VERBO Questi quaderni servono a strutturare diverse tipologie di frasi, in questo ...
03/12/2021

🖌FAI DA TE!
📚ADAPTED-BOOK con frasi IO+VERBO

Questi quaderni servono a strutturare diverse tipologie di frasi, in questo caso IO+VERBO.

🌠Il supporto visivo (immagini) aiuta il bambino a produrre le frasi in modo corretto, “leggendo” per immagini. Non si deve essere in grado di leggere ma si denominano le varie figure.
Le figure sono state scaricate dal sito .

📸Le foto personali incuriosiscono maggiormente il bambino, che si ritrova con un “suo libro”personalizzato.

⚙️Il velcro ci permette di rendere più interessante l’attività, con l’azione attacco-stacco ed è più facilmente ripetibile (💡utile quindi all’apprendimento)

🎥 per vedere i video segui la mia pagina Instagram
logopedista_laura_navone

🔧Cosa ci serve:
- Stampante
- Plastificatrice
- Velcro adesivo
- Foto del bambino con le azioni rappresentate

🙋🏻come avere il file da stampare?
Tagga sotto il post 3 persone, condividilo ❤️ e scrivimi la tua mail in privato 💌

Oggi  e , colleghe che fanno parte della nuova equipe multidisciplinare , mi hanno invitata ad approfondire il tema dell...
30/11/2021

Oggi e , colleghe che fanno parte della nuova equipe multidisciplinare , mi hanno invitata ad approfondire il tema dello SVEZZAMENTO nella loro rubrica NutriMenti.

Con l’anno nuovo organizzeremo corsi per neo-genitori su questo argomento e sul potenziamento naturale delle abilità nello sviluppo del bambino. Presto arriveranno nuove informazioni!

🧩ABC DRING! 🛎 Djeco Gioco adatto dai 6 anni in su, se semplificato utile anche nell’ultimo anno della Scuola dell’Infanz...
18/11/2021

🧩ABC DRING! 🛎 Djeco

Gioco adatto dai 6 anni in su, se semplificato utile anche nell’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia.

Sono presenti carte che raffigurano diverse situazioni/cose/persone🌆, carte-lettera🔠 e un campanello🛎

🤹Come si gioca?
A turno si gira una carta-lettera e il primo giocatore che individua nella carta-immagine una parola che inizia con quella lettera suona velocemente il campanello e dichiara la parola. Se è corretta vince la lettera.

🏆Vince chi al termine del tempo prestabilito ha più “carte-lettera”.
In molti casi sarà una gara di prontezza di riflessi e velocità nel suonare il 🛎, cosa che diverte moltissimo grandi e piccini!

E come proporlo a bambini più piccoli?
⚪️per i lettori alle prime armi: utilizzare (creandole) “carte sillaba” al posto di “carte lettera”
⚪️possiamo leggere o dire noi il suono (sillaba) con cui deve iniziare la parola da cercare (es. “troviamo una parola che inizia con PE”)

💡Si va a potenziare le abilità metafonologiche, il reperimento lessicale, l’attenzione visiva, ampliamento del lessico,…

👄hai notato che tu o tu* figli* è un respiratore orale? 😴di notte respir* a bocca aperta?👃🏻il naso è spesso tappato?Il m...
16/11/2021

👄hai notato che tu o tu* figli* è un respiratore orale?
😴di notte respir* a bocca aperta?
👃🏻il naso è spesso tappato?

Il modo di respirare influenza la crescita craniofacciale già a partire dall’età neonatale.

La presenza di una respirazione prevalentemente orale determina, nel tempo, la perdita di una corretta postura linguale e il permanere o l’instaurarsi di uno schema deglutitorio disfunzionale.

Questa condizione predispone, inoltre, ad un accrescimento anormale dell’apparato stomatognatico, ad anomalie nello sviluppo mandibolare, a russamento ed episodi di apnea notturna.

La respirazione nasale è fondamentale per umidificare, riscaldare e purificare l’aria che inspiriamo e favorisce una postura corretta della lingua.

❕Una valutazione ed intervento logopedico specifico sulla respirazione è la base per promuovere lo sviluppo e la crescita armonica di tutte le strutture orofacciali.

📚”Buonanotte, Coniglietto” di Jörg Mühle, pubblicati da Terre di MezzoInsieme a “Coniglietto fa il bagnetto” e “Coniglie...
07/11/2021

📚”Buonanotte, Coniglietto” di Jörg Mühle, pubblicati da Terre di Mezzo

Insieme a “Coniglietto fa il bagnetto” e “Coniglietto ha la bua” è un libro cartonato per le prime letture dai 24 mesi ai 3-4 anni, ma si può tranquillamente proporre prima, aiutando il bambino nelle azioni da fare.

La lettura interattiva è il punto forte di questi libri, che riescono a mantenere l’attenzione e ad arrivare all’ultima pagina del libro anche con bambini più agitati e meno propensi a stare fermi ad ascoltare.
🐰👧🏼🧒🏽Serve infatti l’aiuto del bambino per mettere a dormire Coniglietto, per fargli fare il bagno,…

💡Questi libri aiutano, quindi, a potenziare l’attenzione uditiva, a migliorare la comprensione verbale ed aumentano il lessico inerente a routine quotidiane. Può essere seguito dal gioco simbolico, riportando con oggetti concreti le attività trovate nella lettura ed inventarne altre!
Ecco il motivo per cui non possono mancare nella libreria del logopedista 🙃🙋🏼‍♀️

Possono anche essere utili nell’accompagnare il bambino nei rituali della nanna 💤 e del bagnetto 🛁 ed a gestire al meglio delle piccole ferite🩹!

🧩HOP-LA BANANA 🐒🍌🍌🍌 GoliathGioco molto semplice, in cui si possono andare a sviluppare e potenziare molte abilità ma, so...
15/10/2021

🧩HOP-LA BANANA 🐒🍌🍌🍌 Goliath

Gioco molto semplice, in cui si possono andare a sviluppare e potenziare molte abilità ma, soprattutto, ci si diverte!

A turno si tira il dado, si fanno semplici azioni (mettere e togliere banane, rubarne e regalarne,…) finché la scimmietta salta!
🐵Chi riesce a prenderla al volo ottiene due 🍌🍌

🏆Vince chi ha più banane quando la scimmietta salta!

Le sedute di logopedia sono incentrate sul gioco: si possono modificare le regole a seconda dell’età, delle capacità del bambino e dell’abilità che vogliamo far emergere e potenziare

💬”Il mio bambino non parla ancora… “ “mi hanno detto che è solo “pigro” e che parlerà…”🗯“non dice bene le paroline ma a ...
15/10/2021

💬”Il mio bambino non parla ancora… “

“mi hanno detto che è solo “pigro” e che parlerà…”🗯

“non dice bene le paroline ma a casa lo capiamo tutti” 💬

Mi spiace, o forse, mi piace sfatare (come tutti i colleghi cercano di fare) il mito del “bambino pigro nel parlare”… 💤
Non esistono i bambini pigri ma esistono bambini che hanno difficoltà nel parlare o che hanno semplicemente bisogno di essere stimolati nel modo corretto!

💡Quindi, se tu genitore hai la sensazione che il tuo bambino non stia seguendo le tappe fisiologiche dello sviluppo del linguaggio (che,ahimè, esistono anche se ovviamente un bambino può avere tempi leggermente diversi rispetto alla maggior parte dei coetanei) o sei in pensiero per il suo “modo di parlare”/ “di non parlare”, rivolgiti ad un Logopedista ☺️

È sempre più importante la PREVENZIONE: intervenire precocemente su un ritardo di linguaggio fa rientrare le difficoltà in tempi molto più brevi! 🎉

📍il Logopedista può intervenire in modo diretto sul bambino o indiretto (sui genitori e care-giver) fin dai primi mesi di vita, seguendo lo sviluppo di tutti i prerequisiti della comunicazione e del linguaggio e le loro tappe e aiutando i genitori a stimolare e potenziare queste abilità in modo efficace!

E cosa c’è di meglio per debuttare nel mondo dei social se non…✨“Il grande debutto” di Eva Francescutto e Alberto Lot ?D...
15/10/2021

E cosa c’è di meglio per debuttare nel mondo dei social se non…
✨“Il grande debutto” di Eva Francescutto e Alberto Lot ?

Dalle pagine nere si alternano le voci dei personaggi pronti ad essere sotto i riflettori…
Ma quale sarà il loro aspetto?! Saranno veri attori?!

“… Si va in scena!”

Ed ecco accendersi le luci… del frigo 😜

Età consigliata: dai 3 anni

Ma ci si può divertire con bambini di diverse età e fare attività ad hoc per ognuno!

📖 durante la prima lettura si può ipotizzare chi sta parlando e dove si sta svolgendo la scena…

💡Si possono costruire i personaggi e posizionarli sotto la loro battuta🧅🍋🧃, si possono ricercare i modi di dire 💭e si possono fare le attività proposte da minibombo www.minibombo.it/giochiamo_con/il-grande-debutto/ e creare dialoghi e ambienti nuovi 💬

Nella sedute di logopedia utilizzo spesso i libri per stimolare e potenziare diversi aspetti del linguaggio, adattando le attività ad ogni bambino!

Indirizzo

Italia 61

Telefono

+393485956264

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando logopedista_laura_navone pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a logopedista_laura_navone:

Condividi

Digitare