Simona Caputo Psicologa

Simona Caputo Psicologa Ciao! Sono Simona e sono una Psicologa e una sportiva!

Mi sono laureata in Psicologia Clinica e di Comunità alla IUSTO, a Torino, e ho un Master in Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana.

Non serve essere atleti per usare la psicologia dello sport.Le tecniche mentali usate dagli sportivi sono potenti strume...
21/11/2025

Non serve essere atleti per usare la psicologia dello sport.
Le tecniche mentali usate dagli sportivi sono potenti strumenti anche nella vita di tutti i giorni.

Ecco alcune delle tecniche:
• Visualizzazione: immaginare una riunione o un esame prima di affrontarlo
• Routine mentale: creare rituali per iniziare la giornata con energia
• Goal setting: usare obiettivi SMART per progetti personali. Ti ricordi quali sono? Ne ho parlato qualche tempo fa sul mio profilo!

Hai mai applicato delle tecniche "sportive" apprese in seduta nella tua vita quotidiana?

SAD - Seasonal Affective DisorderLa psicologia e le stagioni sono strettamente correlate, ma perchè? Molte persone vivon...
17/11/2025

SAD - Seasonal Affective Disorder
La psicologia e le stagioni sono strettamente correlate, ma perchè?
Molte persone vivono un calo dell’umore con l’arrivo della stagione fredda.
Questo perchè:
Meno luce fa produrre al corpo meno serotonina (anche conosciuto come "l'ormone della felicità") e quindi genera una reazione che ci fa sentire più stanchi e malinconici.

Ecco alcune strategie per combattere l'autunno dentro di noi:
• Esporsi alla luce naturale
• Mantenere una routine attiva
• Coltivare relazioni e momenti di piacere
• Fare attività fisica

Tu come vivi l’autunno? Quali sono le sensazioni che ti provocano le stagioni? Condividile nei commenti se ti va

🫂
14/11/2025

🫂

👉👂
03/10/2025

👉👂

💭
26/09/2025

💭

☝Qualcuno deve dirlo: ansia e paura, seppur presentino un legame molto forte, non sono la stessa emozione.La paura è un'...
17/09/2025

☝Qualcuno deve dirlo: ansia e paura, seppur presentino un legame molto forte, non sono la stessa emozione.

La paura è un'emozione più arcaica dell’ansia, è uno stato che condividiamo con tutti gli altri animali più evoluti, in particolar modo con gli altri mammiferi.

L’ansia invece, sembra essere un’emozione tipicamente umana, che si è evoluta a partire dalla paura.

Entrambe le emozioni sono coinvolte nel sistema della difesa, condividono modificazioni fisiologiche simili e si attivano di fronte ad una minaccia,
MA:

👉 la paura si attiva di fronte ad un pericolo reale e, una volta cessata la minaccia, scompare;

👉 l’ansia può attivarsi anche in relazione ad una minaccia percepita, ovvero non tangibile e condivisa, spesso vaga e mal definita. Avendo la capacità di anticipare e prevedere gli eventi, l’ansia può manifestarsi in modo anticipato rispetto ad eventuali pericoli e perdurare anche in assenza di una reale minaccia.

Conosci la differenza?I “motivatori” applicano tecniche, spesso slegate da un metodo, attraverso l’utilizzo di meccanism...
09/09/2025

Conosci la differenza?

I “motivatori” applicano tecniche, spesso slegate da un metodo, attraverso l’utilizzo di meccanismi suggestivi il cui effetto non perdura nel tempo.

Il problema di questo intervento è che rischia di generare dipendenza nell’atleta, risultando inefficace.

Lo “psicologo dello Sport”, al contrario, agisce sulla struttura del motore, nell’ottica di favorire così la massima prestazione, rispettando l’ecologia dell’individuo e promuovendo la sua autonomia.

#

COMUNICARE PER TRASMETTERE 🔈Comunicare in modo efficace significa sapersi esprimere in ogni situazione con qualunque int...
04/09/2025

COMUNICARE PER TRASMETTERE

🔈Comunicare in modo efficace significa sapersi esprimere in ogni situazione con qualunque interlocutore, sia a livello verbale (contenuto) sia paraverbale (voce, intensità) sia non verbale (espressioni facciali, postura), in modo chiaro e coerente con il proprio stato d'animo.

💬Comunicare in modo efficace significa fare in modo che il messaggio che desidero comunicare all'altro arrivi in modo da poter essere compreso.

⏰Quando comunichiamo, dobbiamo ricordarci che potrebbe esserci "rumore di fondo", ovvero interferenze esterne (vero e proprio rumore) o interne (emozioni, pensieri). Pertanto è necessario tenere in alta considerazione il feedback che ricevo dall'altro.
Come farlo?
Ascoltando le parole e osservando le espressioni facciali, la voce, la postura e le parole, per verificare se il mio messaggio è arrivato.

Chi ascolta stabilisce se la comunicazione è efficace, cioè se ha capito e che cosa ha capito di ciò che abbiamo voluto esprimere, NON CHI PARLA!

In che modo puoi rendere la tua comunicazione più efficace?

🫶
26/08/2025

🫶



🎧🤍
20/08/2025

🎧🤍

🌿 Cosa accade quando ci si permette il riposo?Il riposo non è il contrario della produttività, ma la sua base. È il mome...
12/08/2025

🌿 Cosa accade quando ci si permette il riposo?

Il riposo non è il contrario della produttività, ma la sua base. È il momento in cui mente e corpo rielaborano, si riorganizzano, e ritrovano vitalità. Eppure, spesso si ha bisogno di “giustificare” il riposo con frasi come:

“Mi merito questo relax perché ho fatto tanto.”
“Solo oggi, domani si ricomincia.”

Sono tentativi di negoziare con quella parte che associa il valore al fare.

🎧🩵
05/08/2025

🎧🩵

Indirizzo

Via Salbertrand 9, Torino
Turin
10146

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Simona Caputo Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Simona Caputo Psicologa:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare