TCL - Training & Coaching Lab

TCL - Training & Coaching Lab Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di TCL - Training & Coaching Lab, Sito Web di salute e benessere, Via Onorato Vigliani 28, Turin.

TCL è un progetto che si ripropone di operare nei processi di crescita personale e di ottimizzazione delle risorse ponendo al centro la persona, nella sua unicità, senza mettere da parte la qualità della proposta di esercizio in ambito psicofisico.

La diversità e l’inclusione sono diventate valori strategici imprescindibili per le aziende moderne, non solo per motivi...
26/09/2025

La diversità e l’inclusione sono diventate valori strategici imprescindibili per le aziende moderne, non solo per motivi etici ma anche per vantaggi economici concreti.

Gli eventi recenti hanno spinto le imprese a una profonda introspezione, richiedendo azioni reali e misurabili oltre alle parole.

La diversità arricchisce i team con prospettive uniche, stimola l’innovazione e migliora il clima lavorativo, mentre l’inclusione garantisce rispetto e opportunità per tutti.

Le aziende che investono seriamente in questi principi ottengono migliori performance finanziarie e rafforzano il loro ruolo positivo nella società.

Negli ultimi anni, il concetto di diversità è passato da semplice parola d’ordine a elemento imprescindibile nelle strategie aziendali. Non si tratta più solo di rispettare un obbligo morale o normativo, ma di riconoscere che un ambiente di lavoro eterogeneo rappresenta un vantaggio competitivo...

Le abitudini rappresentano delle leve incredibilmente potenti per il cambiamento, capaci di influenzare in modo profondo...
23/09/2025

Le abitudini rappresentano delle leve incredibilmente potenti per il cambiamento, capaci di influenzare in modo profondo e duraturo sia la nostra vita personale che quella professionale.

Non si tratta semplicemente di azioni ripetute, ma di comportamenti che, una volta radicati, diventano parte integrante della nostra identità e del nostro modo di affrontare le sfide quotidiane.

Comprendere il ruolo cruciale che le abitudini giocano nel nostro quotidiano è il primo passo per imparare a gestirle in modo consapevole e strategico.

Quando impariamo a riconoscere quali abitudini ci sostengono e quali invece ci limitano, possiamo iniziare a costruire una routine quotidiana che favorisca un successo sostenibile nel tempo.

Le abitudini, sia positive che negative, giocano un ruolo fondamentale nel plasmare la nostra vita quotidiana in modi che spesso non riusciamo nemmeno a percepire completamente. Studi recenti condotti da ricercatori della Duke University hanno dimostrato che circa il 43% delle azioni che compiamo og...

L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente lo sviluppo della leadership nell’era digitale, superando i lim...
19/09/2025

L’intelligenza artificiale sta trasformando radicalmente lo sviluppo della leadership nell’era digitale, superando i limiti dei metodi tradizionali.

In un mondo del lavoro in rapida evoluzione, caratterizzato da cambiamenti continui e complessità crescenti, le aziende necessitano di leader agili e preparati a guidare il cambiamento.

L’IA consente di personalizzare i percorsi formativi, offrendo esperienze su misura, feedback in tempo reale e simulazioni immersive, rendendo la formazione più efficace e inclusiva.

Questo approccio innovativo ottimizza risorse e valorizza talenti a tutti i livelli, aprendo la strada a una leadership distribuita e pronta alle sfide future.

Il mondo del lavoro sta attraversando una trasformazione epocale senza precedenti nella storia moderna. Le aziende di ogni settore e dimensione si trovano a dover affrontare sfide sempre più complesse e interconnesse: dall'adozione accelerata di nuove tecnologie digitali all'adattamento a mercati g...

La misoginia e i pregiudizi interiorizzati rappresentano barriere invisibili che limitano la leadership femminile, crean...
16/09/2025

La misoginia e i pregiudizi interiorizzati rappresentano barriere invisibili che limitano la leadership femminile, creando ambienti professionali dove le donne devono spesso dimostrare più degli uomini.

La maternità intensifica queste difficoltà attraverso il “muro materno” e il doppio standard che valuta le donne anche su aspetti non correlati alle competenze. L’esclusione dalle reti informali e il “pattern matching” consolidano la mancanza di diversità, ostacolando l’ascesa femminile.

Superare queste sfide richiede advocacy, reti di supporto e una ridefinizione dei ruoli genitoriali, con un maggiore coinvolgimento maschile.

Infine, modelli di ruolo femminili e uno stile di leadership autentico, fondato su empatia e collaborazione, possono favorire un cambiamento culturale verso un ambiente più inclusivo e una leadership diversificata e innovativa.

La misoginia, intesa come insieme di atteggiamenti e comportamenti discriminatori radicati nel pregiudizio di genere, continua a rappresentare una presenza significativa e pervasiva in molti ambienti professionali. Non si tratta semplicemente di episodi isolati e sporadici, bensì di un sistema stru...

Il cambiamento è una costante nel lavoro odierno e  richiede adattamenti continui che spesso causano stress e incertezza...
12/09/2025

Il cambiamento è una costante nel lavoro odierno e richiede adattamenti continui che spesso causano stress e incertezza.

Le pressioni legate a trasformazioni rapide possono compromettere il benessere psicofisico e la produttività, aumentando il rischio di burnout.

Gestire efficacemente queste sfide è fondamentale per mantenere equilibrio e performance.

Il coaching offre un supporto prezioso, favorendo la consapevolezza delle proprie risorse e l’autonomia nel trovare soluzioni.

Attraverso strategie personalizzate, tecniche di regolazione emotiva e sviluppo di competenze comunicative, il coaching trasforma la percezione del cambiamento da minaccia a opportunità di crescita.

Questo porta a una maggiore resilienza, miglior equilibrio tra lavoro e vita personale, riduzione dello stress e performance lavorativa più efficace e sostenibile nel tempo.

Nel contesto lavorativo odierno, il cambiamento non è più un evento straordinario, ma una realtà costante e spesso imprevedibile che caratterizza ogni aspetto dell'esperienza professionale. Le aziende si trovano a dover adattare rapidamente strategie, processi e modelli organizzativi per restare ...

La negoziazione è molto più di una semplice trattativa tra due parti; rappresenta un’abilità fondamentale che si estende...
09/09/2025

La negoziazione è molto più di una semplice trattativa tra due parti; rappresenta un’abilità fondamentale che si estende ben oltre il contesto formale di un accordo commerciale o di una discussione professionale.

In realtà, la negoziazione permea ogni aspetto della nostra vita quotidiana, influenzando profondamente sia il mondo del lavoro sia le relazioni personali.

Ogni volta che interagiamo con un’altra persona, che si tratti di un collega, un familiare, un amico o un cliente, ci troviamo in una situazione in cui è necessario trovare un equilibrio tra interessi, desideri e bisogni differenti.

Saper negoziare significa proprio questo: essere in grado di individuare un terreno comune, un punto di incontro che consenta a tutte le parti coinvolte di sentirsi ascoltate, rispettate e soddisfatte.

La negoziazione è molto più di una semplice trattativa tra due parti: è un'abilità cruciale che permea ogni aspetto della nostra vita, dal lavoro alle relazioni personali. Saper negoziare significa saper trovare un terreno comune tra interessi diversi, trasformando potenziali conflitti in opport...

Il telefono cellulare, pur essendo un utile strumento, spesso diventa una fonte di distrazione continua che ci allontana...
05/09/2025

Il telefono cellulare, pur essendo un utile strumento, spesso diventa una fonte di distrazione continua che ci allontana dal presente e dal nostro benessere interiore.

La dipendenza da smartphone nasce da abitudini consolidate e da un bisogno emotivo di riempire ogni momento vuoto, impedendoci di ascoltarci e ricaricare la mente.

Il coaching si rivela una risorsa efficace per aumentare la consapevolezza, spezzare queste abitudini e imparare a gestire il tempo in modo più equilibrato.

Attraverso un percorso personalizzato, il coaching aiuta a riconnettersi con sé stessi e con gli altri, migliorando la qualità della vita e delle relazioni.

Viviamo in un’epoca in cui il cellulare è diventato una presenza costante nelle nostre vite. Lo accendiamo appena svegli, lo consultiamo prima di dormire e, durante la giornata, ci ritroviamo spesso a scorrere schermi senza nemmeno rendercene conto. Questo comportamento, apparentemente innocuo, n...

Il modo in cui trattiamo le persone con cui lavoriamo ha un impatto profondo e duraturo, spesso più rilevante di ciò che...
02/09/2025

Il modo in cui trattiamo le persone con cui lavoriamo ha un impatto profondo e duraturo, spesso più rilevante di ciò che diciamo o facciamo.

Il rispetto e l’empatia rappresentano le basi fondamentali per costruire relazioni professionali solide, migliorare la collaborazione e creare un ambiente di lavoro positivo e produttivo.

Queste qualità non sono solo valori etici, ma strumenti strategici per una leadership efficace, capace di motivare e valorizzare ogni individuo.

Coltivare ascolto attivo, comunicazione trasparente e riconoscimento reciproco contribuisce a sviluppare un clima di fiducia e armonia.

Alla fine, ciò che rimane è l’eredità umana che lasciamo, fatta di rispetto e attenzione verso gli altri.

Quando si parla di lavoro e di leadership, spesso si tende a pensare subito ai risultati, agli obiettivi raggiunti o alle competenze tecniche. Tuttavia, c'è un aspetto che lascia un'impronta molto più profonda e duratura nelle persone con cui lavoriamo: il modo in cui le trattiamo. Non è tanto ci...

Esiste un paradosso contemporaneo secondo cui un impegno costante e un’intensa attività non garantiscono automaticamente...
29/08/2025

Esiste un paradosso contemporaneo secondo cui un impegno costante e un’intensa attività non garantiscono automaticamente la felicità.

Spesso, infatti, ci sentiamo sopraffatti e insoddisfatti nonostante i numerosi sforzi profusi, perché nessuno ci ha insegnato a fermarci e ad ascoltare davvero noi stessi.

Viene sottolineata l’importanza di rallentare, di concedersi uno spazio di riflessione senza giudizio e di porsi la domanda fondamentale: “Come sto davvero?”.

Solo attraverso un’autentica introspezione e la gentilezza verso sé stessi è possibile riconnettersi con i propri bisogni profondi e ricominciare un percorso di crescita personale che conduca a una felicità autentica e duratura, basata sull’equilibrio tra il fare e l’essere.

Nel vortice incessante della vita moderna, siamo costantemente spinti a "fare": fare carriera, fare progetti, fare soldi, fare sport, fare famiglia, fare esperienze. L'idea che il successo e la felicità siano direttamente proporzionali all'ammontare del nostro impegno è un mantra che ci viene incu...

Nella vita esistono pochissimi limiti reali alle nostre possibilità di successo, a patto di sviluppare due qualità fonda...
26/08/2025

Nella vita esistono pochissimi limiti reali alle nostre possibilità di successo, a patto di sviluppare due qualità fondamentali: l'urgenza e la disponibilità ad agire.

Sentire l'urgenza ci spinge a dare priorità ai nostri obiettivi e a non rimandare le decisioni importanti, trasformando i sogni in piani concreti.

La volontà di agire, invece, ci permette di superare ostacoli apparentemente insormontabili, di chiedere aiuto quando necessario e di rialzarci con forza dopo ogni caduta.

Troppo spesso lasciamo che le paure, le scuse e la procrastinazione ci impediscano di raggiungere il nostro pieno potenziale.

La chiave per realizzare i propri sogni sta nel riconoscere ciò che conta davvero nella nostra esistenza, agire con determinazione incrollabile e perseverare nonostante le inevitabili difficoltà che incontreremo lungo il cammino.

Solo attraverso questa combinazione di urgenza e azione possiamo trasformare desideri effimeri in risultati concreti e duraturi, diventando finalmente i veri protagonisti della nostra vita.

Quante volte ci siamo sentiti dire che qualcosa è impossibile? Quante volte abbiamo rinunciato ancor prima di iniziare, convinti che certi traguardi siano fuori dalla nostra portata? Eppure, se ci fermiamo a riflettere, scopriamo che nella vita ci sono ben poche cose che non possiamo davvero realiz...

Il coaching scolastico emerge come metodologia innovativa per trasformare l'approccio educativo tradizionale. Attraverso...
22/08/2025

Il coaching scolastico emerge come metodologia innovativa per trasformare l'approccio educativo tradizionale.

Attraverso il dialogo maieutico, l'insegnante-coach stimola negli studenti lo sviluppo di autonomia, intelligenza emotiva e capacità di problem solving, favorendo l'autovalutazione e la consapevolezza di sé.

Per i dirigenti e docenti, il coaching migliora leadership, comunicazione e lavoro di squadra, promuovendo una cultura del miglioramento continuo.

La scuola diventa così una comunità inclusiva che valorizza l'unicità di ciascuno, creando un ambiente di fiducia e dialogo educativo.

Il coaching rappresenta una risorsa strategica per formare cittadini consapevoli, autonomi e resilienti, trasformando l'apprendimento in un processo dinamico e partecipativo essenziale per il futuro dell'educazione.

Il sistema scolastico rappresenta un’esperienza comune a tutti, sia direttamente come studenti o insegnanti, sia come genitori, indirettamente attraverso i figli. Sin dall’infanzia passiamo per le aule scolastiche, un contesto che influenza profondamente la formazione personale e sociale di cias...

Lo stress è diventato un fenomeno normalizzato nella nostra cultura, spesso accettato come inevitabile. Tuttavia, questa...
19/08/2025

Lo stress è diventato un fenomeno normalizzato nella nostra cultura, spesso accettato come inevitabile.

Tuttavia, questa percezione nasconde una verità importante: lo stress deriva principalmente dalla sensazione di aver perso il controllo e la capacità di scegliere.

Anche nelle situazioni più difficili, come un ambiente lavorativo tossico, esistono opzioni concrete per riprendere il potere personale, spesso attraverso piccoli cambiamenti consapevoli.

Il vero potere non è il controllo assoluto, ma la capacità di fare scelte significative che influenzano il nostro benessere.

Riscoprire la propria voce e consapevolezza è fondamentale per gestire lo stress e vivere con autenticità e resilienza.

Nella cultura odierna, "vivere stressati" è diventato talmente comune da non essere più messo in discussione. Quando tutti intorno a noi manifestano lo stesso stato di tensione e ansia, finiamo per considerarlo normale, quasi inevitabile. Ma cosa succederebbe se questa normalità fosse solo un'ill...

Indirizzo

Via Onorato Vigliani 28
Turin
10135

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TCL - Training & Coaching Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a TCL - Training & Coaching Lab:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram