
29/09/2025
❌ Un disturbo alimentare NON È sempre un disturbo alimentare!
➡️ Ciò che intendo dire è che spesso dietro ad un disturbo alimentare si nasconde altro e la patologia alimentare rappresenta “solo” un tentativo di soluzione che la persona prova a mettere in atto.
🖇️ Dietro ad un disturbo alimentare si può nascondere per esempio un trauma psicologico e/o fisico.
Una persona sottoposta ad un trauma è sottoposta a qualcosa di inspiegabile per l’essere umano, pertanto subisce una disintegrazione di sé: ogni certezza viene sgretolata. Il disturbo alimentare può nascere così come un modo per ricompattarsi, tornarsi a risentire, in quanto tende a essere legato a stimoli molto tangibili quali il cibo e il corpo.
🖇️ Dietro ad un disturbo alimentare si può nascondere per esempio un altro vero e proprio disturbo mentale, come il disturbo borderline, che comunque può essere evoluzione di un trauma.
In questo disturbo, il disordine e la sofferenza psicologica sono talmente forti che la persona potrebbe necessitare di veicolare tutto su un piano più corporeo, anche attraverso una patologia alimentare.
✅ La psicoterapia può aiutare in questi casi dunque a creare una connessione tra corpo e mente e a dare delle strategie per affrontare la sofferenza psicologica.
Dott.ssa Sharon Bocca – Psicologa
📍 Settimo Torinese e Chivasso
📧 sharon.bocca@gmail.com
📞 011 1911 8786