
15/08/2024
L'overthinking può essere definito come "il pensare troppo" a qualcosa, senza mai giungere ad una conclusione utile.
Prende il nome di:
- "ruminazione" quando il pensiero è rivolto ad eventi negativi del passato
- "rimuginio" quando il pensiero si concentra su contenuti catastrofici di eventi che potrebbero presentarsi nel futuro
L'overthinking non è sempre patologico ma diventa dannoso per la salute mentale quando si cronicizza, compromettendo il normale funzionamento quotidiano dell'individuo.
Attraverso la psicoterapia è possibile imparare a riconoscere l'overthinking, a comprendere come funziona e acquisire strategie per bloccarlo.