LABC srl

LABC srl LABC was created to share the experience of senior professionals with over 15 years of experience

🗓 Today, we had a productive online working session with our Go2Grove partners.🫒We focused on project updates, key miles...
28/07/2025

🗓 Today, we had a productive online working session with our Go2Grove partners.

🫒We focused on project updates, key milestones and next steps. It was great to see everyone committed to driving progress together.

Follow our project on Facebook and on LinkedIn to stay informed with our latest activities!
https://www.linkedin.com/showcase/go2grove/posts/?feedView=all&viewAsMember=true

📍 Charleville, 22 luglio 2025Il progetto MYCo – Meet Your Colleague entra nel vivo!Il secondo Transnational Project Meet...
22/07/2025

📍 Charleville, 22 luglio 2025
Il progetto MYCo – Meet Your Colleague entra nel vivo!

Il secondo Transnational Project Meeting ha riunito tutti i partner europei per consolidare le basi del nostro lavoro, guardando con entusiasmo ai prossimi obiettivi.
✅ Dopo una fase di analisi dei bisogni basata su ricerca accademica e studio sul campo, abbiamo condiviso il report transnazionale che guiderà la realizzazione dell’Handbook on Generational Inclusion and Diversity.

🎯 Ora inizia una nuova fase del progetto: LABC coordinerà lo sviluppo delle attività formative con l’obiettivo di creare ambienti di lavoro più equi, coesi e intergenerazionali.

💬 Come sempre, questi incontri vanno ben oltre l'organizzazione operativa: rappresentano occasioni preziose per rafforzare le relazioni tra i partner, far nascere nuove sinergie e pianificare insieme il futuro.

📆 Prossima tappa? A dicembre, a Porto, per una settimana di formazione (LTTA) in cui testeremo le attività e raccoglieremo feedback fondamentali per affinare i risultati del progetto.

🔗 Scopri il progetto 👉 https://meetyourcolleague.eu
seguiil progetto 👉 MYCo - Meet Your Colleague

Partner del progetto:
🇮🇹 Diciannove Società Cooperativa (coordinatore)
🇩🇪 Assist - International HR
🇮🇹 LABC Srl
🇵🇹 E&D Knowledge Consulting
🇵🇱 CWEP
🇮🇪 Ballyhoura Development CLG

15/07/2025

E' passata poco più di una settimana dal 5 luglio, una giornata che dire intensa è forse poco.
L'abbiamo costruita con metodo, con tenacia, con etica.
L'abbiamo costruita dal basso, o sappiamo bene che le risposte sono già nelle domande.
Senza fare una lunga dissertazione sul come abbiamo applicato il metodo partecipato in un intervento inclusivo di comunità, ci piace tenere i piccoli momenti che hanno reso grande la giornata.
I tanti momenti della costruzione, con gli incontri con i destinatari, associazioni, famiglie, fratelli e sorelle, persone sempre che si prendono cura, oltre che di se, di una persona cara con disabilità.
I dubbi e le tensioni che si sono sciolte nel momento in cui i partecipanti alla giornata sono arrivati, molti, tanti, più di quelli che immaginavamo.
I momenti per fare posto a tutte/i, perché nessuna/o fosse escluso.
I visi rilassati e i tanti sorrisi che hanno accompagnato ogni attività.
Il pranzo e il desiderio di stare insieme, di incontrarsi, di conoscersi.

Alcuni momenti, poi, ci hanno ripagato di tutte le fatiche e le incomprensioni.
Vedere genitori, fratelli e sorelle, che si affidano con leggerezza.
Vedere ragazzi e ragazze con disabilità che passeggiano mano nella mano con educatori ed educatrici che non avevano mai visto prima.
Infine, i saluti, tanti, calorosi, sorridenti, e la promessa di tornare.

Ci prendiamo così il permesso per un grazie diffuso.
La gratitudine è a nome mio, dei colleghi/e di Diciannove Società Cooperativa e di LABC srl , di tutte le persone meravigliose (educatori, guide ambientali, chi ha facilitato i laboratori, chi ha condotto i workshop, le artiste di Cirko Vertigo, gli esercenti, cittadine/i di Bussoleno), insomma tutte/i coloro che ci hanno accompagnato per arrivare alla giornata di ieri, e che hanno reso possibile viverla intensamente.
La gratitudine nostra e di tutte/i va alla Specchio dei tempi che ha creduto e reso possibile la giornata del 5 luglio.

Ma soprattutto la gratitudine va a chi ha partecipato, ai sorrisi e alla leggerezza che abbiamo condiviso.

Il metodo partecipato di comunità significa ascoltare le domande, disvelare le risposte che vi sono celate, permettere che diventino reali, e poi aspettare che chi ha partecipato valuti in piena libertà.

Al netto di tutto, Il post dei genitori dell’associazione XFragile ci pare sia la valutazione più pulita della giornata:
https://www.xfragilepiemonte.it/evento-progetto/05-07-2025-territorio-in-festa-per-tutti-a-bussoleno-to/

Ci ha commosso e ci commuove, come sempre accade quando si abita uno spazio e un tempo di umanità condivisa davvero, per tutte e per tutti.

Quindi grazie a nome di tutte/i noi a tutte/i voi.

One of the GARY 5.0 project results is the Industry 5.0 Benchmarking Tool - a getaway to aligning VET with the evolving ...
15/07/2025

One of the GARY 5.0 project results is the Industry 5.0 Benchmarking Tool - a getaway to aligning VET with the evolving demands of Industry 5.0!

Developed using trusted European frameworks like ECVET, EQF and NQF, this innovative tool helps close the gap between education and the labor market through clear analysis and objective comparison.

With standardised benchmarking guidelines, education providers can track progress, enhance quality and drive meaninful change across VET systems across Europe.

The future of industry is human-centric, digital and sustainable - and it starts with smart, skills-driven education.

Stay connected and learn more: https://gary50.erasmus.site/

Social media connects, inspires and informs - but it also has the potential to distract, overwhelm and negatively affect...
15/07/2025

Social media connects, inspires and informs - but it also has the potential to distract, overwhelm and negatively affect mental health, especially among young people. As educators, youth workers and mentors, it's our role to help the next generation build a more mindful relationship with technology.

💡 Here are some practical approaches:

✅ Understand the Role of Social Media: Help young people reflect on how social media shapes their thoughts, behavior and emotions.
✅ Promote Self-Regulation: Guide youth in developing healthy digital habits.
✅ Encourage Digital Wellness: These small changes can support emotional and mental well-being.
✅ Support Positive Engagement: Support youth in using social media to inspire, advocate and uplift.

🗣 Every small step matters. By nurturing digital awareness and encouraging intentional use, we can empower young people to engage with technology in healthier, more meaningful ways.

For more tips and insights visit our project website: https://erasmediah.eu/

The olive and olive oil industry plays a vital role in Mediterranean agriculture, cultural identity and global food mark...
15/07/2025

The olive and olive oil industry plays a vital role in Mediterranean agriculture, cultural identity and global food markets. However, it faces a range of significant challenges that threaten its sustainability, profitability and long-term growth.

As part of our Go2Grove project, we adress the core issues. Our key focus is the economic dimension, specifically adressing labor shortages in Mediterranean regions by facilitating the integration of refugees into the agricultural workforce. All of this through innovative VET programs.

Through innovation, knowledge exchange, inclusion and capacity building, we strive to foster a more sustainable, resilient and inclusive future for the olive oil industry.

202506       ritrovarsi e salutarsi nelle parole di Eugenio Borgna: “… La fragilità fa parte della vita, e delle forme d...
11/06/2025

202506

ritrovarsi e salutarsi nelle parole di Eugenio Borgna:

“… La fragilità fa parte della vita, e delle forme di umana fragilità non possiamo non occuparcene…
fragile è una cosa e una situazione che facilmente si rompe, e fragile è l’equilibrio psichico ed emozionale che facilmente frantuma …
ma fragile è anche una cosa che non può se non essere fragile: questa essendo la sua ragion d’essere ….”

(… direste altro di una ninfea in fiore..?)

… un altro anno di supervisioni arriva alla sua pausa estiva, un anno che è stato insieme un tempo e un luogo aperto alla parola, alla commozione, all’ascolto in silenzio dei silenzi, a volte, e a volte delle grida che danno parola e voce all’indicibile della violenza, che mettono in contatto con quanto di più scabroso c’è nel reale .
Con la gratitudine per il lavoro condiviso, la leggerezza di un saluto che implica un ritrovarsi, e l’onore di poterne esserne parte.

Buona estate e buon tutto, nonostante tutto, alle avvocatesse, alle colleghe, alle volontarie e alle operatrici del centro antiviolenza ‘Non sei sola’ di Biella

NON SEI SOLA Uscire dal silenzio Contro la violenza

Our   project encourages you to consider the profound influence of digital platforms and social media on our daily lives...
10/06/2025

Our project encourages you to consider the profound influence of digital platforms and social media on our daily lives.

"The Social Dilemma," a documentary available on Netflix, offers a critical examination of how technology shapes human behavior, impacts mental well-being, and contributes to societal polarization.

This film directly aligns with the objectives of our project, which aims to address the challenges arising from the widespread use of social media among young people, improve young people’s awareness of the risks and issues related to social media hyperconnectivity and prevent social media addiction. It provides valuable insights into the underlying mechanisms of contemporary digital challenges.

We invite you to watch this documentary. Has it altered your perspective on social media? Don't forget to visit our project's website and LinkedIn profile for more valuable insights!
https://erasmediah.eu/
https://www.linkedin.com/company/101447875/admin/feed/posts/

We tweet, we like, and we share— but what are the consequences of our growing dependence on social media? As digital platforms increasingly become a lifeline...

✨We are delighted to inform you that LABC is a partner organisation of our new Erasmus+ project: EM&M - Emotional Intell...
02/06/2025

✨We are delighted to inform you that LABC is a partner organisation of our new Erasmus+ project: EM&M - Emotional Intelligence & Cybersecurity Environments in Youth Education!

💻Today, we had our online kick-off meeting! We discussed our expectations, deliverables, and project goals.

☝️The project centres around the idea of raising awareness among youth concerning the impact of digital technology on emotional intelligence. It promotes cybersecurity education with the use of innovative microteaching tools.

👬Together with our partners, we will develop inclusive
training materials, organise local seminars and launch a campaign to raise awareness campaign to empower young people and youth workers to young people with the skills to navigate the digital world safely and attentively.

More information coming soon - stay tuned!

🌿 Productive Meeting of Go2Grove project consortium!Today, our project team came together for a dynamic and insightful m...
26/05/2025

🌿 Productive Meeting of Go2Grove project consortium!

Today, our project team came together for a dynamic and insightful meeting focused on the development of the project results.

🌱🫒 Collaboration, shared expertise and a strong commitment to sustainability are driving this project forward. Exciting steps ahead!

📲 Make sure to follow us on the project's LinkedIn page to keep up to date with any project news: https://www.linkedin.com/showcase/go2grove/?viewAsMember=true

🌐 Industry 5.0 is more than just the next step after automation. It's a paradigm shift that places human creativity and ...
26/05/2025

🌐 Industry 5.0 is more than just the next step after automation. It's a paradigm shift that places human creativity and well-being at the center of innovation.

🦾Unlike Industry 4.0, which focused on smart factories and connected systems, Industry 5.0 is all about collaboration between humans and machines - combining the precision of AI and robotics with the empathy, intuition, and problem-solving power of people.

This new era emphasizes:
🔧 Human-machine synergy
🌱 Sustainable and resilient production
🧠 Personalized, purpose-driven innovation

From smarter workplaces to more adaptive manufacturing, Industry 5.0 is shaping a future where technology doesn’t replace humans - it empowers them. In our GARY 5.0 project we focus on these aspects.

Are you ready to co-create the future? Don't forget to visit our website to keep up to date with our project results.
https://gary50.erasmus.site/

Oggi a Torino, LABC ospita i partner del progetto GARY 5.0 per il meeting transnazionale.GARY 5.0 (Greater Aggregation o...
10/04/2025

Oggi a Torino, LABC ospita i partner del progetto GARY 5.0 per il meeting transnazionale.
GARY 5.0 (Greater Aggregation of knowledge and Reinforcements of awareness in the field industrY 5.0 in vocational education) è un progetto che mira a promuovere l'istruzione nell'ambito dell'Industria 5.0 nel quadro dell'IFP in tutta Europa. La missione è quella di migliorare le competenze e offrire nuove opportunità di formazione a studenti e professionisti, aumentando la consapevolezza e promuovendo l'implementazione pratica dei principi dell'Industria 5.0. Il consorzio GARY 5.0 è composto da 5 partner provenienti da 5 paesi diversi: Assist - International HR (Germania), CWEP (Polonia), LABC (Italia), Edu Hub (Estonia) e E&D Knowledge Consulting (Portogallo).
Come ogni volta è un grandissimo piacere ritrovare e accogliere nella nostra città i colleghi
Per maggiori informazioni sul progetto GARY 5.0 e sui risultati a cui stiamo lavorando visitate il sito ufficiale https://gary50.erasmus.site/


Indirizzo

Via Musine' 12
Turin
10143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando LABC srl pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi