13/01/2024
🌿 Dolori lombari: cause e sedentarietà.🌿
🕐 Tempo di lettura 2 minuti
I dolori lombari sono un disturbo comune che può avere molte cause. Mentre alcune di queste cause possono essere mediche, molte altre sono legate al nostro stile di vita e alle nostre abitudini quotidiane.
🔸Problemi Secondari
Spesso, i dolori lombari possono essere il risultato di problemi secondari, come la tensione muscolare o la postura scorretta. Quando i muscoli della schiena sono tesi o contratti, possono causare dolore nella zona lombare. Allo stesso modo, una postura scorretta, come stare seduti davanti al computer per lunghi periodi di tempo, può mettere pressione sulla colonna vertebrale e causare dolore lombare.
🔸Lavoro e Sedentarietà
Lavorare in ufficio e condurre uno stile di vita sedentario sono due delle cause più comuni di dolore lombare. Ecco alcuni esempi e casistiche:
▪Lavoro al computer: Stare seduti per lunghi periodi di tempo davanti al computer può causare tensione nella zona lombare. Questo è dovuto al fatto che la posizione seduta, specialmente se non si mantiene una buona postura, può mettere pressione sulla colonna vertebrale e sui muscoli lombari.
▪Telelavoro: Lavorare dal divano o dal letto, per esempio, può portare a una postura scorretta e a dolore lombare.
▪Mancanza di movimento: Uno stile di vita sedentario può portare a debolezza muscolare, che a sua volta può causare dolore lombare.
▪Stress da lavoro: Quando siamo stressati, i nostri muscoli si contraggono. Se lo stress è cronico, questa tensione muscolare può diventare costante, portando a dolore lombare.
Ci sono modi per alleviare il dolore lombare causato da questi problemi. Uno di questi è il massaggio.
Il massaggio può aiutare a rilassare i muscoli tesi, migliorare la circolazione e ridurre lo stress. Un terapista del massaggio esperto può lavorare sui muscoli specifici che sono tesi o contratti, aiutando a rilasciare la tensione e alleviare il dolore. Inoltre, il massaggio può aiutare a migliorare la postura, riducendo così la pressione sulla colonna vertebrale.