Fra Brun Nutrizionista

Fra Brun Nutrizionista Condividiamo la vita e la passione per il mondo dell'alimentazione. CONTATTI
Dott.

Se lo vorrai, saremo a tua disposizione per studiare un programma su misura per te, nel rispetto delle tue necessità, della tua storia e delle tue esigenze. Fabio Cecchini - Medico Nutrizionista
349 8633542 - fabioandreacecchini@gmail.com
Dott.ssa Francesca Brun - Biologa Nutrizionista
340 4012254 - frabrunnutrizionista@gmail.com

Quello su cui insisto sempre tanto, che dovrebbe essere il vero punto di arrivo di un percorso nutrizionale:l'equilibrio...
22/04/2025

Quello su cui insisto sempre tanto, che dovrebbe essere il vero punto di arrivo di un percorso nutrizionale:
l'equilibrio tra il razionale e il vissuto emotivo e corporeo, tra le linee guida e l'intuito, tra le regole, la pancia e il cuore ⚖️🧠🫀
Le regole, se scelte con consapevolezza e mai ferree, ti danno struttura, ti aiutano a coltivare abitudini e a muoverti con più sicurezza.
L’intuito ti aiuta a riconnetterti con i segnali del corpo: fame, sazietà, gusti, desideri, energia.
L’equilibrio? Sta nel non estremizzare né l’una né l’altra cosa: sapere quando ascoltarsi e quando darsi un confine, con gentilezza.
Dott.ssa Francesca Brun
Biologa Nutrizionista
340 4012254
frabrunnutrizionista@gmail.com

A volte non è la fame a farci mangiare, ma l'identità che ci siamo costruiti attorno al cibo.La frase di M. mi ha fatto ...
17/04/2025

A volte non è la fame a farci mangiare, ma l'identità che ci siamo costruiti attorno al cibo.
La frase di M. mi ha fatto riflettere tantissimo. Mi ci sono ritrovata sotto tanti aspetti ed è stato un ottimo spunto che ho usato con altri pazienti in altre occasioni.
Quante volte costruiamo la nostra identità attorno a un ruolo che ci viene attribuito?
In questo caso, il cibo diventa più di un semplice piacere: diventa un modo per essere riconosciuti, accettati, inseriti nel gruppo.
Ma cosa succede quando quel ruolo non ci rappresenta più?
È possibile scegliere chi vogliamo essere, anche a tavola.
Cambiare non significa tradire sé stessi, ma evolvere.
Non siamo obbligati a restare fedeli a un’etichetta solo perché ci ha accompagnati a lungo.
Chi siamo davvero, quando smettiamo di rispondere alle aspettative degli altri?

Non essere tanto presente sui social non significa non esserci!Le settimane passano veloci tra bimbi, casa, caffè con le...
09/04/2025

Non essere tanto presente sui social non significa non esserci!
Le settimane passano veloci tra bimbi, casa, caffè con le mie amiche e tanto lavoro.
Questa vita pare una rincorsa di incastri millimetrici ma quanto è bello rallentare, ascoltarsi, respirare.
Vivere la vita vera; fott3rsene dell'algoritmo, della performance esibita online, della rincorsa a non si sa cosa.
I miei mercoledì profumano di gratitudine e semplicità.

L’uso dei social media può avere un impatto significativo sull’autostima.Non solo sulla percezione del corpo, ma anche s...
19/03/2025

L’uso dei social media può avere un impatto significativo sull’autostima.
Non solo sulla percezione del corpo, ma anche sulle abitudini alimentari, sullo stile di vita, su tipologia e quantità di attività fisica, su abitudini virtuose che sentiamo di dover mettere in atto e ci scoraggiamo quando non riusciamo a farlo!
Tanti, troppi profili, spesso degli stessi professionisti della salute (nutrizionisti compresi!) possono essere trigger pericolosissimi per comportamenti disfunzionali di vario tipo.
Il confronto genera insicurezza e malessere.
Seguite profili che vi facciano stare bene, che siano davvero un valore aggiunto alla vostra giornata, che non vi creino invidie e sensazione di essere inadeguati!

💜
15/03/2025

💜

NORMALE▶️ Ciò che rientra nella media o nella maggior parte dei casi osservati.▶️Uno stato di salute o di funzionamento ...
06/03/2025

NORMALE
▶️ Ciò che rientra nella media o nella maggior parte dei casi osservati.
▶️Uno stato di salute o di funzionamento del corpo che non presenta anomalie o patologie.
▶️Un comportamento o un atteggiamento considerato comune o accettabile in una determinata società o cultura.
Dott.ssa Francesca Brun
frabrunnutrizionista@gmail.com
340 4012254

La potenza di questa frase e la capacità introspettiva di questo ragazzo mi hanno lasciata senza parole.Se lavori con i ...
24/02/2025

La potenza di questa frase e la capacità introspettiva di questo ragazzo mi hanno lasciata senza parole.
Se lavori con i corpi, lavori anche con le storie, le emozioni e l’identità di chi li abita.
È nostro dovere professionale andare oltre la bilancia, le misure, l'estetica.
Dimagrire non è solo una questione di chili. Il nostro corpo è parte della nostra identità, della nostra storia.
Per alcune persone, perdere peso significa affrontare il timore di non riconoscersi più, di cambiare il modo in cui si vedono e sono visti dagli altri.
La nostra identità non è solo il corpo che abitiamo.
È fatta di passioni, sogni, valori, relazioni.
Il cambiamento fisico può spaventare, ma può anche essere l’occasione per scoprire chi siamo, al di là di un’etichetta.
Dott.ssa Francesca Brun
340 4012254
frabrunnutrizionista@gmail.com

Mangiare spesso panini non significa mangiare male, diverso è se i panini sono sempre a base di affettati e/o formaggio ...
21/02/2025

Mangiare spesso panini non significa mangiare male, diverso è se i panini sono sempre a base di affettati e/o formaggio scadente..
Provate questi e non ve ne pentirete!
Dott.ssa Francesca Brun
340 4012254
frabrunnutrizionista@gmail.com
Alimentazione per le famiglie
Alimentazione pediatrica
Alimentazione per lo sport
Disturbi della nutrizione e dell'alimentazione

Programmare i pasti della settimana in anticipo, pur con una certa flessibilità, può essere un valido aiuto per garantir...
17/02/2025

Programmare i pasti della settimana in anticipo, pur con una certa flessibilità, può essere un valido aiuto per garantire qualità e varietà all'alimentazione di tutta la famiglia.
Ecco qualche spunto!
Dott.ssa Francesca Brun
340 4012254
frabrunnutrizionista@gmail.com

Un messaggio per voi!
07/02/2025

Un messaggio per voi!

Sei sicuro che sia davvero sempre fame? Riconosci la sensazione della fame? Dove senti di avere fame? A che intensità?Le...
17/01/2025

Sei sicuro che sia davvero sempre fame? Riconosci la sensazione della fame? Dove senti di avere fame? A che intensità?
Le scelte alimentari che facciamo quotidianamente, decine di volte tutti i giorni, spesso viaggiano col pilota automatico, senza una reale consapevolezza.
Mangiamo perché siamo annoiati, tristi, frustrati e l'automatismo ci fa aprire la dispensa invece di fare altro.
Mangiamo senza accorgerci di mangiare, pertanto senza soddisfazione, appagamento, gratificazione.
Mangiamo oltre il necessario perché in tanti momenti mangiamo senza averne bisogno, né voglia o necessità.
Mangiamo anche quando mangiare non è una scelta di piacere, né vantaggiosa.
Cosa fare?
Riscoprire la consapevolezza dell'atto di mangiare, l'attenzione a cosa sentiamo.
Il valore delle percezioni del nostro corpo, più che i calcoli della nostra mente.
🩵 Sarà un piacere aiutarvi 🩵

Indirizzo

Via Luisa Del Carretto, 64
Turin
10131

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fra Brun Nutrizionista pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Fra Brun Nutrizionista:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare