Dott.ssa Amanda D'Ambra Psicoterapeuta

Dott.ssa Amanda D'Ambra Psicoterapeuta Psicologa, Psicoterapeuta • Sostegno Psicologico e Psicoterapia • Formazione

La costruzione di sé prevede il riconoscimento, la consapevolezza e l'accettazione della molteplicità di aspetti che fan...
22/07/2025

La costruzione di sé prevede il riconoscimento, la consapevolezza e l'accettazione della molteplicità di aspetti che fanno parte della nostra esistenza, del nostro Essere al mondo, anche in relazione all' Altro.
Ciò può portare a momenti di disorientamento, rabbia, vergogna e sconforto: sentimenti ed emozioni che, se compresi, portano ad una crescita che ci permette di adattarci al meglio delle nostre possibilità a situazioni che non sempre hanno soluzione o si possono controllare. Tutto questo, però, sentendoci più sicuri e fiduciosi nell'affrontarle.

Siamo portatori di modelli interni che ci conducono per il mondo: conoscerli, imparando a non giudicarli, tollerandone i limiti, ci dà modo di guardare alla nostra bussola e ad orientarci, tutelandoci e proteggendoci, ma al tempo stesso ad investire con entusiasmo verso l'ambiente esterno.

Il nostro percorso di conoscenza di noi stessi, per dar valore a quello che è stato fatto, elaborando quanto di significativo percepito e messo in campo nella relazione terapeutica, ha bisogno di pause, anche piccole, alle volte, per poter realizzare effettivamente le nostre risorse e le nostre capacità di muoverci nello spazio, facendo esperienza di noi stessi in autonomia, con speranza e fiducia. L'estate è considerata uno di questi momenti di sperimentazione in autonomia.

In questa settimana, e nella prossima, ultimerò i saluti alle Persone che scelgono di percorrere insieme con me la molteplicità del loro Sè, le zone d'ombra, che mettono paura, e i punti di luce, che rendono orgogliosi. Entrambe queste parti ci formano nella nostra unicità, e io sono molto grata di poter far parte, insieme con loro, al riconoscimento della propria integrità, irripetibilità e valore.
I saluti non sono mai semplici ma credo che portino con loro la forza di poter vedere quanto siamo in grado di cavarcela, e quante risorse abbiamo dentro noi, con la consapevolezza, alle volte difficile da mantenere, per quelle che possono essere state le nostre esperienze di vita, che l' Altro, per noi importante, è dentro di noi e fa sempre il tifo per noi, con noi, anche quando non c'è.

Si rinnova, con mio  piacere, la collaborazione con l'agenzia formativa Ascom- Confcommercio,  per la formazione di giov...
13/06/2025

Si rinnova, con mio piacere, la collaborazione con l'agenzia formativa Ascom- Confcommercio, per la formazione di giovani apprendisti.
La è una occasione di scambio, di confronto, di messa in gioco e di evoluzione collettiva professionale, personale e morale.

27/05/2025

Cosa ci fa essere davvero ?
Non l'essere migliori di altri ma la nostra storia di vita ed il significato che attribuiamo ad essa.

La formazione é uno di quegli aspetti della professione che mi entusiasma: poter condividere quello per cui hai scelto d...
16/05/2025

La formazione é uno di quegli aspetti della professione che mi entusiasma: poter condividere quello per cui hai scelto di dedicare la tua vita, in un continuo confronto, che costantemente invita a integrare, sempre, aspetti nuovi e necessari.

Oggi, all'istituto Adler di Torino, con la Dott.ssa Alice Capra Quarelli, abbiamo parlato di Adolescenza con i nostri futuri colleghi Psicologi: è stato un momento di gioia, per noi, e di crescita da molteplici punti di vista!

É necessario un cambiamento nel modo in cui intendiamo la nostra vita. Affinché possa essere vissuta appieno, è fondamen...
28/04/2025

É necessario un cambiamento nel modo in cui intendiamo la nostra vita. Affinché possa essere vissuta appieno, è fondamentale tenere presente che la vita non sia fatta di corse o di vette da scalare, ma di passeggiate al sole, di pause, di cura, di fatica, di tempeste, dure, che possono toglierci il fiato, che ci fanno spaventare e far tremare la terra sotto ai piedi, e di arcobaleni che ci donano speranza, ancora e ancora.
Il coraggio e la maturità derivano dalla forza di fermarci... e non di correre!

"Che la vita non è una montagna da scalare, un treno da non perdere, un obiettivo da centrare, ma è una piccola stanza da arredare con cura. Non é una cima da raggiungere a tutti i costi. È la scelta di un buon posto in cui fermarsi." (Matteo Bussola- Un posto in cui fermarsi)

09/04/2025

• Ascoltarsi;
• Vedersi in profondità;
• È consapevolezza;
• È raccontarsi, raccontare la propria storia, da angolazioni diverse;
• È crescere e conoscere la nostra vera, e naturale, essenza.



"Guarire significa toccare con gentilezza qualcosa che prima è stato toccato dalla paura"Accogliere ed elaborare quanto ...
24/03/2025

"Guarire significa toccare con gentilezza qualcosa che prima è stato toccato dalla paura"

Accogliere ed elaborare quanto ci accade ci consente di guardare a noi stessi diversamente: delicatezza e gentilezza verso la nostra sofferenza; speranza e affetto verso quello che possiamo continuare a costruire nel tempo.

Cosa è che definisce il nostro essere umani? Che intimamente ci fa sentire di esistere? Forse, gli aspetti di noi che ci...
10/03/2025

Cosa è che definisce il nostro essere umani? Che intimamente ci fa sentire di esistere? Forse, gli aspetti di noi che ci piacciono di meno, quelli che descriviamo come , eppure, questo breve estratto ci porta a riflettere che sono proprio quelle che "sono la più intima estensione dell'anima, ciò che più di gioia o felicità, fa sentire veramente umani."

Come in foto, quando incominciamo qualcosa di nuovo che, in cuor nostro avevamo tanto sperato, possono esserci nuvole al...
27/02/2025

Come in foto, quando incominciamo qualcosa di nuovo che, in cuor nostro avevamo tanto sperato, possono esserci nuvole all'orizzonte che simboleggiano la paura, l'incertezza, l'inadeguatezza. Potrò essere all'altezza? Cosa potrà accadere? E come mi comporterò? Cosa si aspetteranno gli altri da me? E...? E...? E...? Questi pensieri sono comprensibili quando proviamo a fare dei passi diversi da quelli soliti, percorsi nuovi, quando lasciamo la strada vecchia, che, così, sembra riattrarci indietro e non avanti, perchè è confortevole, conosciuta. Ma, se riusciamo a focalizzarci sullo sfondo, il sole lo possiamo vedere, il desiderio di crescita, la soddisfazione e la crescita stessa possiamo sentirla, e... la meritiamo, meritiamo quel calore e quella luce che a noi stessi possiamo donare, con coraggio!

"L'ultima foglia sul ramoNon è quella più resistenteLe fa solo paura cadere"La necessità di imparare, non solo a vedere ...
12/02/2025

"L'ultima foglia sul ramo
Non è quella più resistente
Le fa solo paura cadere"

La necessità di imparare, non solo a vedere il successo come crescita, ma le cadute, gli inciampi -che sono naturali sul nostro percorso- come possibilità di aprire spazi, nuove opportunità di stare con noi stessi. Perché se ci adoperiamo in questo, ci rendiamo consapevoli che siamo in grado di resistere, di sopravvivere, pure se sfiancante, pure se difficile, pure se faticoso... Sopravviviamo a lasciare andare, a perdere e a ritrovare, a rompere e a riparare...Esistiamo anche così, e darcene la possibilità é la vera forza!

La vita ci chiede di aggiungere degli elementi nuovi alla costruzione continua di quello che siamo, alla nostra identità...
21/01/2025

La vita ci chiede di aggiungere degli elementi nuovi alla costruzione continua di quello che siamo, alla nostra identità. Tutto questo, supporta a guardare al passato, positivo o negativo che sia, con una prospettiva diversa, matura, grazie agli strumenti che, sul cammino, abbiamo fatto nostri, con coscienza e consapevolezza. Rivolgendoci, così, al futuro con maggiore speranza, coraggio e forza.

Qualche giorno fa, ho terminato la formazione in Psicoterapia. Un tassello nuovo, tanto desiderato quanto faticoso, fatto di elaborazioni personali; confronti; condivisione e... crescita. Quella crescita che consente, e che continuerà a farlo, perché non si smette mai di apprendere, di potersi mettere in gioco (ne abbiamo il diritto ed il dovere-per noi stessi-), di entrare in contatto con sè e con l'Altro, in modo autentico, in una danza in cui si cade spesso ma si impara molto, e si impara proprio dall'incontro con l'Altro. In una danza in cui luci e ombre si integrano, per andare a definire il più bel capolavoro della nostra esistenza.

"Ho ascoltato i miei silenzi e ho avuto i brividiperché dentro un mio respiro sei tu che abiti"A cosa serve la frenesia ...
05/11/2024

"Ho ascoltato i miei silenzi e ho avuto i brividi
perché dentro un mio respiro sei tu che abiti"

A cosa serve la frenesia nella nostra quotidianità? Quanto è difficile rallentare e perchè?
Il silenzio, come il fermarsi, ci metterebbe di fronte a qualcosa di assordante, di pauroso, di difficoltoso?
E, da cosa è abitato il nostro silenzio?

Soffermarsi, e stare, sulle molteplici parti di sé è un atto di !

Indirizzo

Via Galvani, 25, Torino
Turin
10138

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00

Telefono

+393343870995

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Amanda D'Ambra Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott.ssa Amanda D'Ambra Psicoterapeuta:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare