Dr. Barbara Civera Psicologa

Dr. Barbara Civera Psicologa Consulenze Online e in sede. Ansia, depressione, dipendenze, lutti, traumi, stress e autostima Benvenuto! Facile adattarsi? Beh, dipende. Chi sono?

Sono una psicologa specializzata nella cura delle persone intese come unità mente e corpo. Utilizzo tecniche verbali e psico-corporee, a seconda delle esigenze e di cosa sia più indicato. Forse posso aiutarti se...

Dormi poco e/o male, con conseguenti difficoltà durante il giorno

Ti paragoni agli altri e ti senti sempre in difetto, pensi o temi di essere giudicato in modo negativo e questo ti blocca, impedendoti di esprimerti e aprirti. Stai passando un momento difficile e non puoi parlarne con nessuno, ti sentiresti giudicato o temi di pesare sugli altri, ma avresti tanto bisogno di sfogarti. Qualcosa sta cambiando e non é così semplice... Cambia la fase della vita, vorresti o devi cambiare lavoro, hai un figlio che entra nell'adolescenza, un divorzio, sei uno studente che deve decidere del suo futuro... Sono mille le situazioni di cambiamento. Effettivamente é una delle poche certezze che abbiamo: tutto cambia. Dalla mia esperienza posso dire che si predica bene e razzola male: accettare i cambiamenti é tanto importante quanto difficile. Ti senti un po' perso, magari devi prendere un decisione importante, fare una scelta difficile o hai un problema specifico da risolvere... ma non sai da che parte iniziare, così rimandi. Vorresti imparare conoscerti più a fondo, ad avere il pieno controllo di te e potenziarti. Ti senti nella morsa dello stress, dell'ansia o della depressione, sei ingabbiato in una dipendenza o cerchi un terapeuta EMDR per superare un evento doloroso. Mi presento:

Mi chiamo Barbara, sono una psicologa. Attualmente, oltre ad altri ambiti, mi occupo principalmente di crescita personale, autostima e trattamento dell’insonnia. Prima di intraprendere questa carriera ero un' educatrice, e questo mi ha portato a lavorare a contatto con ragazzi perlopiù adolescenti. Si tratta di una fase complicata sia per i genitori che per i teenager, e l'autostima ha un ruolo decisivo per la futura crescita personale. Lavorando in ambito clinico ho potuto constatare quanto esperienze sfortunate o mal elaborate possano minare la sicurezza di sé, spesso spianando il terreno a difficoltà relazionali o sfociando in problematiche psicologiche più o meno gravi. Nel corso della mia specializzazione da psicoterapeuta in ASL, ho invece sviluppato interesse e approfondimenti nella cura di un'altra tematica molto comune, ossia i disturbi del sonno negli adulti. Insonnia, difficoltà ad addormentarsi e cattiva qualità del sonno sono spesso un campanello d'allarme che riguarda altri tipi di disagi (come ad esempio ansia, depressione, vivere un periodo particolarmente stressante) ma recuperare un sano riposo ristoratore senza ricorrere necessariamente a farmaci è una strada che può anche essere intrapresa separatamente. Infatti, a differenza di altri tipi di percorsi, questo trattamento, chiamato Cognitive-Behaviour Therapy for Insomnia (CBT-I ) è contestualizzato in un tempo breve; ha inoltre il vantaggio di risultare efficace a migliorare anche altri tipi di disagi. Infine, mi occupi di problemi legati alla sfera emozionale: si tratta di aiutare le persone a riconoscere in tempo le proprie emozioni e trovare un modo per esprimerle adeguatamente, sfruttandone l'intensità come risorsa (pensate a quanto é potente la rabbia che incendia, il dolore lacerante per una perdita o una separazione, la sensazione soffocante e paralizzante della paura di qualcosa che ci minaccia) anziché soccombere perdendo il controllo di sé. In questo caso utilizzo anche tecniche espressive corporee e pratiche bioenergetiche oltre che il dialogo, considerando le persone non solo nella loro unicità, ma anche come unità di mente razionale, corpo che vive, emozioni.

24/05/2024

Ogni volta che stringiamo un legame profondo, esso entra a far parte di noi. Quando recidiamo un legame, non solo dobbiamo gestire il dolore della perdita ma anche quelle parti di noi forgiate dal legame stesso.

I legami entrano a far parte di noi in modi insospettabili: le emozioni sperimentate ci plasmano. Alla lunga, noi diventiamo ciò che proviamo. Allora, se un legame ci ha fatto sentire soli e insignificanti, anche dopo averlo reciso, quelle sensazioni potrebbero accompagnarci per molto tempo, perché ormai “non ci sentiamo più soli e insignificanti”, noi… nella nostra mente, lo siamo. Tagliare con l’altro, significa sempre lasciare andare qualcosa di sé. Questa è l’impresa più ardua, ciò che ti auguro.

Un abbraccio,
Anna 🫂❤️


Ispirato al libro: «d’amore ci si ammala, d’Amore si Guarisce»

30/01/2024

Author Details Author Details Ana Maria Sepe Dottoressa in psicologia, esperta e ricercatrice in psicoanalisi. Scrittrice e fondatore di...

30/01/2024
30/01/2024

Quando siamo sotto stress e non riusciamo a ridurre il ritmo della nostra vita, rischiamo di ammalarci di molte patologie; scopriamo Come combattere la gelosia, gelosia psicologia, combattere la gelosia, come vincere la gelosia, come controllare la g

30/01/2024

Di notte, quando le difese razionali si abbassano, la mente si popola di immagini simboliche destinate a rispondere alle istanze più profonde: ecco perché

Le emozioni non si dissolvono. Puoi trarformarle tu, o lasciar fare al tuo corpo...
28/01/2024

Le emozioni non si dissolvono. Puoi trarformarle tu, o lasciar fare al tuo corpo...

Perché dovresti curare la tua salute psichica almeno quanto quella fisica? Te lo spiego in modo semplice e chiaro (ma senza banalizzare). I «vissuti psichici» condizionano l’attività cerebrale che, a sua volta, detta le leggi della salute fisica. Gli intermediari sono i substrati fisiologici che rispondono al sistema nervoso simaptico e parasimpatico, la via nervosa ipotalamica e la via ormonale dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene solo i due esempi maggiormente studiati.
-ads | Psicoadvisor

Indirizzo

Turin
10100

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 19:30
Martedì 20:00 - 19:30
Mercoledì 08:00 - 19:30
Giovedì 08:00 - 19:30
Venerdì 20:00 - 19:30
Sabato 10:00 - 13:30

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dr. Barbara Civera Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dr. Barbara Civera Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare