
30/06/2025
In estate, come mangiare per stare bene? Emanuele Pavesio, dietista in Clinica Motus risponde a qualche domanda 👇
❌Errori frequenti da evitare?❌
Saltare i pasti ed evitare di consumare gelati come sostituzione di un pasto e cibi pronti. In estate è normale avere poca voglia di cucinare e più voglia di stare fuori, ma meglio mantenere una dieta varia e limitare il “disordine alimentare”.
Ma perché il gelato non può considerarsi sostitutivo di un pasto? 🍦
Perché non possiede tutti i nutrienti necessari; manca di fibre e proteine ed è troppo ricco di zuccheri. Se si fa uno sgarro ogni tanto, non fa niente, ma dipende sempre molto dalla propria situazione.
Perché l’estate è un momento così delicato per l’alimentazione?
Il caldo è un fattore perturbante rispetto alla norma perché crea adattamenti fisiologici, come la diminuzione dell’appetito (fisiologico perché la digestione produce calore), si diventa un po’ più pigri e si fa meno attività. Un’altra cosa da controllare è l’idratazione: sudando si perdono liquidi e sali minerali (sodio, cloro, potassio e magnesio).
Questa è solo una prima parte dei consigli del Dr. Pavesio. Presto altri consigli su FODMAP, digiuno intermittente e gonfiore.
👉In Clinica Motus ogni specialista è pronto a seguirti in modo mirato. Scrivici o chiamaci per fissare il tuo primo appuntamento > clinicamotus.it